Seguici su

News

Tavolo al Mimit sulla Gigafactory di Termoli: aggiornamenti e prospettive

Adolfo Urso

I dettagli del nuovo incontro convocato al Mimit per discutere del futuro della Gigafactory di Termoli. Obiettivi e possibili scenari.

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (Mimit) ha indetto per il prossimo 17 settembre un incontro cruciale riguardante lo sviluppo della Gigafactory di Termoli, un progetto strategico per la transizione verso la mobilitĂ  elettrica in Italia. Il vertice, previsto per le ore 11 presso la sede del Mimit, è il secondo appuntamento ufficiale dell’anno e segue il precedente incontro dell’11 giugno. Il progetto, guidato dalla joint venture Acc tra Stellantis, Mercedes-Benz e TotalEnergies, è considerato fondamentale per la riconversione dell’ex impianto di produzione motori di Termoli.

La partecipazione di aziende, regione e sindacati

Il ministro Adolfo Urso ha esteso l’invito a tutte le parti interessate, inclusi i rappresentanti delle aziende coinvolte, la Regione Molise e i sindacati di categoria. Questo incontro ha l’obiettivo primario di fare il punto sulle tempistiche della riconversione dello stabilimento, che dovrĂ  adattarsi alla produzione di batterie per veicoli elettrici. Inoltre, si cercherĂ  di delineare un quadro chiaro per il mantenimento dei livelli produttivi e occupazionali del sito.

L’importanza della Gigafactory di Termoli non risiede solo nella sua capacitĂ  produttiva, ma anche nel suo potenziale impatto economico e sociale sulla regione. La riconversione dell’impianto rappresenta una sfida significativa per tutte le parti coinvolte, considerando sia le implicazioni tecnologiche che quelle occupazionali. La Regione Molise e i sindacati, in particolare, si aspettano garanzie concrete sulla stabilitĂ  dei posti di lavoro e sulle opportunitĂ  di sviluppo economico che deriverebbero dalla piena operativitĂ  della fabbrica.

L’intervento di Urso e le implicazioni future

L’annuncio dell’incontro al Mimit arriva pochi giorni dopo l’intervento del ministro Urso al Meeting di Rimini, dove ha lanciato un chiaro avvertimento: se Stellantis non fornirĂ  risposte concrete sui piani per la Gigafactory, i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr) potrebbero essere dirottati verso altri progetti. Questo rappresenta un nodo cruciale per il futuro dell’impianto di Termoli e, piĂą in generale, per la strategia italiana nel settore delle batterie per veicoli elettrici.

Il vertice del 17 settembre sarĂ  quindi un momento decisivo per delineare le prossime mosse. Le aspettative sono alte, e il successo del progetto dipenderĂ  dalla capacitĂ  delle parti di trovare un accordo che concili innovazione tecnologica, sostenibilitĂ  economica e protezione occupazionale.

Tesla
Leggi anche
Tesla: altre dimissioni, addio al direttore finanziario

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Lewis Hamilton e Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025 Lewis Hamilton e Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025
Sport3 ore ago

F1, Gran Premio del Giappone: le parole di Leclerc e Hamilton

In occasione del prossimo Gran Premio del Giappone di F1, Leclerc e Hamilton hanno comunicato le loro sensazioni. Le parole...

Volkswagen, Wolfsburg Volkswagen, Wolfsburg
News4 ore ago

Volkswagen, pronta la contromossa ai dazi

Riguardo i dazi, la Volkswagen ha pronta una contromossa che potrebbe lasciare tutti a bocca aperta. Ecco di cosa si...

Logo Volkswagen sul cofano auto Logo Volkswagen sul cofano auto
News4 ore ago

Incredibile innovazione di Volkswagen: ecco il motore che ridefinisce le regole

Volkswagen ha sviluppato e proposto un’idea che potrebbe rivoluzionare in via definitiva la struttura dei motori. Tra le novitĂ  in...

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News5 ore ago

Come le case auto europee si preparano ai dazi USA

Come si stanno preparando le case europee ai dazi USA? Scopriamolo insieme in questo articolo di approfondimento. Dopo aver visto...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News5 ore ago

Dazi, ritorsioni in vista da parte dell’UE

Riguardo la situazione attuale dei dazi, l’Unione Europea potrebbe mettere in atto una rigida politica di ritorsioni. I dazi confermati...

Ferrari Roma Spider Ferrari Roma Spider
News9 ore ago

Profitti da capogiro: le case auto che hanno macinato miliardi nel 2024

Nel 2024 Ferrari si conferma il marchio auto più redditizio. Male Stellantis, in calo dell’82%. Ecco i dati su margini...

Tesla Tesla
News10 ore ago

Auto elettriche usate: ecco quanto valgono dopo solo 5 anni

Le auto elettriche perdono valore piĂą velocemente delle termiche, ma per chi compra si aprono occasioni uniche. Ecco cosa rivela...

Patente di guida Patente di guida
News11 ore ago

Patente B: Europa costretta a cambiare le regole per colpa delle auto elettriche

La Commissione Europea cambia la normativa per adeguarsi ai mezzi elettrici. Ecco i dettagli e le nuove regole. L’Unione Europea...

Multa Multa
News12 ore ago

Finestrini abbassati e auto parcheggiata: abitudine che può costare cara

D’estate l’abitacolo dell’auto può diventare un forno: ecco i consigli utili per mitigare il calore senza violare il Codice della...

Tesla Cybertruck Tesla Cybertruck
News13 ore ago

Il Cybertruck è un super flop: altro grosso problema per Tesla

Il Pick-upfatica a decollare: scorte invendute, prezzi in calo, problemi tecnici e domanda in stallo mettono in crisi uno dei...

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport1 giorno ago

Ferrari, Vasseur: “Obiettivo, sfruttare tutto il potenziale della SF-25”

Riguardo la situazione della Ferrari, Vasseur si è detto totalmente propenso a sfruttare tutto il potenziale che la SF-25 può...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News1 giorno ago

Multe emissioni auto: approvato dalla Commissione UE il rinvio

Buone notizie per quanto riguarda le multe emissioni auto. La Commissione europea ha approvato finalmente il rinvio. A proposito delle...

Advertisement
Advertisement
nl pixel