News
Tesla, annuncio assurdo: non produrranno altre auto. Nuovi piani di Musk svelati

Potrebbe stupirvi considerando che parliamo di un marchio automobilistico…ma a quanto pare, Tesla non è interessata a produrre altre auto!
La società automobilistica Tesla fondata negli USA da Martin Eberhard e Marc Tarpenning è probabilmente una delle operazioni commerciali più riuscite degli ultimi anni. Quando nel 2003 il brand aprì i battenti, iniziò a produrre una singola auto: la Roadster che aveva un costo da supercar e venne prodotta in qualche migliaio di esemplari.
Pochi anni dopo, con il primo finanziatore del progetto entrato ad un anno dalla sua fondazione che ne ha preso il controllo, parliamo del CEO Elon Musk ovviamente, l’azienda si ritrova ad essere il fulcro dell’industria automobilistica delle vetture elettriche. Un’evoluzione imprevista da molti ma importantissima per l’automobilismo occidentale, in un periodo in cui i cinesi in questa industria la fanno da padrone.
Tesla non ha costruito la sua fortuna vendendo automobili ma un intero stile di vita. Non è certo un caso che Musk e i suoi collaboratori abbiano diversificato l’offerta della loro azienda proponendo colonnine di ricarica, generatori con la potente azienda Tesla Energy e gadget di ogni tipo. Ma potrebbero smettere di produrre auto ed avere comunque successo? Secondo Musk, è molto probabile.
Il “piano master” di Musk è chiaro, basta nuove automobili
Un po’ come i Governi che pianificano le loro attività anno per anno con i programmi elettorali, anche Tesla ha una dirigenza che ragiona sugli obiettivi di mercato e il da farsi periodicamente. Il primo cosiddetto Master Plan venne presentato nel 2006 e reso pubblico, per i clienti, con Musk che prometteva auto più accessibili e prodotte in serie. Ad oggi, siamo arrivati al quarto Master Plan che però, una volta pubblicato su X, ha sorpreso i clienti.

A quanto pare, produrre nuove auto come il Robotaxi o la Model 2 non è nei piani a breve termine di Musk. Anzi, nel Master Plan quarto non si allude minimamente alle vetture: l’idea è piuttosto di produrre “Prodotti fisici su larga scala e a basso costo con l’obiettivo di migliorare la vita di tutti”, che potrebbe riferirsi a sistemi per utilizzare attivamente internet ovunque come Starlink, prodotti energetici come quelli di Tesla Energy o, chissà, gadget non proprio indispensabili come il Cyberquad per dirne uno.
“Il nostro obiettivo è di far prosperare l’umanità con nuovi prodotti che possano migliorare il benessere di tutti” si legge nell’enunciato pubblicato su X qualche tempo fa dalla pagina ufficiale di Tesla, senza mai alludere ad un nuovo modello. Nemmeno al Tesla Semi, in forte ritardo per il suo arrivo sul mercato. Un’altra stranezza di Musk. Anche se ormai, a questi episodi inconsulti ci stiamo già abituando.
Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook
Riproduzione riservata © - MM
