Seguici su

News

Stellantis: a Torino un centro per l’elettrificazione e un nuovo pianale Maserati

Maserati

Il gruppo Stellantis continua a puntare su Torino con un nuovo centro per l’elettrificazione delle vetture e un pianale per Maserati.

In sinergia con l’esecutivo italiano e ogni associazione sindacale, Stellantis coopera per anticipare e supportare la transizione ecologica di tutti i suoi stabilimenti industriali italiani. Il gruppo italo francese mira ad assicurare la sostenibilità mediante il miglioramento delle prestazioni e consentire al sistema nazionale di conservare una posizione strategica tra i maggiori mercati domestici del conglomerato.

L’annuncio della nuova piattaforma che sarà fabbricata a Melfi per la produzione dal 2024 in poi di quattro modelli elettrici multibrand (DS, Lancia e Opel) e di una catena di montaggio appositamente pensata per le batterie costituisce esclusivamente il primo step di tale strategia.

Turin Manufacturing District

Così ha visto la luce lo Stellantis Turin Manufacturing District, che consentirà di adottare un unico processo produttivo per vari esemplari Maserati. Attraverso l’integrazione di piattaforme, modelli e sistemi di propulsione differenti con cui promuovere, nel futuro prossimo, lo sviluppo della linea di vetture della Casa del Tridente, attribuendo una posizione chiave all’elettrificazione, all’infotainment alla guida autonoma. Tra i provvedimenti iniziali, la creazione ex novo di un pianale elettrificato indirizzato espressamente alla società emiliana.

Il prodotto consentirà di realizzare le nuove GranTurismo, Gran Cabrio e, soprattutto, Quattroporte, in una finestra temporale compresa tra il 2022 e il 2024. Il graduale trasferimento a Torino del personale dal centro di Grugliasco, che rimarrà comunque operativo con molteplici attività di sostegno all’attuale realizzazione di Ghibli e Quattroporte (che andranno ad affiancare Levante), non avrà alcun tipo di ripercussione sui livelli di occupazione globali dell’area.

Stellantis ha dunque confermato come l’intero portafoglio di motorizzazione elettriche sarà principalmente assegnato al centro di Torino. Il fine ultimo è di mantenere la presenza e il know-how nella zona, capitalizzando la proficua sinergia con il Politecnico. Tra i fiori all’occhiello si segnalano il Battery Hub, il maggiore impianto Vehicle-to-Grid su scala internazionale e la Solar Power Production Units con i pannelli solari.

Tesla
Leggi anche
Auto elettriche ed elettrificate: cresce l’interesse, ma il costo allontana

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Lewis Hamilton e Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025 Lewis Hamilton e Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025
Sport11 ore ago

F1, Gran Premio del Giappone: le parole di Leclerc e Hamilton

In occasione del prossimo Gran Premio del Giappone di F1, Leclerc e Hamilton hanno comunicato le loro sensazioni. Le parole...

Volkswagen, Wolfsburg Volkswagen, Wolfsburg
News12 ore ago

Volkswagen, pronta la contromossa ai dazi

Riguardo i dazi, la Volkswagen ha pronta una contromossa che potrebbe lasciare tutti a bocca aperta. Ecco di cosa si...

Logo Volkswagen sul cofano auto Logo Volkswagen sul cofano auto
News12 ore ago

Incredibile innovazione di Volkswagen: ecco il motore che ridefinisce le regole

Volkswagen ha sviluppato e proposto un’idea che potrebbe rivoluzionare in via definitiva la struttura dei motori. Tra le novità in...

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News13 ore ago

Come le case auto europee si preparano ai dazi USA

Come si stanno preparando le case europee ai dazi USA? Scopriamolo insieme in questo articolo di approfondimento. Dopo aver visto...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News13 ore ago

Dazi, ritorsioni in vista da parte dell’UE

Riguardo la situazione attuale dei dazi, l’Unione Europea potrebbe mettere in atto una rigida politica di ritorsioni. I dazi confermati...

Ferrari Roma Spider Ferrari Roma Spider
News17 ore ago

Profitti da capogiro: le case auto che hanno macinato miliardi nel 2024

Nel 2024 Ferrari si conferma il marchio auto più redditizio. Male Stellantis, in calo dell’82%. Ecco i dati su margini...

Tesla Tesla
News18 ore ago

Auto elettriche usate: ecco quanto valgono dopo solo 5 anni

Le auto elettriche perdono valore più velocemente delle termiche, ma per chi compra si aprono occasioni uniche. Ecco cosa rivela...

Patente di guida Patente di guida
News19 ore ago

Patente B: Europa costretta a cambiare le regole per colpa delle auto elettriche

La Commissione Europea cambia la normativa per adeguarsi ai mezzi elettrici. Ecco i dettagli e le nuove regole. L’Unione Europea...

Multa Multa
News20 ore ago

Finestrini abbassati e auto parcheggiata: abitudine che può costare cara

D’estate l’abitacolo dell’auto può diventare un forno: ecco i consigli utili per mitigare il calore senza violare il Codice della...

Tesla Cybertruck Tesla Cybertruck
News21 ore ago

Il Cybertruck è un super flop: altro grosso problema per Tesla

Il Pick-upfatica a decollare: scorte invendute, prezzi in calo, problemi tecnici e domanda in stallo mettono in crisi uno dei...

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport2 giorni ago

Ferrari, Vasseur: “Obiettivo, sfruttare tutto il potenziale della SF-25”

Riguardo la situazione della Ferrari, Vasseur si è detto totalmente propenso a sfruttare tutto il potenziale che la SF-25 può...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News2 giorni ago

Multe emissioni auto: approvato dalla Commissione UE il rinvio

Buone notizie per quanto riguarda le multe emissioni auto. La Commissione europea ha approvato finalmente il rinvio. A proposito delle...

Advertisement
Advertisement
nl pixel