Seguici su

News

Stretta in Cina: vietata la pubblicità sulla guida autonoma dopo incidente mortale

guida autonoma

Dopo un incidente mortale con una Xiaomi SU7, la Cina vieta la pubblicità dei sistemi di “guida autonoma” e introduce sanzioni severe per le aziende che ingannano i consumatori.

In seguito a un tragico incidente che ha coinvolto una Xiaomi SU7, il governo cinese ha deciso di intervenire drasticamente sulla regolamentazione dei sistemi di guida autonoma. Secondo quanto riportato da Reuters, entro breve i produttori automobilistici non potranno più pubblicizzare i loro modelli utilizzando termini come “guida intelligente” o “guida autonoma”. L’obiettivo è chiaro: rendere più sicuro l’utilizzo delle tecnologie avanzate nei veicoli e tutelare i consumatori da possibili informazioni ingannevoli.

L’incidente che ha cambiato tutto

Il provvedimento arriva dopo il drammatico schianto di una Xiaomi SU7, che si è infranta contro una barriera di cemento causando la morte di tutti gli occupanti. L’auto era in modalità guida autonoma al momento dell’incidente. Questo evento ha spinto il Ministero della Sicurezza cinese a intervenire non solo sulla comunicazione pubblicitaria, ma anche sulle modalità di test e aggiornamento dei sistemi ADAS (Advanced Driver Assistance Systems).

Nuove restrizioni e sanzioni

Tra le misure annunciate, i produttori non potranno più effettuare test da remoto su veicoli già in circolazione. Prima di introdurre aggiornamenti over-the-air, saranno obbligatori test di affidabilità rigorosi e l’ottenimento di apposite approvazioni ufficiali. I colossi della guida autonoma in Cina, come Huawei, BYD, Toyota e Leapmotor, sono stati ufficialmente avvertiti: le aziende che inganneranno i consumatori sovrastimando le capacità dei loro sistemi saranno punite con multe fino a dieci volte il valore della spesa pubblicitaria. Nei casi più gravi, in cui una pubblicità ingannevole causi incidenti mortali, i responsabili rischiano fino a due anni di carcere.

Xiaomi SU7
Xiaomi SU7

Quali saranno le conseguenze per il mercato?

Non è ancora chiaro come questa decisione influenzerà il dinamico mercato automobilistico cinese, in particolare il segmento delle auto elettriche e dei veicoli intelligenti. Tuttavia, è evidente che il governo vuole evitare nuovi incidenti e frenare l’entusiasmo troppo spinto nel promuovere tecnologie ancora in fase di sviluppo.

In attesa di eventuali risposte da parte dei costruttori, è certo che il settore dovrà rivedere profondamente le proprie strategie di marketing e comunicazione. Certamente si tratta di un episodio che accende nuovamente un faro sull’effettiva affidabilità e qualità delle vetture made in China, al di là della propaganda e del battage pubblicitario.

Alfa Romeo Tonale, dettaglio luci
Leggi anche
Alfa Romeo Tonale: restyling in arrivo?

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Charles Leclerc, Scuderia Ferrari Charles Leclerc, Scuderia Ferrari
Sport2 ore ago

Ferrari, Montezemolo: “Leclerc è un bravissimo pilota, gli serve una macchina competitiva”

L’ex-presidente elogia il monegasco e invita la Ferrari a consegnargli una monoposto vincente: “È un grande pilota, ma il tempo...

La nuova BMW iX3 La nuova BMW iX3
News3 ore ago

Le 5 auto elettriche che si ricaricano più velocemente

Dal debutto della BMW iX3 alle potenze record della Lotus Emeya: fino a 400 kW di potenza massima per ridurre...

La concept BMW Vision Driving Experience La concept BMW Vision Driving Experience
News4 ore ago

BMW, con in nuovi modelli cambierà il design della casa tedesca

Con la nuova iX3, BMW inaugura un linguaggio stilistico più sobrio e tecnologico. Le criticate griglie oversize diventano un ricordo...

Semaforo con traffico Semaforo con traffico
News18 ore ago

Italiani sempre in auto, ma le preferenze stanno cambiando

Gli italiani sono sempre in auto, e questo è un trend che non è mai cambiato. Non prima dell’ultimo periodo,...

F1, Gran Premio d'Australia 2025 F1, Gran Premio d'Australia 2025
Sport19 ore ago

F1, Gran Premio dell’Azerbaijan 2025: orari e dove vederlo in diretta e streaming

Diciassettesima tappa del Mondiale di Formula 1, ecco gli orari e i canali dove seguire il Gran Premio dell’Azerbaijan in...

Nuova Mercedes Concept AMG GT XX Nuova Mercedes Concept AMG GT XX
News20 ore ago

Mercedes prepara il colpo: in arrivo una supercar elettrica per sfidare la 911?

La Mercedes si sta preparando allo sviluppo di una supercar elettrica che si porrà l’obiettivo di fare da competitor alla...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News22 ore ago

Mossa a sorpresa di Musk: rastrellate azioni Tesla per un miliardo di dollari

Musk ha avanzato una mossa a sorpresa. Le azioni Tesla sono state acquistate per la cifra di un miliardo di...

Flavio Briatore, GP d'Italia 2022 Flavio Briatore, GP d'Italia 2022
Sport1 giorno ago

F1, Flavio Briatore: “Io in Ferrari? Ho già i miei problemi”

Un commento alla stagione prima del GP di Baku. Difesa di Vasseur, speranze su Hamilton e uno sguardo al 2026...

Tesla Model Y, 2025 Tesla Model Y, 2025
News1 giorno ago

Ottimismo Tesla, vendite in crisi ma aumenta la produzione per invertire la tendenza in Europa

Rilancia la produzione nello stabilimento di Grünheide, nonostante un calo del 43,5% nelle vendite. Nuova Model Y Performance in arrivo...

Sprint Race Gran Premio di Cina di Formula 1 Sprint Race Gran Premio di Cina di Formula 1
Sport1 giorno ago

F1, ufficializzato il calendario delle gare sprint

Sei eventi confermati, con le novità di Montreal, Zandvoort e Singapore. Numeri in crescita e possibile espansione a dieci weekend...

MG4 EV XPOWER MG4 EV XPOWER
News2 giorni ago

Altro che dazi: in Europa spopolano le auto cinesi

Nonostante i dazi, in Europa spopolano le auto cinesi. Scopriamo insieme le proporzioni di questo fenomeno. In precedenza si era...

Alfa Romeo Junior Ibrida Alfa Romeo Junior Ibrida
News2 giorni ago

Alfa Romeo, dopo anni di promesse arriva la retromarcia

Alfa Romeo e il suo recente dietrofront hanno fatto parecchio scalpore. Ecco la retromarcia fatta dal marchio. Tra le novità...

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel