Seguici su

News

Svolta ufficiale per i monopattini, firmato il decreto: cosa cambia da oggi


Monopattini elettrici, dopo tante discussioni sembra esserci finalmente una svolta ufficiale in questo senso.

I monopattini elettrici fanno sempre discutere un sacco. Anche solo per una questione di sviluppo degli stessi, visto e considerato il fatto che a causa delle loro velocità possono nuocere non poco alla sicurezza stradale.

Proprio per questa ragione, regolamentarli rappresenta una decisione assolutamente necessaria, specialmente in virtù di quelli che sono modelli davvero molto utilizzati tanto in Italia quanto in Europa e nel resto del mondo.

Attenzione, quindi, all’ultima notizia che li riguarda. Sembra esserci stata finalmente una svolta, di recente, riguardo ai monopattini elettrici: scopriamo, allora, cosa effettivamente cambia d’ora in avanti in questo senso e perché la sicurezza potrà finalmente ricevere una svolta che in precedenza non era stata affatto presa in considerazione.

Monopattini elettrici, ssvolta assoluta: i dettagli

Il 27 giugno 2025 è stato firmato il primo decreto sul targhino dei monopattini elettrici, che in sostanza stabilisce le caratteristiche tecniche. Secondo quanto anticipato da Quattroruote, il decreto entrerà in vigore 15 giorni dopo la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale e consentirà al Poligrafico dello Stato di avviare la produzione.

Per quanto permane i targhini, comunque, non saranno acquistabili fino al momento stesso in cui un ulteriore decreto non stabilirà il prezzo di vendita. Quest’ultimo, comunque, non dovrebbe essere particolarmente elevato. Dato che i monopattini non hanno numero di telaio e non fanno parte dell’Archivio Nazionale Veicoli, queste piccole targhe saranno personali, ovvero abbinate alla persona che ne fa richiesta alla Motorizzazione Civile. L’obbligo assicurativo scatterà dal momento esatto in cui queste targhe saranno disponibili.

Sono già in vigore, invece, l’obbligo di indossare il casco, il divieto di circolazione in ambito extraurbano, contromano e sui marciapiedi. Per quanto riguarda la circolazione su un monopattino privo di contrassegno, dal momento in cui sarà in vigore è prevista una multa di 100 euro, e vale lo stesso per chi girerà senza assicurazione. Di 50 euro, invece, la multa per chi circola senza casco, contromano, sul marciapiede, senza avere almneo 14 anni, senza giubbino e sulel strade in cui non è consentito. La sosta sui marciapiedi prevede 41 € di contravvenzione. In poche parole, possiamo dire che c’è stata una rilevante svolta per quanto riguarda la regolamentazione dei monopattini elettrici. La speranza, d’ora in avanti, è quella di evitare che questi mezzi di trasporto aumentino di gran lunga la loro sicurezza sulle strade di tutta Italia.

Schumacher condizioni
Leggi anche
“Temo il peggio”: vecchio compagno di Michael Schumacher terrorizza tutti

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Ponte Stretto di Messina, progetto preliminare Ponte Stretto di Messina, progetto preliminare
News13 ore ago

Ponte sullo Stretto di Messina: c’è la firma

A proposito del ponte sullo Stretto di Messina, finalmente possiamo parlare di firma. Ecco tutto quello che c’è da sapere....

FIAT Grande Panda FIAT Grande Panda
News15 ore ago

Perdita di carburante e rischio incendio: Stellantis richiama oltre 200 mila auto

A causa di una situazione potenzialmente molto pericolosa, Stellantis ha richiamato circa 200 mila auto nel proprio stabilimento. Il richiamo...

Ristorante Tesla a Hollywood Ristorante Tesla a Hollywood
News15 ore ago

Tesla Diner: ecco il nuovo ristorante aperto da Elon Musk

Elon Musk ha appena aperto un nuovo ristorante. Si chiama Tesla Diner, e il nome è per ovvie ragioni abbastanza...

Formula 1 Formula 1
Sport16 ore ago

F1, nel futuro un ritorno ai V8 per ridurre i costi?

Il presidente della FIA propone una nuova rivoluzione. Ma i costruttori restano scettici: troppi investimenti già fatti sul regolamento 2026....

auto idrogeno auto idrogeno
News17 ore ago

Stellantis, stop al progetto: il gruppo rinuncia all’idrogeno

Il gruppo sospende lo sviluppo per mancanza di sostenibilità economica. La scelta impatta sul futuro della joint venture Symbio. Nel...

BYD Seal U BYD Seal U
News18 ore ago

Auto elettriche, scandalo in Cina: costruttori nei guai

Un’inchiesta rivela che BYD e Chery hanno ottenuto fondi pubblici per auto elettriche non idonee. Spunta anche un sistema per...

Proteggere auto dal sole, parasole sul parabrezza Proteggere auto dal sole, parasole sul parabrezza
News1 giorno ago

Auto al sole? Ecco come evitare l’effetto forno d’estate

In caso di auto al sole, devi assolutamente leggere questo articolo: una volta fatto, scoprirai come evitare l’effetto forno. Dopo...

Tesla Model 3 Tesla Model 3
News1 giorno ago

“La presentazione più epica di sempre”: Musk promette il botto entro l’anno

Dalle dichiarazioni rilasciate da Musk, si evince come entro l’anno avverrà la presentazione più epica di sempre. Tra cambiamenti sconvolgenti...

Maserati Maserati
News1 giorno ago

Maserati, perdite record nel 2024: i numeri del tracollo

La Maserati durante il suo 2024 ha registrato delle perdite record. Scopriamo insieme i numeri di questo tracollo. La crisi...

Christian Horner Christian Horner
Sport2 giorni ago

Horner licenziato, parla Ralf Schumacher: “Non era più in grado di gestire la squadra”

Il licenziamento di Christian Horner da team principal Red Bull scuote la Formula 1. Ralf Schumacher spiega perché era giunto...

auto elettrica auto elettrica
News2 giorni ago

Auto elettriche, la Cina vieta la frenata rigenerativa: cosa cambia ora

Pechino ha vietato la guida “one pedal” dal 2027. Una decisione che potrebbe influenzare le strategie globali di tutte le...

Ladro d'auto furto Ladro d'auto furto
News2 giorni ago

Le auto nuove sono più facili da rubare di quelle vecchie: ecco perché

I furti d’auto sono in aumento in Europa: le reti criminali internazionali usano tecnologie avanzate per sottrarre i veicoli. Ecco...

Advertisement
Advertisement
nl pixel