Seguici su

News

Stellantis pensa all’idrogeno: trattative per entrare in Symbio

Symbio

Stellantis ha stretto un importante accordo con Symbio, joint venture fondata nel 2010 da Michelin e Faurecia, per la mobilità a idrogeno.

Oltre all’elettrico per Stellantis c’è di più. Il colosso dei motori italo francese, fondato nel 2021 dalla fusione tra Fiat Chrysler Automobiles e Peugeot Groupe, dà il via a negoziati esclusivi per assicurarsi una “considerevole quota di partecipazione” nel capitale di Symbio, realtà specializzata nei sistemi a idrogeno.

Durante gli ultimi mesi dello scorso anno sono stati lanciati i primi furgoni mid-size con tecnologia fuel cell sviluppati con la compagine d’oltralpe. Per quanto riguarda il futuro, l’obiettivo è di ampliare l’offensiva ai mezzi commerciali di grandi dimensioni entro il 2024-2025, in Europa e negli USA. Inoltre, stuzzica il possibile approdo nel comparto dei mezzi pesanti.  

L’amministratore delegato di Stellantis, Carlos Tavares, ha osservato: “La tabella di marcia di Symbio per gli aspetti tecnici combacia perfettamente con i piani di Stellantis relativi alla mobilità a idrogeno in Europa e negli Stati Uniti”. Il top manager ha evidenziato che tale intesa “consentirà di velocizzare lo sviluppo di questa tecnologia e “di offrire ai nostri clienti nuovi prodotti a basse emissioni oltre ai tradizionali veicoli elettrici”. Intanto, Symbio avrà l’opportunità di crescere, supportata da un partner d’eccellenza. L’azienda è stata fondata nel 2010 sotto forma di joint venture da Michelin e Faurecia.

Per creare un leader globale

“Con l’intenzione di acquisire una quota di partecipazione in Symbio, Stellantis conferma la validità dell’approccio di Michelin e Faurecia per la creazione di un leader globale nella mobilità a zero emissioni. La nuova struttura porterà all’accelerazione e alla globalizzazione della crescita di Symbio a vantaggio dei clienti”, ha dichiarato il ceo di Faurecia, Patrick Koller.

Michelin ha aggiunto il direttore generale esecutivo di Michelin, Florent Menegaux – è convinta che la tecnologia a celle a combustibile a idrogeno contribuirà in modo sostanziale alla decarbonizzazione della mobilità e anche oltre. L’ingresso di Stellantis nel capitale di Symbio rafforzerebbe questa convinzione e fungerebbe da catalizzatore per l’enorme slancio del settore che abbiamo creato con Faurecia”.

hyundai logo
Leggi anche
Hyundai: licenziamenti nella fabbrica russa

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

John Elkann John Elkann
News31 minuti ago

Elkann tenta il colpo: Stellantis valuta l’acquisizione di Ford

Elkann tenta il colpo: Stellantis potrebbe procedere con l’acquisizione di Ford. Scopriamo insieme cosa c’è da sapere. Per John Elkann...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News2 ore ago

Tesla: dove è finito il modello economico promesso da Musk?

Il modello economico promesso da Musk nei confronti di Tesla ad oggi è un oggetto smarrito. Scopriamo insieme in cosa...

F1, Gran Premio d'Australia 2025 F1, Gran Premio d'Australia 2025
Sport4 ore ago

Formula 1 2026: svelate le date dei test pre-stagionali

Ufficiali le date dei test invernali 2026 tra Barcellona e Bahrain. Intanto, il GP di Baku verrà anticipato a sabato...

tesla cybertruck tesla cybertruck
News5 ore ago

Non c’è pace per Tesla: oltre 200 Cybertruck sfrattati dal parcheggio

Il caso si è verificato a Detroit, per violazione edilizia, ed evidenzia lacune nella logistica Tesla. Non c’è pace per...

Carta d'identità novità Carta d'identità novità
News6 ore ago

Viaggi all’estero, addio alla carta d’identità cartacea: non sarà più valida

Dal 3 agosto 2026 non potrà più essere utilizzata per viaggiare all’estero. Ecco cosa cambia, come richiedere la CIE e...

Toyota GR Corolla 2025 Toyota GR Corolla 2025
News8 ore ago

La Toyota GR Corolla sta arrivando in Europa: ecco cosa sappiamo

La sorella maggiore della GR Yaris sarà finalmente disponibile anche in Europa. Motore da 304 CV, trazione integrale e dettagli...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News24 ore ago

Aria di bufera in Tesla: Musk licenzia il suo miglior amico

All’interno di Tesla non si respira affatto un’aria calma e serena: Elon Musk ha infatti licenziato il suo miglior amico....

showroom auto showroom auto
News1 giorno ago

Ecco perché vengono acquistate sempre più auto usate: lo studio

Uno studio condotto di recente ha evidenziato il motivo per cui si acquistano sempre più auto usate. Le auto usate...

Luca Cordero Di Montezemolo Luca Cordero Di Montezemolo
News1 giorno ago

Luca Cordero di Montezemolo è il nuovo direttore della McLaren Group Holdings

Luca Cordero di Montezemolo ha assunto il ruolo di direttore della McLaren Group Holdings. Scopriamo insieme tutti i dettagli. Dopo...

Ferrari 296 GT3 Evo, Mondiale Endurance LMGT3 Ferrari 296 GT3 Evo, Mondiale Endurance LMGT3
Sport1 giorno ago

Ferrari 296 GT3 Evo: la nuova vettura da competizione per il 2026

La nuova Ferrari 296 GT3 Evo è pronta ad irrompere sul mercato per il 2026, imponendosi come una vettura da...

Maserati Maserati
News1 giorno ago

Maserati: il CEO di Stellantis rompe il silenzio

A proposito della Maserati, il CEO di Stellantis ha finalmente rotto gli indugi. Ecco le dichiarazioni dell’amministratore delegato. La crisi...

Lewis Hamilton, Ferrari, Formula 1 2025 Lewis Hamilton, Ferrari, Formula 1 2025
Sport1 giorno ago

GP Austria, il commento di Hamilton e Leclerc dopo la gara

Segnali incoraggianti dalla Ferrari dopo il GP d’Austria. Sul podio il pilota monegasco, mentre Hamilton, quarto, è parso più veloce,...

Advertisement
Advertisement
nl pixel