Seguici su

News

Tesla: niente più radar su Model S e Model X

Tesla

In un breve comunicato, la Tesla ha annunciato che il radar non sarà più utilizzato sulle Model S e Model X di nuova produzione.

A mali estremi, estremi rimedi… o forse no. Non se la sta di certo passando bene la Tesla, finita nell’occhio del ciclone dopo alcuni reclami (centinaia) avanzati dagli automobilisti circa il sistema di guida evoluta. La compagnia di Elon Musk è una delle più attive in questo campo; perciò, i problemi riscontrati hanno seriamente l’immagine di brand all’avanguardia e, soprattutto, affidabile.

Senza tradire la propria filosofia interna, la Tesla ha stabilito di rimuovere il radar frontale dai modelli top di gamma, costituito da Model S e Model X. In precedenza, era toccata la medesima sorte a Model Y e Model 3. A rendere nota la decisione presa la stessa azienda di Palo Alto, attraverso uno stringato comunicato stampa: “A partire da metà febbraio 2022 tutte le Tesla Model S e Model X costruite per il mercato nordamericano utilizzano Tesla Vision. I modelli costruiti in precedenza hanno anche i radar”.

Per i dirigenti Tesla sono abbastanza le 8 telecamere di bordo ed un software di ultimo grido per gestire ogni funzione della guida autonoma e degli ADAS. Un pensiero contrastante con l’idea predicata da rinomate aziende concorrenti. Ad esempio, il Volkswagen Group, nella figura dell’amministratore delegato Herbert Diess, ha sottolineato come sia preferibile integrare i sistemi di guida assistita con Radar e Lidar.

Gli accertamenti avviati da NHTSA e KBA

La mossa annunciata dalla Tesla giunge a distanza di qualche settimana dalla notizia degli accertamenti, avviati dalla NHTSA, su una criticità riscontrata in qualche centinaio di esemplari con Autopilot inserito. Nello specifico, è capitato che i modelli frenassero bruscamente, senza la presenza di nessun ostacolo davanti e senza nessun motivo apparente. Oltre all’autorità dei trasporti statunitense, pure l’equivalente organo tedesco, la KBA, ha dato il via a un’indagine per stabilire se e quanto ciò metta in pericolo l’incolumità dei guidatori e, in generale, degli utenti della strada.

Incentivi Auto
Leggi anche
Incentivi auto: taglio da 100 milioni al fondo per il 2022

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Lewis Hamilton e Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025 Lewis Hamilton e Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025
Sport10 ore ago

F1, Gran Premio del Giappone: le parole di Leclerc e Hamilton

In occasione del prossimo Gran Premio del Giappone di F1, Leclerc e Hamilton hanno comunicato le loro sensazioni. Le parole...

Volkswagen, Wolfsburg Volkswagen, Wolfsburg
News11 ore ago

Volkswagen, pronta la contromossa ai dazi

Riguardo i dazi, la Volkswagen ha pronta una contromossa che potrebbe lasciare tutti a bocca aperta. Ecco di cosa si...

Logo Volkswagen sul cofano auto Logo Volkswagen sul cofano auto
News11 ore ago

Incredibile innovazione di Volkswagen: ecco il motore che ridefinisce le regole

Volkswagen ha sviluppato e proposto un’idea che potrebbe rivoluzionare in via definitiva la struttura dei motori. Tra le novità in...

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News12 ore ago

Come le case auto europee si preparano ai dazi USA

Come si stanno preparando le case europee ai dazi USA? Scopriamolo insieme in questo articolo di approfondimento. Dopo aver visto...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News12 ore ago

Dazi, ritorsioni in vista da parte dell’UE

Riguardo la situazione attuale dei dazi, l’Unione Europea potrebbe mettere in atto una rigida politica di ritorsioni. I dazi confermati...

Ferrari Roma Spider Ferrari Roma Spider
News16 ore ago

Profitti da capogiro: le case auto che hanno macinato miliardi nel 2024

Nel 2024 Ferrari si conferma il marchio auto più redditizio. Male Stellantis, in calo dell’82%. Ecco i dati su margini...

Tesla Tesla
News17 ore ago

Auto elettriche usate: ecco quanto valgono dopo solo 5 anni

Le auto elettriche perdono valore più velocemente delle termiche, ma per chi compra si aprono occasioni uniche. Ecco cosa rivela...

Patente di guida Patente di guida
News18 ore ago

Patente B: Europa costretta a cambiare le regole per colpa delle auto elettriche

La Commissione Europea cambia la normativa per adeguarsi ai mezzi elettrici. Ecco i dettagli e le nuove regole. L’Unione Europea...

Multa Multa
News19 ore ago

Finestrini abbassati e auto parcheggiata: abitudine che può costare cara

D’estate l’abitacolo dell’auto può diventare un forno: ecco i consigli utili per mitigare il calore senza violare il Codice della...

Tesla Cybertruck Tesla Cybertruck
News20 ore ago

Il Cybertruck è un super flop: altro grosso problema per Tesla

Il Pick-upfatica a decollare: scorte invendute, prezzi in calo, problemi tecnici e domanda in stallo mettono in crisi uno dei...

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport1 giorno ago

Ferrari, Vasseur: “Obiettivo, sfruttare tutto il potenziale della SF-25”

Riguardo la situazione della Ferrari, Vasseur si è detto totalmente propenso a sfruttare tutto il potenziale che la SF-25 può...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News1 giorno ago

Multe emissioni auto: approvato dalla Commissione UE il rinvio

Buone notizie per quanto riguarda le multe emissioni auto. La Commissione europea ha approvato finalmente il rinvio. A proposito delle...

Advertisement
Advertisement
nl pixel