Seguici su

News

Stretta in Cina: vietata la pubblicità sulla guida autonoma dopo incidente mortale

guida autonoma

Dopo un incidente mortale con una Xiaomi SU7, la Cina vieta la pubblicità dei sistemi di “guida autonoma” e introduce sanzioni severe per le aziende che ingannano i consumatori.

In seguito a un tragico incidente che ha coinvolto una Xiaomi SU7, il governo cinese ha deciso di intervenire drasticamente sulla regolamentazione dei sistemi di guida autonoma. Secondo quanto riportato da Reuters, entro breve i produttori automobilistici non potranno più pubblicizzare i loro modelli utilizzando termini come “guida intelligente” o “guida autonoma”. L’obiettivo è chiaro: rendere più sicuro l’utilizzo delle tecnologie avanzate nei veicoli e tutelare i consumatori da possibili informazioni ingannevoli.

L’incidente che ha cambiato tutto

Il provvedimento arriva dopo il drammatico schianto di una Xiaomi SU7, che si è infranta contro una barriera di cemento causando la morte di tutti gli occupanti. L’auto era in modalità guida autonoma al momento dell’incidente. Questo evento ha spinto il Ministero della Sicurezza cinese a intervenire non solo sulla comunicazione pubblicitaria, ma anche sulle modalità di test e aggiornamento dei sistemi ADAS (Advanced Driver Assistance Systems).

Nuove restrizioni e sanzioni

Tra le misure annunciate, i produttori non potranno più effettuare test da remoto su veicoli già in circolazione. Prima di introdurre aggiornamenti over-the-air, saranno obbligatori test di affidabilità rigorosi e l’ottenimento di apposite approvazioni ufficiali. I colossi della guida autonoma in Cina, come Huawei, BYD, Toyota e Leapmotor, sono stati ufficialmente avvertiti: le aziende che inganneranno i consumatori sovrastimando le capacità dei loro sistemi saranno punite con multe fino a dieci volte il valore della spesa pubblicitaria. Nei casi più gravi, in cui una pubblicità ingannevole causi incidenti mortali, i responsabili rischiano fino a due anni di carcere.

Xiaomi SU7
Xiaomi SU7

Quali saranno le conseguenze per il mercato?

Non è ancora chiaro come questa decisione influenzerà il dinamico mercato automobilistico cinese, in particolare il segmento delle auto elettriche e dei veicoli intelligenti. Tuttavia, è evidente che il governo vuole evitare nuovi incidenti e frenare l’entusiasmo troppo spinto nel promuovere tecnologie ancora in fase di sviluppo.

In attesa di eventuali risposte da parte dei costruttori, è certo che il settore dovrà rivedere profondamente le proprie strategie di marketing e comunicazione. Certamente si tratta di un episodio che accende nuovamente un faro sull’effettiva affidabilità e qualità delle vetture made in China, al di là della propaganda e del battage pubblicitario.

Alfa Romeo Tonale, dettaglio luci
Leggi anche
Alfa Romeo Tonale: restyling in arrivo?

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Nuova BMW M2 Racing Nuova BMW M2 Racing
News30 minuti ago

BMW M2 Racing: ecco la vettura da corsa destinata ai clienti privati

Scopriamo insieme la BMW M2 Racing, la vettura da corsa destinata solo ed esclusivamente a clienti privati. Dopo aver parlato...

Lamborghini Urus SE Lamborghini Urus SE
News1 ora ago

Lamborghini ci ripensa: annunciato il cambio di strategia

Il cambio di strategia proposto da Lamborghini è stato annullato: il grande marchio ci ha definitivamente ripensato. Dopo aver rimandato...

Lewis Hamilton, Scuderia Ferrari 2025 Lewis Hamilton, Scuderia Ferrari 2025
Sport5 ore ago

Ferrari, Marc Gené non ha dubbi: “Hamilton e Leclerc sono la coppia perfetta”

Il campione inglese fatica ad adattarsi alla Ferrari SF-25. L’esperienza di Leclerc e il lavoro di squadra potrebbero accelerare il...

Alfa Romeo Tonale, dettaglio luci Alfa Romeo Tonale, dettaglio luci
News7 ore ago

Alfa Romeo Tonale: restyling in arrivo?

Alfa Romeo cresce nel 2025 grazie al Junior, ma deve affrontare il calo della Tonale. Previsto un restyling a fine...

Mercedes AMG teaser berlina elettrica Mercedes AMG teaser berlina elettrica
News8 ore ago

Mercedes, in arrivo una super berlina elettrica AMG: i dettagli

Svelate le prime immagini della nuova super berlina elettrica su piattaforma AMG.EA. Motori fino a 1.000 CV e soluzioni tecniche...

cintura di sicurezza cintura di sicurezza
News9 ore ago

Passeggero senza cintura: chi guida rischia grosso

La Cassazione chiarisce: il conducente è responsabile se un passeggero non indossa la cintura di sicurezza. Rischio di omicidio stradale...

HYRYD Sport Bike 1.0, bicicletta alimentata a idrogeno HYRYD Sport Bike 1.0, bicicletta alimentata a idrogeno
News23 ore ago

Il futuro delle biciclette è a idrogeno: ecco la novità

Nel prossimo futuro potremmo vedere in circolazione le biciclette a idrogeno: scopriamo insieme come funzioneranno. Dopo le auto a idrogeno,...

Andrea Kimi Antonelli, durante i test di Formula 1 in Bahrain del 28 febbraio 2025 Andrea Kimi Antonelli, durante i test di Formula 1 in Bahrain del 28 febbraio 2025
News24 ore ago

Netflix ha confermato il lancio di un docuserie su Andrea Kimi Antonelli

In pieno stile Netflix, è in arrivo una docuserie il cui protagonista è il giovane talento italiano Andrea Kimi Antonelli....

Logo Volkswagen sul cofano auto Logo Volkswagen sul cofano auto
News1 giorno ago

Volkswagen, quattro ex dirigenti rischiano una pesante condanna

Come da titolo, ben quattro ex dirigenti della Volkswagen rischiano una pesante condanna. Scopriamo insieme di cosa si tratta. La...

John Elkann John Elkann
News1 giorno ago

Nuovo CEO Stellantis: è corsa a due per la poltrona

La corsa al nuovo CEO di Stellantis si è ridotta a due potenziali figure papabili per i vertici: scopriamo insieme...

alcohol test tasso alcolemico alcohol test tasso alcolemico
News1 giorno ago

Etilometro digitale: ecco come evitare le multe. Di cosa si tratta

Come si evitano le multe in seguito ad un controllo dell’etilometro digitale? Scopriamolo insieme nel corso di questo articolo. La...

Lewis Hamilton, Scuderia Ferrari 2025 Lewis Hamilton, Scuderia Ferrari 2025
Sport1 giorno ago

Parla Helmut Marko: “Hamilton è disperato alla Ferrari”

Fatica ad adattarsi alla Ferrari SF-25: i risultati deludenti e il distacco da Charles Leclerc alimentano dubbi sul futuro del...

Advertisement
Advertisement
nl pixel