Seguici su

News

Stellatis, marcia indietro sui licenziamenti: cosa sta succedendo

stellantis

Un Natale più sereno per centinaia di lavoratori interessati dai provvedimenti. Le parole del Governo e del sindacato.

Una buona notizia arriva per i lavoratori di quattro aziende dell’indotto Stellantis: Trasnova, Logitech, Teknoservice e Csa. I sindacati hanno ottenuto una proroga di 12 mesi dei contratti di servizio e la revoca di oltre 300 licenziamenti annunciati. La crisi era esplosa con le procedure di licenziamento collettivo per i dipendenti di Trasnova, che opera in regime di monocommittenza negli stabilimenti Stellantis. Le proteste dei lavoratori e i presidi organizzati davanti alle fabbriche del gruppo hanno spinto le parti a un confronto straordinario al Ministero delle Imprese e del Made in Italy. Per i sindacati, il prossimo anno sarà cruciale per adottare soluzioni strutturali e politiche industriali adeguate, con un tavolo ministeriale fissato per il 17 dicembre.

Il ruolo di Stellantis e le prospettive per il futuro

Stellantis ha giocato un ruolo centrale nella risoluzione della crisi, offrendo la propria disponibilità a dialogare e prolungando il contratto con Trasnova per un altro anno. L’azienda si è impegnata a ritirare i licenziamenti e a esplorare nuovi business per superare il regime di monocommittenza. Il ministro Adolfo Urso ha lodato l’accordo come un segnale di responsabilità: “Lo stop ai licenziamenti annunciato da Transnova e il rinnovo della commessa di Stellantis rappresentano un segnale concreto di responsabilità in un momento cruciale per il settore automobilistico. La nostra bussola è la tutela del lavoro e della produzione italiana, gestendo nel modo più condiviso possibile la transizione in atto. Mi auguro che sia l’inizio di un nuovo e fattivo percorso anche con Stellantis“, ha spiegato Urso. Tuttavia, la proroga rappresenta una soluzione temporanea e richiede uno sforzo continuo per affrontare le criticità dell’intero settore automotive.

Moderata soddisfazione anche dalla Cgil

Questa vittoria, che garantisce la proroga dei contratti per un ulteriore anno di attività di produzione e l’immediato ritiro dei licenziamenti, è stata ottenuta grazie alle lotte portate avanti dai lavoratori negli ultimi giorni, e può rappresentare un importante punto di partenza. La vertenza Trasnova è un simbolo e un preoccupante precedente rispetto allo scenario che ci troveremo ad affrontare nel prossimo futuro in tutto il settore dell’automotive, della componentistica e nell’intera filiera. Occorrono un vero piano industriale ed investimenti per tutelare l’occupazione in modo permanente, ed è necessario ripristinare ed ampliare il fondo per l’automotive“, scrive la Cgil in una nota stampa dopo la notizia della revoca dei licenziamenti.

Le dichiarazioni di Stellantis e il prossimo tavolo di confronto

Il gruppo Stellantis ha ribadito il proprio impegno verso una transizione sostenibile, proponendo l’accordo come soluzione temporanea per garantire stabilità ai lavoratori coinvolti. Nei prossimi 12 mesi, Trasnova dovrà diversificare la propria clientela e trovare soluzioni definitive per affrontare la crisi. L’azienda ha annunciato che al prossimo tavolo ministeriale si discuteranno strategie per superare le sfide della filiera automobilistica. “Stellantis proseguirà con i piani finalizzati a valorizzare i propri asset e le proprie risorse all’interno dei singoli stabilimenti al fine di tutelare il lavoro delle proprie persone e ridurre il ricorso agli ammortizzatori sociali nel processo di transizione verso la mobilità elettrica“, concludono dal gruppo automobilistico.

Tesla Gigafactory Texas
Leggi anche
Tesla lavora alla Model Q: ecco cosa sappiamo

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Proteggere auto dal sole, parasole sul parabrezza Proteggere auto dal sole, parasole sul parabrezza
News3 ore ago

Auto al sole? Ecco come evitare l’effetto forno d’estate

In caso di auto al sole, devi assolutamente leggere questo articolo: una volta fatto, scoprirai come evitare l’effetto forno. Dopo...

Tesla Model 3 Tesla Model 3
News3 ore ago

“La presentazione più epica di sempre”: Musk promette il botto entro l’anno

Dalle dichiarazioni rilasciate da Musk, si evince come entro l’anno avverrà la presentazione più epica di sempre. Tra cambiamenti sconvolgenti...

Maserati Maserati
News4 ore ago

Maserati, perdite record nel 2024: i numeri del tracollo

La Maserati durante il suo 2024 ha registrato delle perdite record. Scopriamo insieme i numeri di questo tracollo. La crisi...

Christian Horner Christian Horner
Sport10 ore ago

Horner licenziato, parla Ralf Schumacher: “Non era più in grado di gestire la squadra”

Il licenziamento di Christian Horner da team principal Red Bull scuote la Formula 1. Ralf Schumacher spiega perché era giunto...

auto elettrica auto elettrica
News11 ore ago

Auto elettriche, la Cina vieta la frenata rigenerativa: cosa cambia ora

Pechino ha vietato la guida “one pedal” dal 2027. Una decisione che potrebbe influenzare le strategie globali di tutte le...

Ladro d'auto furto Ladro d'auto furto
News12 ore ago

Le auto nuove sono più facili da rubare di quelle vecchie: ecco perché

I furti d’auto sono in aumento in Europa: le reti criminali internazionali usano tecnologie avanzate per sottrarre i veicoli. Ecco...

auto cinesi auto cinesi
News1 giorno ago

Auto cinesi e sicurezza: i dati che nessuno si aspettava

Le auto cinesi hanno sempre goduto di una percezione negativa da parte del pubblico, in merito alla sicurezza. Ma è...

Cristiano Ronaldo Cristiano Ronaldo
News1 giorno ago

Il garage da urlo di Cristiano Ronaldo: tutte le auto del campione portoghese

Ecco le auto presenti dentro al garage di Cristiano Ronaldo. Il campione portoghese ha una collezione da urlo. Qualche anno...

Gli interni della nuova Xiaomi YU7 Gli interni della nuova Xiaomi YU7
News1 giorno ago

L’auto usa un chip per smartphone e non per l’automotive: è polemica

La polemica in corso è scattata per via di un chip per smartphone. Il settore dell’automotive ha dato inizio ad...

Carlos Sainz Carlos Sainz
Sport1 giorno ago

Sainz vuota il sacco sull’addio: “Un pilota con un grande ego poteva fare a pezzi la Ferrari”

Il pilota spagnolo ha vissuto un 2024 turbolento in Ferrari, segnato da difficoltà e sacrifici, ma ha continuato a lavorare...

La nuova BYD Seal U DM-i La nuova BYD Seal U DM-i
News1 giorno ago

BYD continua la sua ascesa: situazione complicata per Tesla

In questo 2025, la BYD ha superato Tesla nelle vendite di veicoli elettrici, con un aumento del 42,5%, grazie a...

Lavare auto Lavare auto
News1 giorno ago

Nel Regno Unito hanno paura di lavare le auto elettriche: ecco il motivo

Una ricerca di Autoglym ha svelato che molti automobilisti temono di essere folgorati lavando l’auto. Scopriamo perchè è un timore...

Advertisement
Advertisement
nl pixel