News
Tasto SOS nelle auto: cosa capita se lo premi?
Cosa succede se premi il tasto SOS presente nella tua auto? Scopriamolo insieme in questo articolo di approfondimento.
Ogni singola auto, quantomeno tra quelle più moderne, presenta al suo interno un tasto SOS. La seconda parola di questo termine, lascia intuire per forza di cose che sia un pulsante da premere solamente nel caso in cui si ha bisogno di aiuto.
Ma chi interviene in caso di necessità? Come è possibile stabilire la comunicazione con chi di interesse? Scopriamolo insieme nei prossimi due paragrafi di questo articolo, dove scopriremo cosa fare e quando ricorrere a questo tasto.
Cosa succede se premi questo pulsante?
Una direttiva emanata dall’Unione Europea nel 2018, ha reso obbligatoria la presenza del pulsante citato su tutte le auto di nuova uscita. Tuttavia, il rispetto di questo obbligo non implica che il pulsante in questione possa essere premuto quando ci pare e piace.
Si tratta del circuito eCall, che in tutta Italia fa riferimento ad un’unica stazione operativa presente a Varese. Si tratta, come anticipato sopra, di un pulsante che deve essere premuto solamente in caso di estrema necessità.
Si può tuttavia attivare anche manualmente, attivandosi in automatico nel momento in cui i sensori del veicolo dovessero rivelare la presenza di un incidente. Una volta attivata la chiamata, si potrà parlare con l’operatore per spiegargli la situazione (se possibile).
Quali sono i numeri di questo pulsante?
I numeri di questo pulsante sono per forza di cose da capogiro. Solo nel 2024 sono infatti state ricevute dal centralino oltre 112.000 chiamate. Nonostante ciò, questo numero nasconde un fatto abbastanza grave di per sé.
La quasi totalità delle chiamate ricevute, circa l’88%, non sono risultate appropriate. Ciò significa che il pulsante è stato premuto in maniera impropria, cosa che causa numerosi problemi a livello gestionale.
Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook
Riproduzione riservata © - MM