Seguici su

News

Suzuki, record senza precedenti: difficile eguagliarla


La storia e la diffusione globale della Suzuki Swift -mondo-motori.it



La Suzuki Swift ha raggiunto un traguardo storico: ha superato le 10 milioni di unità vendute a livello globale.

Questo risultato, raggiunto nel luglio 2025, rappresenta un evento senza precedenti nel panorama automobilistico, testimoniando la capacità del modello di attraversare generazioni e mercati con un successo costante.

La Suzuki Swift, prodotta dal 1983 e giunta ormai alla sua settima generazione, è stata concepita fin dall’inizio come una vettura dal respiro globale. Attualmente prodotta in sei Paesi e distribuita in oltre 170 mercati, la Swift ha saputo adattarsi alle esigenze e ai gusti di clienti di ogni continente. Questo progetto ambizioso della casa giapponese di Hamamatsu ha generato una citycar che ha conquistato prestigiosi riconoscimenti, tra cui il titolo di Car of the Year in Giappone e in diversi altri paesi, a testimonianza della sua eccellenza in termini di design, qualità e affidabilità.

Alla base del successo planetario della Swift c’è un mix vincente di elementi: uno stile moderno e dinamico, una qualità costruttiva solida e una praticità ideale per la vita urbana. Queste caratteristiche hanno reso la Swift un punto di riferimento nel segmento delle compatte, generando un vero e proprio fenomeno globale.

Analizzando la distribuzione delle vendite, il mercato indiano risulta essere il più rilevante, rappresentando il 60% delle Swift circolanti nel mondo con oltre 6 milioni di esemplari venduti dal 2005, anno del suo debutto nel Paese. Seguono l’Europa con il 14% e il Giappone con l’8%, mentre il restante 18% è ripartito tra altri mercati internazionali, confermando la presenza capillare della Swift in ogni continente.

La progressione delle vendite racconta una crescita continua: dal primo milione raggiunto nel 2008, passando per il secondo nel 2011 e il terzo nel 2013, fino al raggiungimento della soglia di 10 milioni nel 2025. Questa crescita riflette non solo la popolarità del modello, ma anche la capacità di Suzuki di rinnovare continuamente la sua offerta per rispondere alle esigenze di clienti e mercati diversi.

Innovazione e diversificazione: la chiave del successo

Un elemento cruciale della longevità della Suzuki Swift è stata la diversificazione della gamma. Oltre alla versione standard, Suzuki ha introdotto varianti specifiche per ampliare il proprio pubblico e soddisfare bisogni differenti. Tra queste spiccano la Swift Sport, con un carattere più dinamico e prestazionale, e la Swift Dzire, una berlina compatta pensata soprattutto per mercati emergenti come quello indiano.

La formula vincente della Swift si basa su un bilanciamento tra dimensioni contenute, piacere di guida e dotazioni tecnologiche avanzate. Suzuki ha investito costantemente nell’innovazione, introducendo motorizzazioni sempre più efficienti e sistemi di sicurezza di ultima generazione.

Nel 2023 è stata presentata in Giappone la quarta generazione della Swift, ora disponibile anche nella versione Hybrid, che rappresenta il futuro della compatta giapponese. La nuova Suzuki Swift Hybrid si distingue per linee moderne e morbide, fari Full LED, vetri dal design avvolgente e montanti in Piano Black che creano un effetto di tetto sospeso. Equipaggiata con un motore 1.2 litri brillante e molto efficiente, la Swift Hybrid offre prestazioni eccellenti abbinate a consumi contenuti e un sistema di trazione integrale AllGrip 4WD Auto per affrontare ogni condizione di guida.

La nuova Swift Hybrid è dotata di un avanzato sistema di infotainment con schermo touch da 9 pollici, connettività wireless per Apple CarPlay® e Android Auto, e navigatore integrato. Il controllo dell’auto è a portata di mano, grazie anche alla App Suzuki Connect che permette di monitorare i parametri del veicolo, ricevere notifiche sullo stato dell’auto e localizzare la vettura in parcheggio.

Tra le funzioni più apprezzate dell’applicazione vi sono:

  • Notifica di stato per porte aperte o luci accese
  • Localizzatore del parcheggio e condivisione della posizione
  • Cronologia dettagliata di tutte le sessioni di guida negli ultimi 18 mesi
  • Avvisi geofencing e coprifuoco per controllare gli spostamenti
  • Notifiche di sicurezza in caso di tentativi di forzatura o allarme attivato
  • Avviso tempestivo di accensione spie di malfunzionamento
  • Promemoria per manutenzione periodica e richiami

La Swift Hybrid offre inoltre una garanzia di 5 anni o 100.000 km sulle componenti del sistema ibrido, inclusi alternatore e batteria al litio. La vettura garantisce inoltre 3 anni o 100.000 km di copertura complessiva e 12 anni per la corrosione passante.

Evoluzione tecnica e motorizzazioni della Swift nel tempo

La Swift ha visto nel corso delle sue generazioni una costante evoluzione tecnica. Le motorizzazioni sono passate da modelli benzina tradizionali e diesel a propulsori ibridi sempre più sofisticati, che uniscono elevate prestazioni a ridotte emissioni. Le ultime versioni montano motori come il 1.2 Dualjet e il 1.0 Boosterjet Turbo, disponibili anche con sistema mild hybrid SHVS, che migliorano l’efficienza e il piacere di guida.

La presenza della trazione integrale opzionale e di trasmissioni automatiche moderne ha ulteriormente ampliato la versatilità della Swift, rendendola adatta anche a condizioni di guida più impegnative e a una clientela ampia e diversificata.

Un successo globale e un impegno per il futuro

Il presidente di Suzuki Motor Corporation ha ringraziato i clienti di tutto il mondo per la fiducia accordata, sottolineando come la Swift rappresenti un esempio di strategia produttiva multi-paese di successo, capace di mantenere elevati standard qualitativi pur adattandosi alle esigenze locali.

Guardando avanti, Suzuki intende rafforzare ulteriormente la presenza internazionale della Swift, continuando a innovare e offrire veicoli che rispondano alle aspettative di consumatori in ogni angolo del pianeta. La storia della Suzuki Swift si conferma così un modello virtuoso di successo globale nel segmento delle utilitarie compatte, capace di mantenere una posizione di leadership grazie a un’offerta sempre aggiornata e in sintonia con i tempi.

salone auto torino 2025
Leggi anche
L’evento più atteso dai guidatori di tutto il mondo: si terrà in Italia, a due passi da casa tua

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

polizia, posto blocco polizia, posto blocco
News24 ore ago

Incredibile negli USA, multato per una violazione che non può commettere: cosa è successo

Negli USA una persona ha ricevuta una multa per via di una violazione che non poteva commettere: ecco cos’è successo....

Dacia Bigster Dacia Bigster
News1 giorno ago

Dacia ha inventato l’ibrido perfetto: ecco cosa c’è sotto il cofano dei nuovi Duster e Bigster

La Dacia sta per compiere il suo esordio sul mercato con quello che è stato definito da molti come l’ibrido...

Audi RS 4 Avant edition 25 years e Audi RS4 Sport (2001) Audi RS 4 Avant edition 25 years e Audi RS4 Sport (2001)
News1 giorno ago

Rivoluzione Audi: “abbiamo 100 volanti, ne bastano 3”. Ecco la nuova filosofia dei 4 Anelli

Audi è pronta ad effettuare una rivoluzione vera e propria. Ecco quali sono le idee che la casa automobilistica tedesca...

Andrea Kimi Antonelli, Mercedes, GP del Canada 2025 Andrea Kimi Antonelli, Mercedes, GP del Canada 2025
Sport1 giorno ago

GP Monza, le parole di Andrea Kimi Antonelli alla vigilia

Seconda gara di casa in Formula 1 con la Mercedes: dopo l’esperienza faticosa di Imola, il giovane pilota punta a...

BMW Vision Neue Klasse, concept BMW Vision Neue Klasse, concept
News1 giorno ago

BMW i1, la rivoluzione elettrica è in arrivo: autonomia record e ricarica ultraveloce

In arrivo nel 2027, sarà la versione elettrica della Serie 1: architettura Neue Klasse a 800 Volt, con un’autonomia prevista...

Porsche Cayenne elettrica in ricarica wireless su piastra a induzione Porsche Cayenne elettrica in ricarica wireless su piastra a induzione
News1 giorno ago

La nuova Porsche Cayenne si ricarica come uno smartphone

Rivoluzionata la ricarica domestica con un sistema wireless da 11 kW. Una tecnologia innovativa, efficiente e pronta a debuttare nel...

La nuova Mercedes-Benz CLA La nuova Mercedes-Benz CLA
News2 giorni ago

Stangata dalla Cina: ecco la tassa contro i marchi premium europei

La Cina ha ricevuto una vera e propria stangata. Ecco la tassa contro i marchi premium provenienti dall’Europa. Se da...

Milano Milano
News2 giorni ago

Novità per gli automobilisti milanesi: ecco la rivoluzione che (forse) non ti aspetti

Gli automobilisti milanesi potranno assistere ad una rivoluzione inaspettata. Scopriamo insieme di cosa si tratta e in cosa consiste. Come...

La nuova super ibrida BYD Seal 6 DM-i La nuova super ibrida BYD Seal 6 DM-i
News2 giorni ago

BYD, ecco la nuova super ibrida con autonomia record: arriva la Seal 6 DM-i

La nuova super ibrida prodotta da BYD avrà un’autonomia record. Il modello in questione si chiama Seal 6 DM-i, ed...

Ferrari SF-25, livrea speciale per il GP d'Italia 2025 Ferrari SF-25, livrea speciale per il GP d'Italia 2025
Sport2 giorni ago

Brividi a Monza: l’omaggio della Scuderia Ferrari a Niki Lauda che fa sognare i tifosi

La Ferrari celebra i 50 anni dal titolo mondiale di Lauda con una livrea speciale per la SF-25 e tute...

Dettaglio volante, logo Audi Dettaglio volante, logo Audi
News2 giorni ago

Audi prepara la svolta: nel 2026 arriva l’elettrica per tutti

Annunciato l’arrivo della nuova elettrica compatta A2 e-tron, un modello entry-level prodotto a Ingolstadt. Deriverà dalla piattaforma MEB Small. Audi...

La nuova Volkswagen ID. Polo, 100% elettrica La nuova Volkswagen ID. Polo, 100% elettrica
News2 giorni ago

Volkswagen, svelata la piccola elettrica: ecco la ID. Polo

E’ stato annunciato il nome definitivo della compatta elettrica di Wolfsburg. Il debutto è atteso nel 2026, insieme alla sportiva...

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel