Seguici su

News

Tesla i problemi non finiscono mai: rifiutata la registrazione del Robotaxi

Tesla Robotaxi Cybercab

La decisione dell’USPTO e il calo delle vendite in Cina mettono in difficoltà il colosso di Elon Musk. Riuscirà l’azienda a risollevarsi? Scopriamolo.

Il 2025 non è iniziato nel migliore dei modi per Tesla, e le ultime notizie non sembrano invertire questa tendenza negativa. Da una parte, l’U.S. Patent and Trademark Office (USPTO) ha rifiutato la registrazione del nome Robotaxi per il progetto di taxi a guida autonoma di Elon Musk. Dall’altra, le vendite del colosso americano stanno subendo un brusco calo in Cina, uno dei mercati più importanti e competitivi al mondo per i veicoli elettrici. Una combinazione di problemi legali, concorrenza interna e tensioni geopolitiche che rischia di compromettere i piani di espansione dell’azienda.

Il rifiuto dell’USPTO: niente “Robotaxi” per Tesla

La decisione dell’U.S. Patent and Trademark Office è stata chiara: il termine Robotaxi non può essere registrato come marchio esclusivo di Tesla. Secondo l’ente statunitense, la parola è considerata troppo generica, poiché ampiamente utilizzata nel settore automobilistico per indicare veicoli a guida autonoma. Questo rappresenta un duro colpo per Elon Musk, che da anni utilizza questa denominazione per promuovere il futuro della sua gamma di taxi elettrici.

La decisione riguarda esclusivamente il nome del veicolo, mentre una richiesta separata relativa al servizio di trasporto passeggeri basato su Robotaxi è ancora in fase di valutazione. Tuttavia, fino a quando non verrà risolta questa questione legale, Tesla non potrà utilizzare il nome in via esclusiva. Non solo: anche il marchio Cybercab ha subito uno stop temporaneo, poiché l’USPTO sta effettuando ulteriori controlli su richieste simili presentate da altre aziende.

In Cina le vendite crollano del 6%

Se le problematiche legali non fossero sufficienti, Tesla deve fare i conti anche con un calo significativo delle vendite nel mercato cinese. Secondo i dati della China Passenger Car Association, ad aprile la Gigafactory di Shanghai ha prodotto 58.459 veicoli tra Model 3 e Model Y, segnando un calo del 6% rispetto allo stesso mese dell’anno precedente. La metà di queste auto viene esportata, il che significa che le consegne locali risultano ancora più basse.

La principale causa è l’aumento della concorrenza da parte dei marchi automobilistici locali, che stanno guadagnando terreno grazie a modelli elettrici più economici e tecnologicamente avanzati. A questo si aggiunge un crescente sentimento antiamericano tra i consumatori cinesi, alimentato dalle tensioni geopolitiche e dai legami di Elon Musk con l’ex presidente Donald Trump. Questa situazione ha reso Tesla un bersaglio nel mercato cinese, una condizione che ne sta minando le vendite.

Tesla Gigafactory Texas
Tesla Gigafactory Texas

Contromisure: sconti e produzione locale

Per fronteggiare questa crisi, Tesla ha adottato una strategia aggressiva sul fronte commerciale. In Cina, l’azienda ha lanciato una campagna di marketing incentrata sulla produzione locale dei suoi veicoli, con lo slogan “This is Tesla, this is ‘Made in China’”. L’obiettivo è quello di enfatizzare il legame con il territorio per contrastare il sentimento negativo verso i marchi americani.

In parallelo, Tesla sta offrendo sconti diretti e tassi di interesse allo 0% per incentivare gli acquisti. Tuttavia, nonostante queste mosse commerciali, gli analisti stimano che il margine di guadagno per ogni auto venduta in Cina sia ridotto all’osso, probabilmente limitato a poche centinaia di dollari per unità. Un segnale preoccupante per un’azienda che ha costruito il suo impero sull’idea di un’espansione globale senza ostacoli.

Leggi anche
Troppe auto a Milano: la soluzione del sindaco Sala

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

quali sono 10 auto morte quali sono 10 auto morte
News3 ore ago

Le chiamano ‘auto della morte’: i 10 modelli più pericolosi di sempre, non guidarli mai

Non tutte le automobili hanno livelli di sicurezza accettabili per i nostri standard. Ecco una parata delle auto più pericolose...

Incidente d'auto e soldi mancati dall'assicurazione Incidente d'auto e soldi mancati dall'assicurazione
Altre Notizie6 ore ago

Incidente auto, no al risarcimento in questo caso: oltre al danno la beffa

Quando la legge nega il risarcimento dopo un incidente: ecco il caso che lascia l’amaro in bocca, fai attenzione. In...

Uno spettacolo unico Uno spettacolo unico
News9 ore ago

Ma quali cascate del Niagara, se vai in Trentino ce n’è una più bella: è tra i suoi posti meno conosciuti

E’ considerata come le Niagara Falls nostrane e si trovano in uno scenario a dir poco suggestivo. Gli escursionisti vi...

Rotatoria e regole Rotatoria e regole
Guide11 ore ago

Rotonda alla francese: che differenza c’è con quella all’italiana e come funzionano le precedenze

La gestione della precedenza nelle rotonde resta uno degli aspetti più dibattuti e confusi nel panorama della guida stradale italiana....

Ferrari Ferrari
Guide12 ore ago

Quanto costava una Ferrari negli anni ’70: oggi la potrebbe comprare chiunque

L’iconicità delle “Rosse” è sempre stata associata al lusso. Ma comparando i prezzi di un tempo la realtà era diversa....

Traffico e distanza regole Traffico e distanza regole
Guide15 ore ago

Distanza di sicurezza auto, come capire quella giusta: metodo infallibile

Mantenere una distanza di sicurezza adeguata dal veicolo che precede è fondamentale per evitare collisioni. La guida su autostrade e...

Dashcam in auto e regole Dashcam in auto e regole
Altre Notizie18 ore ago

Dashcam in auto, è legale? Come stanno le cose per la legge italiana

L’impiego di questi dispositivi solleva importanti interrogativi sulla legalità, la tutela della privacy e sul valore probatorio dei filmati. L’utilizzo...

Rinnovo patente Rinnovo patente
Altre Notizie20 ore ago

Rinnovo patente fallito: in questi casi non te la riconfermano mai

Una prassi per la stragrande maggioranza degli automobilisti; ma questi soggetti non possono accedervi. C’è in ballo la sicurezza di...

Incidente auto tamponamento Incidente auto tamponamento
News1 giorno ago

Tamponamento a catena, il passeggero ha diritto al risarcimento? Come stanno le cose

Nel contesto dei sinistri stradali, uno degli interrogativi più frequenti riguarda il risarcimento diretto per il terzo trasportato. Nel contesto...

Fiorello auto Fiorello auto
News1 giorno ago

Che auto guida Fiorello, lo showman fa il colpo grosso: due vetture, una è hyper

Rosario Fiorello, uno degli showman più amati e seguiti d’Italia, è anche un grande appassionato di automobili. Rosario Fiorello, uno...

ZTL novità ZTL novità
News1 giorno ago

Ztl Fascia Verde di Roma, c’è l’annuncio dell’assessore: “Dall’1 novembre…”

ZTL fascia verde di Roma, annuncio importante in vista di novembre: scopriamo nello specifico di cosa si tratta. Con le...

Tesla vendite perché diminuite Tesla vendite perché diminuite
News1 giorno ago

Lascia il suo Tesla Cybertruck attaccato alla corrente e va in vacanza: al ritorno accade l’insospettabile

Cybertruck Tesla: problemi di avviamento dopo lungo periodo in carica (mondo-motori.it)

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel