Seguici su

News

Tesla i problemi non finiscono mai: rifiutata la registrazione del Robotaxi

Tesla Robotaxi Cybercab

La decisione dell’USPTO e il calo delle vendite in Cina mettono in difficoltà il colosso di Elon Musk. Riuscirà l’azienda a risollevarsi? Scopriamolo.

Il 2025 non è iniziato nel migliore dei modi per Tesla, e le ultime notizie non sembrano invertire questa tendenza negativa. Da una parte, l’U.S. Patent and Trademark Office (USPTO) ha rifiutato la registrazione del nome Robotaxi per il progetto di taxi a guida autonoma di Elon Musk. Dall’altra, le vendite del colosso americano stanno subendo un brusco calo in Cina, uno dei mercati più importanti e competitivi al mondo per i veicoli elettrici. Una combinazione di problemi legali, concorrenza interna e tensioni geopolitiche che rischia di compromettere i piani di espansione dell’azienda.

Il rifiuto dell’USPTO: niente “Robotaxi” per Tesla

La decisione dell’U.S. Patent and Trademark Office è stata chiara: il termine Robotaxi non può essere registrato come marchio esclusivo di Tesla. Secondo l’ente statunitense, la parola è considerata troppo generica, poiché ampiamente utilizzata nel settore automobilistico per indicare veicoli a guida autonoma. Questo rappresenta un duro colpo per Elon Musk, che da anni utilizza questa denominazione per promuovere il futuro della sua gamma di taxi elettrici.

La decisione riguarda esclusivamente il nome del veicolo, mentre una richiesta separata relativa al servizio di trasporto passeggeri basato su Robotaxi è ancora in fase di valutazione. Tuttavia, fino a quando non verrà risolta questa questione legale, Tesla non potrà utilizzare il nome in via esclusiva. Non solo: anche il marchio Cybercab ha subito uno stop temporaneo, poiché l’USPTO sta effettuando ulteriori controlli su richieste simili presentate da altre aziende.

In Cina le vendite crollano del 6%

Se le problematiche legali non fossero sufficienti, Tesla deve fare i conti anche con un calo significativo delle vendite nel mercato cinese. Secondo i dati della China Passenger Car Association, ad aprile la Gigafactory di Shanghai ha prodotto 58.459 veicoli tra Model 3 e Model Y, segnando un calo del 6% rispetto allo stesso mese dell’anno precedente. La metà di queste auto viene esportata, il che significa che le consegne locali risultano ancora più basse.

La principale causa è l’aumento della concorrenza da parte dei marchi automobilistici locali, che stanno guadagnando terreno grazie a modelli elettrici più economici e tecnologicamente avanzati. A questo si aggiunge un crescente sentimento antiamericano tra i consumatori cinesi, alimentato dalle tensioni geopolitiche e dai legami di Elon Musk con l’ex presidente Donald Trump. Questa situazione ha reso Tesla un bersaglio nel mercato cinese, una condizione che ne sta minando le vendite.

Tesla Gigafactory Texas
Tesla Gigafactory Texas

Contromisure: sconti e produzione locale

Per fronteggiare questa crisi, Tesla ha adottato una strategia aggressiva sul fronte commerciale. In Cina, l’azienda ha lanciato una campagna di marketing incentrata sulla produzione locale dei suoi veicoli, con lo slogan “This is Tesla, this is ‘Made in China’”. L’obiettivo è quello di enfatizzare il legame con il territorio per contrastare il sentimento negativo verso i marchi americani.

In parallelo, Tesla sta offrendo sconti diretti e tassi di interesse allo 0% per incentivare gli acquisti. Tuttavia, nonostante queste mosse commerciali, gli analisti stimano che il margine di guadagno per ogni auto venduta in Cina sia ridotto all’osso, probabilmente limitato a poche centinaia di dollari per unità. Un segnale preoccupante per un’azienda che ha costruito il suo impero sull’idea di un’espansione globale senza ostacoli.

Leggi anche
Troppe auto a Milano: la soluzione del sindaco Sala

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Carlos Sainz Senior Carlos Sainz Senior
Sport3 ore ago

Rivoluzione in vista: Carlos Sainz potrebbe essere il prossimo presidente della FIA

La presidenza della FIA è in discussione. La leggenda dei rally potrebbe sfidare Mohammed Ben Sulayem per il prossimo mandato....

La nuova BYD Seal U DM-i La nuova BYD Seal U DM-i
News4 ore ago

BYD ha deciso: ecco cosa produrrà nelle fabbriche europee

Con investimenti di 5 miliardi di euro, l’azienda cinese si prepara a invadere il mercato europeo con veicoli innovativi e...

Renault 4 E-Tech electric Renault 4 E-Tech electric
News5 ore ago

Compatta, spaziosa e versatile: è tornata la Renault 4

Una vettura dal grande appeal e innovativa che completa la gamma elettrica Renault, combinando praticità, design iconico e tecnologia all’avanguardia....

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News6 ore ago

Da Torino parte la rinascita della storica azienda tedesca

E’ partita una fase di rilancio grazie all’intervento della Proma, con nuovi investimenti a Caselette. Scopriamo le novità e il...

News23 ore ago

Troppe auto a Milano: la soluzione del sindaco Sala

Il sindaco Sala ha intenzione di risolvere a modo proprio il problema delle troppe auto a Milano. Ecco cos’ha in...

Accessorio battitacco Alfa Romeo Accessorio battitacco Alfa Romeo
News23 ore ago

La nuova Alfa Romeo Stelvio sta per arrivare: ecco cosa sappiamo

Manca sempre meno tempo all’arrivo della nuova Alfa Romeo Stelvio. Scopriamo insieme quello che c’è da sapere a riguardo. La...

Auto con leva del cambio manuale Auto con leva del cambio manuale
Guide24 ore ago

Evitare danni alla frizione e risparmiare un sacco di soldi: svelato il segreto

Vuoi evitare danni alla frizione? Ecco il segreto che sta facendo risparmiare un mucchio di soldi agli automobilisti. Eventuali danni...

Autovelox Autovelox
News1 giorno ago

Autovelox, ecco il trucco degli automobilisti per essere invisibili

Esiste un trucco per apparire invisibili davanti agli autovelox? Scopriamo insieme il metodo che molti automobilisti stanno applicando. Le ombre...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News1 giorno ago

La visione di Elon Musk sul futuro: la sua previsione fa paura

La visione del futuro di Elon Musk ha impaurito parecchie persone. Scopriamo insieme come si è pronunciato il leader di...

Christian Horner Christian Horner
Sport1 giorno ago

Clamoroso, crisi Red Bull: Christian Horner a un passo dal licenziamento?

Il Gran Premio di Miami ha confermato la superiorità della McLaren. Le incertezze in casa Red Bull potrebbero cambiare il...

Mercedes‑AMG GT "APXGP Edition" Mercedes‑AMG GT "APXGP Edition"
News1 giorno ago

Mercedes lancia la bomba: un bolide da 800 cavalli per il team di Brad Pitt

E’ la Mercedes-AMG GT 63 APXGP Edition, ispirata alla livrea del team protagonista del film F1 con Brad Pitt, in...

Alfa Romeo Tonale, Carabinieri Alfa Romeo Tonale, Carabinieri
News1 giorno ago

Alfa Romeo non ci sta: la replica ai Carabinieri dopo la denuncia

Alfa Romeo Tonale sotto accusa per criticità operative dai Carabinieri, ma l’azienda ribadisce la conformità del veicolo alle normative di...

Advertisement
Advertisement
nl pixel