Seguici su

News

Telepass rinnova i piani tariffari: le nuove offerte dal primo luglio

Telepass casello autostradale

Nuovi piani tariffari di Telepass validi dal 1° luglio 2024: dettagli su Base, Plus, Pay per Use e le anticipazioni sul futuro piano Young.

A partire dal prossimo 1° luglio, Telepass aggiorna i suoi piani tariffari, introducendo significative novità che rispondono alle diverse esigenze di mobilità degli utenti. Con una gamma più ampia di servizi e opzioni tarifarie, Telepass si propone di soddisfare sia l’utente occasionale che quello più esigente.

Nuovo canone per il piano base

Il piano Base di Telepass, tradizionalmente il più accessibile, vedrà un aggiustamento del suo canone mensile: da 1,83 euro passerà a 3,90 euro. Questo piano permetterà agli utenti di associare due targhe al proprio account e di accedere al telepedaggio. Inclusi nel prezzo ci saranno anche altri quattro servizi essenziali per la mobilità urbana, tra cui il pagamento dell’Area C a Milano e la sosta negli stalli blu.

Il piano Plus, invece, arricchisce l’offerta includendo, oltre al telepedaggio per due targhe, ben 25 servizi aggiuntivi, come il pagamento del carburante. Interessante notare che, fino al 31 dicembre 2025, il costo del piano Plus sarà equiparato a quello del piano Base, rendendolo estremamente vantaggioso.

Per chi preferisce un approccio più flessibile, la nuova tariffa Pay per Use rappresenta la soluzione ideale: prevede un costo di attivazione di 10 euro e un pagamento di solo 1 euro al giorno, calcolato esclusivamente sui giorni di effettivo utilizzo del servizio, mantenendo i vantaggi del piano Base.

Prossime novità: l’introduzione del piano Young nel 2025

Nel 2025 sarà lanciato il nuovo piano Young, pensato per un pubblico più giovane. Questo piano sarà privo di abbonamento mensile e potrà essere attivato con una semplice carta di credito o di debito. Pur escludendo il telepedaggio e il dispositivo di bordo, il piano Young includerà la maggior parte dei servizi disponibili sulla piattaforma Telepass.

Sotto la guida del CEO Luca Luciani, Telepass si prepara a investire 500 milioni di euro nei prossimi cinque anni per potenziare la sua piattaforma tecnologica e rafforzare la sua presenza nei servizi di mobilità urbana di 50 città italiane. Questo piano di sviluppo è mirato a contrastare la concorrenza di nuovi attori nel settore, come UnipolMove e Mooney, e ad incrementare la base clienti da 7 a 10 milioni, con l’obiettivo di raggiungere un miliardo di euro di ricavi nel 2030.

Alfa Romeo Milano
Leggi anche
Alfa Romeo, clamoroso: la Milano cambia nome si chiamerà Junior

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Mini John Cooper Works Electric e Aceman Mini John Cooper Works Electric e Aceman
News12 minuti ago

Ufficiale, Mini ci ripensa: progetto accantonato

Dopo aver stuzzicato l’appetito dei suoi sostenitori, la Mini ha clamorosamente fatto dietrofront: l’ufficialità è arrivata. Non è certo la...

Max Verstappen Max Verstappen
Sport42 minuti ago

Max Verstappen lascerà la Red Bull: il clamoroso scenario è quasi realtà

Lo scenario che potrebbe vedere Max Verstappen lontano dal team Red Bull potrebbe diventare realtà. Scopriamo insieme cosa succederà. I...

auto idrogeno auto idrogeno
News1 ora ago

Auto a idrogeno: vantaggi e svantaggi

Le auto a idrogeno comportano al loro seguito vantaggi e svantaggi. Scopriamo insieme quali sono i pro e i contro....

ZTL, cartello divieto, zona traffico limitato ZTL, cartello divieto, zona traffico limitato
News2 ore ago

Ztl Milano: è ufficiale, da metà maggio cambia tutto

A proposito della Ztl di Milano, finalmente è arrivata l’ufficialità: dalla metà del prossimo mese di maggio cambierà tutto. Si...

Audi R8 Coupé Audi R8 Coupé
News3 ore ago

Audi, brutte notizie per gli appassionati: la casa dei quattro anelli dice no

Gli appassionati di Audi avranno a che fare con delle notizie davvero negative. Scopriamo insieme di cosa si tratta. La...

McMurtry Spéirling, hypercar McMurtry Spéirling, hypercar
News5 ore ago

Clamoroso, ecco la prima auto al mondo che si guida a testa in giù. Il video

McMurtry Spéirling, l’hypercar elettrica inglese che resta attaccata al soffitto grazie a un sistema di deportanza attiva. In arrivo nel...

Lewis Hamilton, Scuderia Ferrari 2025 Lewis Hamilton, Scuderia Ferrari 2025
News6 ore ago

F1, GP Arabia Saudita: le parole dei piloti Ferrari in vista della gara

Leclerc e Hamilton ottimisti per il GP dell’Arabia Saudita visti i progressi Ferrari in Bahrain. Antonelli vuole riscattarsi dopo una...

auto elettriche Cina auto elettriche Cina
News7 ore ago

La nuova auto elettrica firmata Huawei, sarà venduta a un prezzo ridicolo

Nella folla di marchi e modelli cinesi, si aggiunge adesso anche l’impronunciabile Shiangjie, nato dalla sinergia tra il colosso della...

Moto stile Harley in spiaggia Moto stile Harley in spiaggia
News8 ore ago

Colosso delle due ruote nel caos: cosa sta succedendo

Crisi ai vertici: Dourdeville si dimette e accusa la leadership. L’azienda replica, ma il titolo crolla dell’11%. Attesa per il...

Jeff Bezos Jeff Bezos
News9 ore ago

Auto elettrica economica di “Amazon”: ecco cosa sappiamo

Slate Auto lancia la sfida a Tesla con un pick-up elettrico da 25.000 dollari, destinato a rivoluzionare il mercato dei...

Audi E concept Audi E concept
News23 ore ago

Audi, grandi novità al Salone di Shanghai

Il Salone di Shanghai per Audi ha portato a grandi novità. Scopriamo insieme di cosa si tratta e quali sono....

cina import export cina import export
News1 giorno ago

Ritorsioni della Cina ai dazi USA: rischiano la paralisi diverse industrie

I dazi USA arrivati di recente porteranno la Cina ad applicare una dura politica di ritorsioni: scopriamo insieme cosa succederà....

Advertisement
Advertisement
nl pixel