Seguici su

News

Tavares, la buonuscita da capogiro scatena i sindacati: ecco la cifra

Carlos Tavares

L’uscita anticipata del CEO da Stellantis scuote mercati e politica. Elkann prende il comando ad interim, ma le incognite restano.

L’uscita improvvisa e anticipata di Carlos Tavares dalla guida di Stellantis, rispetto alle tempistiche previste, ha generato un terremoto nel mondo economico e politico. La notizia, inattesa, ha avuto ripercussioni immediate sui mercati finanziari, con il titolo in caduta libera: a Piazza Affari ha chiuso con un ribasso del 6,3%, toccando punte di quasi il 9% nel corso della giornata. Ma gli effetti non si limitano all’aspetto economico. Il cambiamento ai vertici del colosso automobilistico interessa anche il mondo sindacale e politico, che teme per l’occupazione e la tenuta del settore in Italia, dove il gruppo ha registrato un calo delle vendite del 24,6% a novembre.

Tra i candidati per la sostituzione, De Meo, Imparato e Filosa

John Elkann, presidente di Stellantis, ha preso immediatamente le redini della situazione, nominando un Comitato esecutivo ad interim per guidare l’azienda in questa fase di transizione. A supportarlo, Richard Palmer, già responsabile finanziario del gruppo e profondo conoscitore del mercato americano, è stato scelto come consulente speciale. Tuttavia, il nome del nuovo amministratore delegato resta incerto: tra i candidati circolano i profili di Luca De Meo, Jean-Philippe Imparato e Antonio Filosa, ma nessuno sembra essere una scelta definitiva.

Luca De Meo
Luca De Meo

Il governo italiano segue da vicino l’evoluzione della vicenda. Il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, ha discusso la questione con Elkann in un colloquio telefonico, confermando l’importanza del tavolo di confronto sul Piano Italia, previsto per il 17 dicembre al Mimit. Anche la premier Giorgia Meloni ha commentato l’episodio, manifestando preoccupazione per l’occupazione e sottolineando la differenza d’approccio tra i sindacati italiani e quelli di Francia e Stati Uniti, più attivi e rumorosi nella difesa dei lavoratori.

Sul fronte politico, le richieste di chiarimenti a Elkann non mancano. Da maggioranza e opposizione arriva la pressione affinché il presidente del gruppo si presenti in Parlamento per fornire spiegazioni. Matteo Salvini, vicepremier, non ha risparmiato critiche severe alla gestione degli Elkann, giudicando “disgustoso” quanto accaduto e “fallimentare” la gestione dell’azienda, attribuendo le difficoltà anche al contesto delle politiche europee “pseudo green“. Non mancheranno le polemiche se dovessero concretizzarsi le voci che assegnano a Tavares una buonuscita “monstre” da 100 milioni di euro. E proprio l’eventuale buonuscita suscita le critiche dei sindacati: “Spero che il consiglio di amministrazione e chi ha responsabilità intervenga per impedire che ora al danno si aggiunga la beffa di un accompagnamento all’uscita di centinaia di milioni di euro, che andrebbero invece investiti nell’azienda, a partire dagli stabilimenti italiani, nella ricerca e nelle lavoratrici e lavoratori che, ricordo, sono già a casa in cassa integrazione“, ha dichiarato il segretario della Fiom-Cgil Michele De Palma. Nel frattempo, dalla sede americana di Auburn Hills, Elkann ha cercato di rassicurare i dipendenti con un messaggio in cui spiega la situazione, ma il futuro di Stellantis resta ancora avvolto nell’incertezza.

Heart Aerospace Heart X1
Leggi anche
Il primo volo sperimentale completamente elettrico è pronto al decollo

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport5 ore ago

Ferrari, Vasseur: “Obiettivo, sfruttare tutto il potenziale della SF-25”

Riguardo la situazione della Ferrari, Vasseur si è detto totalmente propenso a sfruttare tutto il potenziale che la SF-25 può...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News5 ore ago

Multe emissioni auto: approvato dalla Commissione UE il rinvio

Buone notizie per quanto riguarda le multe emissioni auto. La Commissione europea ha approvato finalmente il rinvio. A proposito delle...

Donald Trump Donald Trump
News7 ore ago

Trump annuncia i dazi reciproci: “Un giorno di liberazione per l’America”

Proprio nel corso della giornata di ieri, Trump ha annunciato l’arrivo di dazi reciproci. Scopriamo insieme qual è la loro...

concessionaria auto concessionaria auto
News7 ore ago

Marzo 2025: ecco le auto più vendute in Italia

Durante il periodo di marzo 2025, il mercato automobilistico italiano ha subito delle variazioni: ecco la lista delle auto più...

Ladro d'auto Ladro d'auto
News8 ore ago

La nuova frontiera dei furti auto: ecco come salvarsi

La pratica dei furti auto ha preso una piega improvvisa, costringendo gli automobilisti ad adottare un nuovo metodo di difesa....

monopattino elettrico monopattino elettrico
News10 ore ago

Scivolone del Governo sui monopattini: cosa sta succedendo

Dal 14 dicembre 2024 è obbligatoria la targa e l’assicurazione per i monopattini, ma l’assenza del decreto attuativo genera incertezza....

Incentivi Auto Incentivi Auto
News11 ore ago

Incentivi auto: come funzionano e come richiederli

Lo Stato dice addio all’Ecobonus per il 2025. Gli incentivi restano a livello regionale, attivi in Lombardia, Valle d’Aosta, Veneto,...

Donald Trump Donald Trump
News12 ore ago

Dazi USA: le conseguenze per Fiat e Alfa Romeo

I nuovi dazi USA del 25% minacciano le importazioni di auto europee: per Fiat e Alfa Romeo si profilano scenari...

giudice giudice
News13 ore ago

Scandalo europeo: case automobilistiche nei guai per cartello sul riciclaggio

La Commissione Europea multa 15 case automobilistiche e l’Acea per un cartello che ostacolava il corretto riciclo dei veicoli a...

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News14 ore ago

Crisi automotive: decisione inaspettata del colosso giapponese

Le difficoltà del settore auto sono un campanello d’allarme per la transizione energetica dell’Ue. E a pagarne lo scotto sono...

F1, Gran Premio d'Australia 2025 F1, Gran Premio d'Australia 2025
Sport1 giorno ago

Cifre da capogiro in Formula 1: ecco quanto guadagno i team

Quanto guadagnano i circus di Formula 1? Scopriamolo insieme in questo interessante articolo di approfondimento. Dopo aver visto il team...

Stellantis, Mirafiori Stellantis, Mirafiori
News1 giorno ago

Mirafiori, si ferma di nuovo la produzione: ecco il motivo

Inizialmente si pensava che il pericolo fosse scampato, ma a quanto pare Mirafiori dovrà prepararsi ad una nuova interruzione. Lo...

Advertisement
Advertisement
nl pixel