Seguici su

News

Stellantis: a Torino un centro per l’elettrificazione e un nuovo pianale Maserati

Maserati

Il gruppo Stellantis continua a puntare su Torino con un nuovo centro per l’elettrificazione delle vetture e un pianale per Maserati.

In sinergia con l’esecutivo italiano e ogni associazione sindacale, Stellantis coopera per anticipare e supportare la transizione ecologica di tutti i suoi stabilimenti industriali italiani. Il gruppo italo francese mira ad assicurare la sostenibilità mediante il miglioramento delle prestazioni e consentire al sistema nazionale di conservare una posizione strategica tra i maggiori mercati domestici del conglomerato. 

L’annuncio della nuova piattaforma che sarà fabbricata a Melfi per la produzione dal 2024 in poi di quattro modelli elettrici multibrand (DS, Lancia e Opel) e di una catena di montaggio appositamente pensata per le batterie costituisce esclusivamente il primo step di tale strategia.

Turin Manufacturing District

Così  ha visto la luce lo Stellantis Turin Manufacturing District, che consentirà di adottare un unico processo produttivo per vari esemplari Maserati. Attraverso l’integrazione di piattaforme, modelli e sistemi di propulsione differenti con cui promuovere, nel futuro prossimo, lo sviluppo della linea di vetture della Casa del Tridente, attribuendo una posizione chiave all’elettrificazione, all’infotainment alla guida autonoma. Tra i provvedimenti iniziali, la creazione ex novo di un pianale elettrificato indirizzato espressamente alla società emiliana.

Il prodotto consentirà di realizzare le nuove GranTurismo, Gran Cabrio e, soprattutto, Quattroporte, in una finestra temporale compresa tra il 2022 e il 2024. Il graduale trasferimento a Torino del personale dal centro di Grugliasco, che rimarrà comunque operativo con molteplici attività di sostegno all’attuale realizzazione di Ghibli e Quattroporte (che andranno ad affiancare Levante), non avrà alcun tipo di ripercussione sui livelli di occupazione globali dell’area. 

Stellantis ha dunque confermato come l’intero portafoglio di motorizzazione elettriche sarà principalmente assegnato al centro di Torino. Il fine ultimo è di mantenere la presenza e il know-how nella zona, capitalizzando la proficua sinergia con il Politecnico. Tra i fiori all’occhiello si segnalano il Battery Hub, il maggiore impianto Vehicle-to-Grid su scala internazionale e la Solar Power Production Units con i pannelli solari.

Tesla
Leggi anche
Auto elettriche ed elettrificate: cresce l’interesse, ma il costo allontana

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

viaggio bello Venezia viaggio bello Venezia
News5 ore ago

Abbiamo un borgo coloratissimo che vale la pena visitare: sembra uscito da una cartolina

Visita anche tu questo luogo bellissimo. Costo zero, puoi arrivarci in macchina. Tendiamo speso a sottovalutare come nel nostro paese...

automobilista automobilista
News8 ore ago

Guida assistita tutte le novità in arrivo

Vediamo insieme tutte le novità riguardanti il fenomeno della guida assistita, con tutte le sue sfaccettature. Dopo l’approvazione ricevuta dall’Unione...

Nuovo Fiat Professional Tris Nuovo Fiat Professional Tris
News8 ore ago

Fiat Tris: debutta l’Ape con motore elettrico

La Fiat Tris dal motore elettrico è finalmente pronta a compiere il suo debutto. Ecco tutto quello che c’è da...

Telepass anti inquinamento Telepass anti inquinamento
News9 ore ago

Perché avere il Telepass è importantissimo per l’ambiente: i dati sono schiaccianti

Perché avere il Telepass è davvero molto importante per l’ambiente: sembra incredibile, ma i dati sono davvero schiaccianti. Accettare di...

Gran Premio di Imola F1 Gran Premio di Imola F1
Sport10 ore ago

F1, parte la petizione per salvare il GP di Imola: boom di firme

Il pubblico della F1 ha fatto partire una petizione per salvare il GP di Imola: ecco in cosa consiste questa...

smartphone automobile smartphone automobile
News11 ore ago

Ufficiale, il cellulare alla guida può far saltare l’assicurazione

Il cellulare alla guida può contribuire a fare saltare l’assicurazione. Scopriamo insieme per quale motivo. Dopo che l’argomento in questione...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News11 ore ago

Elon Musk svela quale sarà il suo futuro con Tesla

Elon Musk ha recentemente svelato quale sarà il suo futuro con Tesla, facendo chiarezza su un argomento parecchio diffuso. Elon...

Charles Leclerc, Ferrari, Formula 1 2025 Charles Leclerc, Ferrari, Formula 1 2025
Sport13 ore ago

GP di Monaco: Leclerc e Hamilton alla vigilia del weekend

Scopriamo le dichiarazioni dei piloti Ferrari in vista del Gran Premio. Nonostante le difficoltà della Ferrari SF-25, il team non...

Nuova Giamaro Katla Nuova Giamaro Katla
News14 ore ago

Giamaro Katla: la nuova hypercar italiana con una potenza estrema

Scopriamo la nuova hypercar italiana con motore V12 quadriturbo da 2.100 CV. Un progetto ambizioso che sfida le leggi della...

Nuova Lynk & Co 08 ibrida plug-in Nuova Lynk & Co 08 ibrida plug-in
News15 ore ago

Lynk & Co 08: il super ibrido arriva anche da noi

Scopriamo il nuovo SUV ibrido plug-in che entrerà nel mercato europeo a partire da giugno. Un’auto dal design innovativo e...

Volkswagen ID. EVERY1 concept car Volkswagen ID. EVERY1 concept car
News16 ore ago

Volkswagen prende spunto dalla Cina: così si fanno elettriche economiche

La ID.1 rappresenta una svolta nelle auto elettriche economiche. Scopriamo come a Wolfsburg stanno cambiando i processi per accelerare la...

Pannelli fotovoltaici, montaggio Pannelli fotovoltaici, montaggio
News17 ore ago

Impianto fotovoltaico per auto: ecco quanto costa

Scopriamo quanto costa installare un impianto fotovoltaico per ricaricare un’auto elettrica, quali soluzioni esistono e quando conviene davvero farlo. Negli...

Advertisement
Advertisement
nl pixel