Seguici su

News

Taglio accise: proroga fino al 17 ottobre, ma le associazioni insorgono

Carburante

Il Governo ha comunicato la proroga del taglio sulle accise fino al 17 ottobre, ma ciò non soddisfa le associazioni dei consumatori.

Il taglio sulle accise ottiene la proroga fino al 17 ottobre. Attualmente in vigore per contrastare il caro carburanti, la misura prosegue con la firma del Decreto Interministeriale apposta dal Ministro dell’Economia e delle Finanze, Daniele, e da quello della Transizione Ecologica, Roberto Cingolani.

“Si estende così fino a tale data il taglio di 30 centesimi al litro per benzina, diesel, gpl e metano per autotrazione”, recita il comunicato diffuso dai dicasteri.

Fioccano le proteste

L’annuncio ha sortito dure prese di posizione dalle associazioni di tutela dei consumatori. Difatti, non ritengono abbastanza prorogare il taglio sulle accise per un lasso di tempo così limitato.

“Troppa grazia! L’estensione dal 5 ottobre al 17 ottobre del taglio delle accise, appena 12 giorni, meno di due settimane, non accoglie nemmeno la nostra richiesta fatta il 31 agosto di prorogare il provvedimento almeno fino a fine ottobre, visto che prima di allora non avremo certo un nuovo Esecutivo”, afferma il numero uno dell’Unione Nazionale Consumatori, Massimiliano Dona.

Che poi aggiunge: “Ma il problema vero è che, dopo la decisione irresponsabile dei Paesi OPEC+ del 5 settembre di tagliare ad ottobre la produzione di petrolio di 100.000 barili al giorno, la riduzione delle accise di 25 centesimi è decisamente inadeguata”.

Ad avviso di Assoutenti, l’esecutivo ha il dovere di valutare soluzioni strutturali e orientate al lungo termine. “Ci sembra francamente poco – osserva il presidente Furio Truzzi – Il taglio delle accise è una misura oramai superata e non più adatta ad affrontare l’emergenza prezzi in Italia, soprattutto alla luce della nuova risalita di benzina e gasolio alla pompa. La questione carburanti va affrontata in modo serio, attraverso interventi strutturali sulla definizione dei prezzi e una lotta serrata alle speculazioni, in modo da consentire riduzioni dei listini sul lungo periodo”.

“Ci auguriamo che il prossimo Governo sappia trattare il tema carburanti in modo più incisivo, e ricordiamo che la crescita dei listini di benzina e gasolio ha effetti diretti sull’inflazione e sull’economia, determinando il rialzo dei prezzi di tutti i prodotti trasportati”, conclude Truzzi.

parcheggio a pagamento, strisce blu
Leggi anche
Strisce blu: ecco quando è legale non pagare il parcheggio

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

F1, Ferrari SF-25 F1, Ferrari SF-25
Sport2 ore ago

Ferrari in difficoltà: il commento di Hamilton e Leclerc dopo il GP del Giappone

A proposito delle recenti difficoltà della Ferrari, il commento dei diretti interessati Hamilton e Leclerc non è tardato ad arrivare....

La nuova BYD Seal U DM-i La nuova BYD Seal U DM-i
News3 ore ago

BYD, pronta a diventare primo costruttore di auto elettriche al mondo nel 2025

La casa automobilistica BYD si sta preparando a diventare il primo costruttore di auto elettriche al mondo: ecco il motivo....

Costi, tasse e assicurazione auto Costi, tasse e assicurazione auto
News3 ore ago

Multe e bollo auto: l’incredibile cifra che gli italiani non pagano ogni anno

Le cifre correlate alle multe per il bollo auto sono stratosferiche. Scopriamo insieme a quanto ammonta la somma in questione....

Caffe, chicchi tostati Caffe, chicchi tostati
News4 ore ago

Caffè in auto: ecco il nuovo trend con benefici sorprendenti

Quali sono i benefici del caffè in auto? Scopriamoli insieme in questo articolo che descrive una rinomata tendenza di settore....

Donald Trump Donald Trump
News4 ore ago

Dazi USA: ecco quali sono i costruttori più colpiti

Siamo tutti a conoscenza dei danni provocati dai dazi USA. Ma quali sono i costruttori più colpiti in assoluto? Approfittando...

Adolfo Urso Adolfo Urso
News6 ore ago

Dazi Trump, il ministro Urso: “Dobbiamo evitare di farci male da soli”

Il ministro Urso chiede la sospensione del Green Deal dopo i dazi USA di Trump. Europa divisa tra cautela e...

auto elettrica, ricarica auto elettrica, ricarica
News7 ore ago

Italia, auto elettriche: a marzo un segnale positivo per il mercato

Crescita significativa per le elettriche, trainate dal noleggio e dalle ibride. Tra i modelli termici, Fiat Panda resta in testa...

smog auto smog auto
News8 ore ago

Auto diesel: meglio sbarazzarsene nel 2025?

Analizziamo dati di mercato, restrizioni alla circolazione, vantaggi in termini di consumi e le novità in arrivo per capire se...

McLaren W1 McLaren W1
News9 ore ago

McLaren, tecnologia cinese sulle prossime supercar elettriche?

McLaren si apre all’elettrico grazie alla fusione con Forseven e alle tecnologie di Nio, spinta dal fondo CYVN di Abu...

Colonnina autovelox per controllo della velocità Colonnina autovelox per controllo della velocità
News10 ore ago

Addio multe: ecco la nuova app di navigazione che segnala gli autovelox

Sfrutta al massimo Android Auto e CarPlay, migliorando la segnalazione degli autovelox e offrendo modalità avanzate di navigazione. Scopriamo prezzi,...

Max Verstappen Max Verstappen
Sport1 giorno ago

F1, Gran Premio Giappone 2025: risultato

A Suzuka un super Max Verstappen domina e vince. Dietro l’olandese le due McLaren, Ferrari anonime in P4 e P7....

Lewis Hamilton e Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025 Lewis Hamilton e Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025
Sport3 giorni ago

F1, Gran Premio del Giappone: le parole di Leclerc e Hamilton

In occasione del prossimo Gran Premio del Giappone di F1, Leclerc e Hamilton hanno comunicato le loro sensazioni. Le parole...

Advertisement
Advertisement
nl pixel