Seguici su

News

Tesla, ulteriori grane per Autopilot: la scioccante accusa

Tesla

Il sistema Autopilot della Tesla finisce nell’occhio del ciclone. Sulla strumentazione la NHTSA avrebbe trovato un dettaglio scioccante.

Tesla potrebbe riscontrare altri problemi inerenti al suo software Autopilot, sistema di livello 2 SAE sviluppato per supportare e assistere il guidatore. L’ente statunitense NHTSA ha aperto delle indagini su alcuni sinistri che potrebbero averlo coinvolto, dichiarando che aggiornerà la sua valutazione preliminare (critica) con un ulteriore test ingegneristico. Ciò potrebbe condurre al richiamo di centinaia di migliaia di veicoli (secondo le prime stime, 830 mila), con un ingente danno d’immagine. Negli USA sarebbe incriminati gli esemplari di Model S fabbricati tra il 2014 e il 2021, di Model X (2015-2021), Model 3 (2018–2021) e Model Y (2020–2021).

NHTSA ha sottolineato come l’analisi vada approfondita a causa di un “accumulo di incidenti in cui i veicoli Tesla, operanti con il pilota automatico attivato, hanno colpito veicoli di primo soccorsi fermi lungo la strada per prestare servizio relativamente a incidenti avvenuti in precedenza”.

La sconvolgente rivelazione

Inoltre, emerge il sospetto che Autopilot sia congegnato in maniera tale da disattivarsi appena prima di alcuni impatti. La prevalenza dei conducenti aveva le mani sul volante (come richiesto dall’Autopilot). Grazie alle immagini attinte da tali avvenimenti, gli automobilisti avrebbero saputo vedere, in media, il potenziale incidente otto secondi prima dello schianto.

L’analisi su sedici incidenti, collegati alla presenza di veicoli di primo intervento e manutenzione stradale, ha indicato che gli avvisi di collisione anteriore si sono attivati ​​nella maggior parte degli incidenti immediatamente prima dell’impatto, mentre la frenata di emergenza automatica (AEB) è intervenuta in circa la metà delle collisioni. Mediamente, Autopilot ha interrotto il controllo del veicolo meno di un secondo prima del primo impatto“. In un incidente su quattro la Tesla non ha emesso nessun “avviso visivo o acustico durante il ciclo di utilizzo finale del sistema“.

ferrari
Leggi anche
Ferrari: il prossimo piano industriale potrebbe sancire grandi novità

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Max Verstappen Max Verstappen
Sport5 ore ago

F1, Gran Premio Giappone 2025: risultato

A Suzuka un super Max Verstappen domina e vince. Dietro l’olandese le due McLaren, Ferrari anonime in P4 e P7....

Lewis Hamilton e Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025 Lewis Hamilton e Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025
Sport2 giorni ago

F1, Gran Premio del Giappone: le parole di Leclerc e Hamilton

In occasione del prossimo Gran Premio del Giappone di F1, Leclerc e Hamilton hanno comunicato le loro sensazioni. Le parole...

Volkswagen, Wolfsburg Volkswagen, Wolfsburg
News2 giorni ago

Volkswagen, pronta la contromossa ai dazi

Riguardo i dazi, la Volkswagen ha pronta una contromossa che potrebbe lasciare tutti a bocca aperta. Ecco di cosa si...

Logo Volkswagen sul cofano auto Logo Volkswagen sul cofano auto
News2 giorni ago

Incredibile innovazione di Volkswagen: ecco il motore che ridefinisce le regole

Volkswagen ha sviluppato e proposto un’idea che potrebbe rivoluzionare in via definitiva la struttura dei motori. Tra le novità in...

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News2 giorni ago

Come le case auto europee si preparano ai dazi USA

Come si stanno preparando le case europee ai dazi USA? Scopriamolo insieme in questo articolo di approfondimento. Dopo aver visto...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News2 giorni ago

Dazi, ritorsioni in vista da parte dell’UE

Riguardo la situazione attuale dei dazi, l’Unione Europea potrebbe mettere in atto una rigida politica di ritorsioni. I dazi confermati...

Ferrari Roma Spider Ferrari Roma Spider
News2 giorni ago

Profitti da capogiro: le case auto che hanno macinato miliardi nel 2024

Nel 2024 Ferrari si conferma il marchio auto più redditizio. Male Stellantis, in calo dell’82%. Ecco i dati su margini...

Tesla Tesla
News2 giorni ago

Auto elettriche usate: ecco quanto valgono dopo solo 5 anni

Le auto elettriche perdono valore più velocemente delle termiche, ma per chi compra si aprono occasioni uniche. Ecco cosa rivela...

Patente di guida Patente di guida
News2 giorni ago

Patente B: Europa costretta a cambiare le regole per colpa delle auto elettriche

La Commissione Europea cambia la normativa per adeguarsi ai mezzi elettrici. Ecco i dettagli e le nuove regole. L’Unione Europea...

Multa Multa
News2 giorni ago

Finestrini abbassati e auto parcheggiata: abitudine che può costare cara

D’estate l’abitacolo dell’auto può diventare un forno: ecco i consigli utili per mitigare il calore senza violare il Codice della...

Tesla Cybertruck Tesla Cybertruck
News2 giorni ago

Il Cybertruck è un super flop: altro grosso problema per Tesla

Il Pick-upfatica a decollare: scorte invendute, prezzi in calo, problemi tecnici e domanda in stallo mettono in crisi uno dei...

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport3 giorni ago

Ferrari, Vasseur: “Obiettivo, sfruttare tutto il potenziale della SF-25”

Riguardo la situazione della Ferrari, Vasseur si è detto totalmente propenso a sfruttare tutto il potenziale che la SF-25 può...

Advertisement
Advertisement
nl pixel