Seguici su

News

Tesla, in arrivo un nuovo marchio?

Tesla Robovan e Robotaxi

Registrato il brevetto per il nome “Robus”, la casa americana lancerà i suoi robotaxi nel 2025, con test a Austin. Ecco tutti i dettagli.

Tesla ha compiuto un passo significativo verso il futuro del trasporto autonomo. Questa settimana l’azienda ha depositato due richieste di registrazione brevetti negli Stati Uniti, suggerendo il possibile arrivo di veicoli autonomi per il ride-sharing. Le richieste riguardano il nome “Robus” e potrebbero essere collegate ai piani di Tesla per i robovan e i robotaxi.

“Robus”: il futuro dei robotaxi Tesla?

Le due registrazioni di brevetto di Tesla riguardano due categorie: veicoli elettrici (compresi autobus e mezzi di trasporto a batteria) e servizi di trasporto passeggeri, come il ride-sharing, la condivisione di auto tra privati e il noleggio a breve termine. Sebbene non sia ancora confermato che Robus sarà il nome ufficiale dei futuri robotaxi e robovan, queste registrazioni suggeriscono che Tesla stia studiando seriamente l’idea.

Da anni, infatti, Elon Musk ha promesso l’introduzione delle auto a guida autonoma, e recentemente Tesla ha presentato due prototipi di veicoli senza volante in un evento dedicato ai robotaxi. Nonostante alcuni ostacoli, l’azienda sembra decisa a portare avanti la sua visione del futuro della mobilità.

Le sfide della guida autonoma

Al momento, il sistema Full Self-Driving (Supervised) di Tesla, che si basa esclusivamente sull’uso di telecamere per analizzare l’ambiente circostante, ha alcuni limiti. Questo approccio riduce i costi e semplifica la manutenzione, ma presenta anche delle criticità: ad esempio, se le telecamere si sporcano, il sistema smette di funzionare. Al contrario, Waymo, l’azienda di Alphabet che già offre servizi di taxi autonomi, utilizza un sistema LiDAR che permette una visione migliore in condizioni atmosferiche difficili, come pioggia o nebbia, garantendo maggiore sicurezza.

Per i robotaxi Tesla di essere omologati per l’uso su strade pubbliche, dovranno essere apportati miglioramenti, sia dal punto di vista legislativo che della tecnologia di sensori, per competere con i sistemi già in uso da parte dei concorrenti.

Tesla Robotaxi Cybercab
Tesla Robotaxi Cybercab

I test in Texas: il futuro è vicino

Prima di vedere i robotaxi Tesla sulle strade, l’azienda avvierà un progetto pilota a Austin, in Texas, a partire da giugno 2025. In un recente intervento durante una conferenza finanziaria, Elon Musk ha confermato: “A giugno ci saranno Tesla in giro senza nessuno a bordo, ad Austin. Non è qualcosa di lontano o futuristico, ma una realtà che arriverà tra pochi mesi.

Leggi anche
ID. Every1, le prime immagini della Volkswagen elettrica low-cost

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Proteggere auto dal sole, parasole sul parabrezza Proteggere auto dal sole, parasole sul parabrezza
News3 ore ago

Auto al sole? Ecco come evitare l’effetto forno d’estate

In caso di auto al sole, devi assolutamente leggere questo articolo: una volta fatto, scoprirai come evitare l’effetto forno. Dopo...

Tesla Model 3 Tesla Model 3
News3 ore ago

“La presentazione più epica di sempre”: Musk promette il botto entro l’anno

Dalle dichiarazioni rilasciate da Musk, si evince come entro l’anno avverrà la presentazione più epica di sempre. Tra cambiamenti sconvolgenti...

Maserati Maserati
News4 ore ago

Maserati, perdite record nel 2024: i numeri del tracollo

La Maserati durante il suo 2024 ha registrato delle perdite record. Scopriamo insieme i numeri di questo tracollo. La crisi...

Christian Horner Christian Horner
Sport10 ore ago

Horner licenziato, parla Ralf Schumacher: “Non era più in grado di gestire la squadra”

Il licenziamento di Christian Horner da team principal Red Bull scuote la Formula 1. Ralf Schumacher spiega perché era giunto...

auto elettrica auto elettrica
News11 ore ago

Auto elettriche, la Cina vieta la frenata rigenerativa: cosa cambia ora

Pechino ha vietato la guida “one pedal” dal 2027. Una decisione che potrebbe influenzare le strategie globali di tutte le...

Ladro d'auto furto Ladro d'auto furto
News12 ore ago

Le auto nuove sono più facili da rubare di quelle vecchie: ecco perché

I furti d’auto sono in aumento in Europa: le reti criminali internazionali usano tecnologie avanzate per sottrarre i veicoli. Ecco...

auto cinesi auto cinesi
News1 giorno ago

Auto cinesi e sicurezza: i dati che nessuno si aspettava

Le auto cinesi hanno sempre goduto di una percezione negativa da parte del pubblico, in merito alla sicurezza. Ma è...

Cristiano Ronaldo Cristiano Ronaldo
News1 giorno ago

Il garage da urlo di Cristiano Ronaldo: tutte le auto del campione portoghese

Ecco le auto presenti dentro al garage di Cristiano Ronaldo. Il campione portoghese ha una collezione da urlo. Qualche anno...

Gli interni della nuova Xiaomi YU7 Gli interni della nuova Xiaomi YU7
News1 giorno ago

L’auto usa un chip per smartphone e non per l’automotive: è polemica

La polemica in corso è scattata per via di un chip per smartphone. Il settore dell’automotive ha dato inizio ad...

Carlos Sainz Carlos Sainz
Sport1 giorno ago

Sainz vuota il sacco sull’addio: “Un pilota con un grande ego poteva fare a pezzi la Ferrari”

Il pilota spagnolo ha vissuto un 2024 turbolento in Ferrari, segnato da difficoltà e sacrifici, ma ha continuato a lavorare...

La nuova BYD Seal U DM-i La nuova BYD Seal U DM-i
News1 giorno ago

BYD continua la sua ascesa: situazione complicata per Tesla

In questo 2025, la BYD ha superato Tesla nelle vendite di veicoli elettrici, con un aumento del 42,5%, grazie a...

Lavare auto Lavare auto
News1 giorno ago

Nel Regno Unito hanno paura di lavare le auto elettriche: ecco il motivo

Una ricerca di Autoglym ha svelato che molti automobilisti temono di essere folgorati lavando l’auto. Scopriamo perchè è un timore...

Advertisement
Advertisement
nl pixel