Seguici su

News

Stellantis, Tavares: “erogheremo energia nei nostri stabilimenti europei”

stellantis

L’amministratore delegato di Stellantis, Carlos Tavares, ha annunciato che la compagnia produrrà energia nei suoi impianti europei.

Il gruppo Stellantis ha intenzione di varare alcuni provvedimenti per fronteggiare i rincari delle tariffe di gas ed elettricità, con “significativi” investimenti nella produzione di energia presso i suoi stabilimenti nel Vecchio Continente.

Lo ha comunicato Carlos Tavares, l’amministratore delegato del gruppo italo francese, costituito nel 2021 dalla fusione tra Fiat Chrysler Automobiles e PSA Groupe. Presente al Salone di Detroit (iniziato ieri e che proseguirà fino alla fine della prossime settimana, domenica 25 settembre), il top manager ha confermato le recenti voci di corridoio.

“Stiamo preparando un piano veramente robusto per ridurre l’utilizzo di energia ha dichiarato Tavares -. Faremo investimenti significativi per produrre la nostra energia in loco”. Il piano esatto è ancora da definire nei dettagli, tuttavia è una questione di poco, sicché “tutto sarà deciso nei prossimi giorni”, ha concluso il ceo.

Alla stampa Tavares ha preferito evitare di concedere maggiori informazioni, sebbene abbia preso in considerazione perlopiù il fotovoltaico. La soluzione verrebbe agevolata dagli immensi spazi già a disposizione di Stellantis nei suoi molteplici stabilimenti. Inoltre, sono stati analizzati gli ulteriori strumenti di contenimento dei consumi ispirati alle iniziative messe in pratica da diverse aziende giapponesi, in risposta ai frequenti black-out successivi allo tsunami del 2021.

La crisi energetica

In merito alla conclamata crisi energetica, il dirigente ha assicurato che le attività europee non hanno finora subito nessun genere di interruzione nella erogazione di gas, ma stanno comunque affrontando un deciso rincaro delle tariffe. Ad avviso del capobanda Stellantis, ciò rappresenta “un ulteriore elemento di caos”, in una situazione già fortemente penalizzata da oltre due anni funestati da differenti problematiche, quali le difficoltà di approvvigionamento delle materie prime (criticità tuttora sofferta da qualsiasi compagnia operante nel settore delle quattro ruote) e le ripercussioni dello scoppio dell’emergenza sanitaria da Covid.

porsche logo
Leggi anche
Porsche in Borsa: valore molto inferiore del previsto

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Lewis Hamilton e Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025 Lewis Hamilton e Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025
Sport18 ore ago

F1, Gran Premio del Giappone: le parole di Leclerc e Hamilton

In occasione del prossimo Gran Premio del Giappone di F1, Leclerc e Hamilton hanno comunicato le loro sensazioni. Le parole...

Volkswagen, Wolfsburg Volkswagen, Wolfsburg
News18 ore ago

Volkswagen, pronta la contromossa ai dazi

Riguardo i dazi, la Volkswagen ha pronta una contromossa che potrebbe lasciare tutti a bocca aperta. Ecco di cosa si...

Logo Volkswagen sul cofano auto Logo Volkswagen sul cofano auto
News19 ore ago

Incredibile innovazione di Volkswagen: ecco il motore che ridefinisce le regole

Volkswagen ha sviluppato e proposto un’idea che potrebbe rivoluzionare in via definitiva la struttura dei motori. Tra le novità in...

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News19 ore ago

Come le case auto europee si preparano ai dazi USA

Come si stanno preparando le case europee ai dazi USA? Scopriamolo insieme in questo articolo di approfondimento. Dopo aver visto...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News20 ore ago

Dazi, ritorsioni in vista da parte dell’UE

Riguardo la situazione attuale dei dazi, l’Unione Europea potrebbe mettere in atto una rigida politica di ritorsioni. I dazi confermati...

Ferrari Roma Spider Ferrari Roma Spider
News24 ore ago

Profitti da capogiro: le case auto che hanno macinato miliardi nel 2024

Nel 2024 Ferrari si conferma il marchio auto più redditizio. Male Stellantis, in calo dell’82%. Ecco i dati su margini...

Tesla Tesla
News1 giorno ago

Auto elettriche usate: ecco quanto valgono dopo solo 5 anni

Le auto elettriche perdono valore più velocemente delle termiche, ma per chi compra si aprono occasioni uniche. Ecco cosa rivela...

Patente di guida Patente di guida
News1 giorno ago

Patente B: Europa costretta a cambiare le regole per colpa delle auto elettriche

La Commissione Europea cambia la normativa per adeguarsi ai mezzi elettrici. Ecco i dettagli e le nuove regole. L’Unione Europea...

Multa Multa
News1 giorno ago

Finestrini abbassati e auto parcheggiata: abitudine che può costare cara

D’estate l’abitacolo dell’auto può diventare un forno: ecco i consigli utili per mitigare il calore senza violare il Codice della...

Tesla Cybertruck Tesla Cybertruck
News1 giorno ago

Il Cybertruck è un super flop: altro grosso problema per Tesla

Il Pick-upfatica a decollare: scorte invendute, prezzi in calo, problemi tecnici e domanda in stallo mettono in crisi uno dei...

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport2 giorni ago

Ferrari, Vasseur: “Obiettivo, sfruttare tutto il potenziale della SF-25”

Riguardo la situazione della Ferrari, Vasseur si è detto totalmente propenso a sfruttare tutto il potenziale che la SF-25 può...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News2 giorni ago

Multe emissioni auto: approvato dalla Commissione UE il rinvio

Buone notizie per quanto riguarda le multe emissioni auto. La Commissione europea ha approvato finalmente il rinvio. A proposito delle...

Advertisement
Advertisement
nl pixel