Seguici su

News

Targhe estere, la mossa del Governo contro i “furbetti”

Targa auto Germania

A proposito di targhe estere, il Governo ha deciso di tutelarsi a discapito di tutti i “furbetti” che ne fanno uso di continuo.

Col fine di aggirare gli elevati costi delle assicurazioni nostrane, numerose persone ricorrono alle famigerate targhe estere. Si tratta di un escamotage che permette di risparmiare non pochi soldi. Tuttavia, è un metodo illecito per motivi soprattutto legali.

Si associa infatti il proprio veicolo ad una targa non facente parte dell’Italia, nonostante lo si usi al suo interno. Alcuni dati evidenziano come questo metodo si verifichi principalmente sul territorio di Napoli, ma con dei casi sparsi per tutta la penisola.

Ecco quante targhe straniere circolano in Italia

Le targhe straniere che circolano sul territorio italiano sono per l’esattezza 53.000. Di queste, oltre la metà (35.000) sono presenti sul capoluogo della Campania. Le targhe che vengono predilette maggiormente sono polacche e bulgare.

Il motivo di questa tendenza è semplice quanto efficace, se così si può dire. Vengono predilette soprattutto queste due provenienze a causa dei loro costi di assicurazione molto bassi, essendo tra l’altro Napoli una delle città dalle polizze più costose.

Per questo motivo, il Governo attualmente in carica ha deciso di porre rimedio ad una situazione che sta diventando sempre meno sostenibile col passare del tempo.

Le azioni intraprese dal Governo

Il nuovo disegno di legge obbliga le targhe estere ad essere di nuovo immatricolate dopo tre mesi di circolazione. Chi vorrà utilizzarle per più tempo, dovrà adeguarsi ai costi italiani sottoponendo un contratto assicurativo con le compagnie nostrane.

Coloro che hanno un’auto straniera di proprietà, dovranno registrarla al Reve entro 30 giorni dalla sua introduzione su strada. Quella appena citata non è altro che la piattaforma “Registro veicoli esteri”. Ignorare questa regola comporterà delle sanzioni amministrative.

Alfa Romeo Stelvio 2023, dettaglio anteriore
Leggi anche
Nuova Alfa Romeo Stelvio, debutto nel 2025: cosa filtra

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Controllo della velocita Controllo della velocita
News1 giorno ago

Autovelox, a ottobre la svolta: ecco cosa cambia

Per gli autovelox a ottobre ci sarà una vera e propria svolta. Scopriamo insieme cosa cambierà a partire dal prossimo...

Parcheggio auto coperto Parcheggio auto coperto
News2 giorni ago

Danni all’auto in un parcheggio non custodito: chi paga? Ecco cosa dice la legge

Chi paga i danni subiti da un’auto dentro un parcheggio non custodito? Scopriamolo insieme nel corso di questo articolo. Abbiamo...

Leapmotor B05, berlina elettrica Leapmotor B05, berlina elettrica
News2 giorni ago

La nuova Leapmotor B05 cambia le regole del gioco

Leapmotor B05 è pronta a cambiare le regole del gioco: ecco tutto quello che c’è da sapere sul nuovo modello...

Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25 Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25
Sport2 giorni ago

F1, Ferrari: “Il grosso del lavoro è già sul 2026”, le parole di Jerome d’Ambrosio

La stagione 2025 è stata deludente, segnata da problemi tecnici e stop allo sviluppo della SF-25. A Maranello però si...

La nuova Fiat 500 Hybrid La nuova Fiat 500 Hybrid
News2 giorni ago

Il Ceo di Stellantis svela la ricetta per tornare a crescere

Il nuovo piano abbandonerà l’obiettivo del 100% elettrico entro il 2030. Antonio Filosa punta su crescita, flessibilità e rilancio dei...

Auto elettrica, ricarica plug-in Auto elettrica, ricarica plug-in
News2 giorni ago

Ecco come prenotare gli incentivi 2025 per le auto elettriche

Gli incentivi cambiano volto: per ottenere lo sconto non basta il concessionario, serve anche la prenotazione online. Vediamo requisiti, procedure...

Logo Toyota, insegna Logo Toyota, insegna
News2 giorni ago

Tegola Toyota: richiamate quasi un milione di auto

Durissima tegola per Toyota. Sono state richiamate quasi un milione di auto: scopriamo insieme il motivo di questo richiamo. L’anno...

Scontro frontale automobili Scontro frontale automobili
News3 giorni ago

Il dato che svela il vero dramma sulle strade italiane

Questo dato è stato in grado di svelare il vero dramma sulle strade italiane. Scopriamo insieme di cosa si tratta....

ZTL, cartello divieto, zona traffico limitato ZTL, cartello divieto, zona traffico limitato
News3 giorni ago

Milano, conto alla rovescia per la multa: le novità della nuova Ztl

Manca sempre meno, alla notizia che riguarderà tutti gli automobilisti di Milano. Scopriamo insieme tutte le novità della nuova Ztl....

News3 giorni ago

La nuova rivoluzione elettrica di Volkswagen è firmata Italdesign

Presentato a Monaco 2025 il progetto olografico EVX – Proportion Study 3D, che esplora la flessibilità della piattaforma MEB del...

Auto elettrica, ricarica plug-in Auto elettrica, ricarica plug-in
News3 giorni ago

Auto elettriche economiche: Von der Leyen svela il piano dell’Europa

Propone una nuova strategia per rilanciare l’auto elettrica: deve essere ecologica, economica e costruita in Europa. Intanto l’Italia resta fanalino...

News3 giorni ago

Grande ritorno in casa Ferrari: presentata la 849 Testarossa

Raccoglie l’eredità della SF90 Stradale con un powertrain da 1.050 CV, stile da prototipo anni ’70 e prestazioni da record....

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel