Seguici su

News

Stellantis, Tavares: “Euro 7? è inutile perché troppo costosa”

Carlos Tavares

Parla Tavares, l’amministratore delegato di Stellantis, che commenta i risultati finanziari dell’anno 2022.

Tavares, CEO di Stellantis analizzando i conti dell’anno scorso, parla così come ripreso dall’Agenzia Ansa: “Senza incentivi le auto elettriche sono ancora troppo costose per la classe media. La sfida è quanto velocemente si riuscirà a ridurre ii costi per venderle anche senza“.

Tavares ha affermato che in terra tedesca non appena sono stati bloccati gli incentivi il mercato è totalmente finito. Continua: “Siamo soddisfatti delle nostre vendite di auto elettriche e non abbiamo ancora iniziato l’offensiva negli Stati Uniti. Siamo l’azienda con il più alto tasso di crescita di vendita di Bev, abbiamo buoni modelli, la nostra tecnologia è appezzata“.

Tavares, parla anche dei tagli dei listini di Ford e Tesla: “Alcuni nostri competitor hanno tagliato i prezzi per motivi tattici. Immagino che lo abbiano fatto perché non sono contenti dei loro risultati di vendita di elettriche. Noi abbiamo fatto +41% solo in Europa e partiremo negli Usa quest’anno“.

Conclude così sull’argomento: “Abbiamo migliorato la redditività della nostra attività in Asia in modo significativo. Stellantis in Cina sta ricentrando il suo business. L’utile operativo adjusted è aumentato del 48%, un miglioramento non dovuto ai volumi ma al valore.

Sulla normativa Euro 7

La normativa Euro7 viene commentata da Tavares, l’amministratore di Stellantis è molto critico: “è inutile perché troppo costosa e non porta benefici per ambiente e salute. E’ solo una distrazione“.

Conclude così il CEO: “Stellantis non ha bisogno di brand low cost, ma di modelli accessibili. Ho tanti core brand come Fiat e Citroen che hanno un posizionamento chiaro”.

Per quanto riguarda le gigafactory in Europa, nel 2023 parte la prima a Douvrin, sita in Francia, le parole sempre del CEO: “Nel 2023 saranno prodotte le batterie per i test, e dall’inizio del 2024 sarà operativa. La situazione dei semiconduttori sta migliorando abbiamo ancora qualche problema con un paio di fornitori. La produzione va bene anche se non è ancora a livelli perfetti. Non produciamo ancora tutte le auto che vorremmo, ma abbiamo un significativo portafoglio ordini. L’offerta è tornata.

Aston Martin DBS 770 Ultimate
Leggi anche
Aston Martin, DBS 770 Ultimate: venduta all’asta la prima vettura

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Jaguar meccanico Jaguar meccanico
News3 ore ago

Manda la Jaguar in officina, ma dopo se la ritrova in giro per strada: la risposta del meccanico

Jaguar affidata all’officina Emil Frey per una riparazione, in realtà si muoveva liberamente: cosa è successo davvero. Un cittadino sangallese...

Bugatti Bugatti
News12 ore ago

Bugatti da 1.600 CV omologata per strada: autorità nel panico

Una potentissima hypercar di marchio Bugatti sarà presto omologata per poter circolare in strada. Sarà in grado di rispettare le...

Ferrari frenata automatica Ferrari frenata automatica
News15 ore ago

La frenata automatica può essere realtà: Ferrari pronta a depositare il brevetto

Ferrari si prepara a innovare ulteriormente la sicurezza e la protezione delle proprie supercar brevettando un sistema di frenata automatica....

Auto SUV del momento Auto SUV del momento
News20 ore ago

È come una Mercedes GLC super equipaggiata, ma costa 30.000 euro in meno: miglior Suv a mani basse

Nel panorama automobilistico, la ricerca di SUV che uniscano prestazioni, comfort e prezzo accessibile è diventata una priorità. Nel panorama...

Auto più redditizie 2025 Auto più redditizie 2025
News21 ore ago

Hai denaro da investire? Questi marchi automobilistici sono i più redditizi quest’anno

Se hai denaro da investire, esistono alcuni marchi automobilistici da valutare quest’anno: quali sono i più redditizi. Come si fa...

BMW moto storica BMW moto storica
News24 ore ago

Quando BMW ha cambiato il motociclismo: altro che Honda e Yamaha

La BMW R32, prodotta nel 1923, rappresenta una pietra miliare nella storia dell’ingegneria motociclistica: un capolavoro. La BMW R32, prodotta...

Taxi Taxi
News1 giorno ago

Taxi, centinaia di licenze stracciate: sta cambiando tutto di nuovo

Uno dei settori maggiormente in calo nel nostro Paese è quello legato ai tassisti. In questo testo parleremo di una...

Verstappen F1 Verstappen F1
News2 giorni ago

Max Verstappen, smacco tremendo: non si riprenderà mai dal colpo

La riflessione si concentra sulla natura del talento di Verstappen, confrontandolo con le leggende del passato. In un’intervista esclusiva rilasciata...

BMW sfida Mercedes BMW sfida Mercedes
News2 giorni ago

BMW investe 1 miliardo di euro in nuovi motori: “Gettiamo le basi per il futuro”

BMW conferma il suo ruolo di protagonista nell’evoluzione tecnologica con un investimento di oltre 1.000 milioni di euro. Questo progetto...

Meccanico tagliando controllo Meccanico tagliando controllo
News2 giorni ago

Concessionario gli chiede 6.000 euro per riparargli l’auto, ma il meccanico di fiducia smaschera la disonestà

Un episodio ha messo in luce la delicata questione della trasparenza e dell’onestà nelle riparazioni auto. La vicenda è diventata...

Jeep Jeep
News2 giorni ago

Jeep Avenger a 24.000 euro invece di 42.000: come approfittare dell’affare

Ecco come fare per risparmiare ben 18.000 euro sull’acquisto di una Jeep Avenger nuova. Tutti i dettagli sull’offerta senza precedenti....

Nuovo SUV Toyota Nuovo SUV Toyota
News2 giorni ago

Toyota Europa: “Nessuna spinta agli elettrici dove la domanda è assente”

Nel contesto attuale della transizione energetica il responsabile di Toyota in Europa ha espresso una posizione netta sulle auto elettriche....

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel