Seguici su

News

Tesla Autopilot: nuova indagine, richiamo di 2 milioni di auto

Tesla

La NHTSA mette sotto la lente gli aggiornamenti di sicurezza delle Tesla: un’analisi approfondita, ecco cosa succede.

La National Highway Traffic Safety Administration (NHTSA) degli Stati Uniti ha intensificato le sue attivitĂ  di vigilanza su Tesla, avviando un’indagine dopo aver richiesto il richiamo di oltre 2 milioni di veicoli elettrici. L’ente federale vuole accertarsi che l’azienda di Austin abbia effettivamente implementato gli aggiornamenti necessari ai sistemi Autopilot e Full Self Driving (FSD), conformemente alle richieste ufficiali di dicembre scorso.

Monitoraggio dell’attenzione del conducente: una questione aperta

Il fulcro della questione risiede nell’upgrade del sistema di monitoraggio dell’attenzione del conducente. Quando il veicolo è in modalitĂ  di guida automatizzata o utilizza la funzione Autosteer, i sistemi precedenti sono stati giudicati non adeguati. Gli avvisi generati non garantivano che i conducenti mantenessero un controllo efficace del veicolo, spingendo quindi la NHTSA a sollecitare un aggiornamento significativo del software. Tesla ha risposto con un richiamo e l’installazione di un aggiornamento che richiede l’esplicito consenso del proprietario. Questo update incrementa i promemoria per una maggiore attenzione e per mantenere le mani sul volante. Ma presenta la possibilitĂ  per gli utenti di disattivare facilmente queste nuove impostazioni.

PerplessitĂ  sulla risoluzione dei problemi

Nonostante l’introduzione di questi aggiornamenti, la NHTSA ha aperto un nuovo fascicolo investigativo alimentato da preoccupazioni relative a incidenti occorsi post-aggiornamento e dai risultati dei test preliminari effettuati sui veicoli modificati. L’agenzia sta esaminando perchĂ© certi miglioramenti all’Autopilot non siano stati inclusi nella campagna di richiamo originale.

La nuova indagine della NHTSA abbraccia una vasta gamma di modelli Tesla, inclusi i Model Y, X, S, 3 e i Cybertruck dotati di pilota automatico. Venduti negli Stati Uniti dal Model Year 2012 al 2024. L’obiettivo è comprendere in maniera dettagliata se le modifiche apportate siano sufficienti a garantire la sicurezza dei conducenti e dei passeggeri.

Formula E, logo
Leggi anche
Formula E 2024, E-Prix di Monaco: Mitch Evans e Jaguar trionfano

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Dettaglio frontale della Ĺ koda Elroq Dettaglio frontale della Ĺ koda Elroq
News5 ore ago

Zero emissioni, massimo spazio e prezzo sorprendente: il nuovo SUV che cambia le regole

Il nuovo SUV arrivato sul mercato, oltre alle zero emissioni, presenta uno spazio davvero fuori dal comune. I nuovi limiti...

Carlos Sainz Jr. pilota F1 Williams Racing Carlos Sainz Jr. pilota F1 Williams Racing
Sport9 ore ago

Carlos Sainz ammette: “Con Max non mi sono trovato così male”

Carlos Sainz ha ammesso di non essersi trovato poi così male con il suo collega e pilota Max: ecco le...

Volvo S60 Recharge T8 Volvo S60 Recharge T8
News10 ore ago

Volvo, problemi ai freni: richiamate migliaia di auto

La Volvo ha registrato un problema ai freni per cui si è reso necessario il richiamo di migliaia di auto....

Lewis Hamilton, Ferrari, Formula 1 2025 Lewis Hamilton, Ferrari, Formula 1 2025
Sport11 ore ago

Hamilton vuole una Ferrari su misura, ma a Maranello la priorità è la massima prestazione

Il campione inglese chiede che la Ferrari 2026 rispecchi il suo stile di guida, ma il vice team principal chiarisce:...

Sport12 ore ago

WRC 2025, Rally Estonia: grande vittoria di Oliver Solberg

Clamorosa vittoria, al debutto assoluto al volante della Toyota. Il giovane talento svedese batte Tänak e Neuville, conquistando anche il...

Porsche 911 Carrera GTS Porsche 911 Carrera GTS
News13 ore ago

Porsche taglia i costi, la crisi in Cina si fa sentire

La casa automobilistica si prepara a un nuovo pacchetto di misure per la riduzione dei costi, a causa della crisi...

Pagani, nuova versione della Utopia denominata "The Coyote" Pagani, nuova versione della Utopia denominata "The Coyote"
News3 giorni ago

Pagani Utopia ‘The Coyote’: l’hypercar che sembra appena uscita da Le Mans

Pagani Utopia, l’hypercar che sembra essere uscita direttamente dal circuito Le Mans. Scopriamo insieme cosa c’è da sapere. Dopo il...

Sebastian Vettel Sebastian Vettel
Sport3 giorni ago

Sebastian Vettel vuole Le Mans: “Il Wec sarebbe perfetto”

Sebastian Vettel vorrebbe presentarsi alla celebre competizione di Le Mans. Ecco tutti i dettagli dell’iniziativa. Dopo le parole al miele...

Zeeuw & Zeeuw - Renault 5 Monte Carlo Edition Zeeuw & Zeeuw - Renault 5 Monte Carlo Edition
News3 giorni ago

Renault 5 Monte Carlo Edition: la Clio Williams rivive

La Renault 5 Monte Carlo Edition ha fatto rivivere al pubblico e ai consumatori le sembianze della Clio Williams. Dopo...

Charles Leclerc durante il GP dell'Arabia Saudita 2025 Charles Leclerc durante il GP dell'Arabia Saudita 2025
Sport3 giorni ago

Ferrari, al Mugello le prime risposte sulla sospensione che può cambiare la SF-25

Completato il filming day al Mugello con la nuova sospensione posteriore della SF-25. Ecco gli aggiornamenti in vista del GP...

traffico autostrada Italia traffico autostrada Italia
News3 giorni ago

Estate 2025, rischio paralisi sulle strade: tutti i weekend da bollino rosso e nero

Scopri le previsioni traffico di ViabilitĂ  Italia per l’estate 2025. Da luglio ad agosto, bollini rossi e neri segnano il...

Chiavi, soldi, bollo auto Chiavi, soldi, bollo auto
News4 giorni ago

Guidare ti rovina: ecco quanto spendiamo davvero in una vita per l’auto

Secondo uno studio tedesco, circa 496.400 euro è il costo per l’auto nel corso della vita. In Italia le cifre...

Advertisement
Advertisement
nl pixel