Seguici su

News

Stellantis, problemi ai motori: arriva la piattaforma per i risarcimenti

testata motore

I problemi diffusi ai Puretech con cinghia a bagno d’olio e ai diesel per via dell’ADBlue hanno fatto precipitare la fiducia dei clienti nelle auto del gruppo.

Stellantis ha annunciato una piattaforma dedicata ai risarcimenti per i clienti che hanno subito danni legati ai difetti del motore PureTech 1.2, disponibile al momento solo in Francia e Spagna, ma pronta a essere estesa in tutta Europa entro fine febbraio. I problemi, noti da anni, riguardano l’usura prematura della cinghia di distribuzione a bagno d’olio, che può contaminare l’olio motore, danneggiando componenti chiave come pompe e filtri.

Le criticità si sono concentrate sulle varianti turbo da 110 e 130 CV, soprattutto su veicoli utilizzati in città. Per affrontare la questione, Stellantis ha già introdotto una catena di distribuzione nei motori più recenti, ma le vetture già consegnate continuano a creare malcontento, con cause legali come quella promossa in Spagna dall’associazione Afestel, che denuncia la vendita consapevole di veicoli difettosi.

Risarcimenti anche per i problemi ai diesel dettati dall’AdBlue

La piattaforma Stellantis non si limita ai PureTech ma copre anche i guasti ai serbatoi AdBlue dei motori diesel. Questo additivo, utilizzato per ridurre le emissioni di ossidi di azoto, ha causato problemi su numerosi veicoli Peugeot e Citroën per un difetto che segnala erroneamente il serbatoio vuoto, bloccando il veicolo. In passato, riparazioni per questi guasti hanno comportato costi superiori ai 1.000 euro per i clienti, spesso senza alcuna compensazione. Il che ha fatto precipitare drasticamente le quotazioni delle vetture del gruppo in termini di qualità e affidabilità.

stellantis

Ora, soprattutto grazie alle pressioni dell’Antitrust, Stellantis offre una garanzia estesa per i motori Euro 6 con tecnologia SCR, valida fino al 2028. Questa copertura prevede il rimborso totale o parziale dei costi di riparazione, in base all’età e al chilometraggio del veicolo, arrivando a coprire il 100% dei ricambi per auto con meno di 5 anni e 150.000 km.

Condizioni e limiti della piattaforma

I risarcimenti riguardano guasti verificatisi tra gennaio 2022 e marzo 2024, su veicoli con meno di 10 anni e 175.000 km per i motori PureTech, o fino a 210.000 km per i diesel. Stellantis riconosce anche retroattivamente i costi sostenuti per le riparazioni, offrendo una compensazione che varia tra il 30% e il 90% per auto piĂą datate. Per accedere alla piattaforma, i clienti devono documentare il difetto e la relativa diagnosi, seguendo i criteri indicati.

Sebbene il servizio sia limitato per ora a Spagna e Francia, Stellantis prevede di estenderlo presto in Italia e nel resto d’Europa. Questo passo mira a riconquistare la fiducia dei clienti, dimostrando maggiore responsabilitĂ  nei confronti dei problemi emersi sui motori PureTech e diesel. Ma certamente non sarĂ  facile riguadagnare credito sul fronte dell’affidabilitĂ  delle auto del gruppo, che in massima parte, sia nelle versioni benzina che mild-hybrid, montano proprio il criticatissimo 3 cilindri Puretech da 1.2 litri.

Dakar
Leggi anche
Dakar 2025, vince Al Rajhi su Toyota: ecco i risultati finali

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Proteggere auto dal sole, parasole sul parabrezza Proteggere auto dal sole, parasole sul parabrezza
News2 ore ago

Auto al sole? Ecco come evitare l’effetto forno d’estate

In caso di auto al sole, devi assolutamente leggere questo articolo: una volta fatto, scoprirai come evitare l’effetto forno. Dopo...

Tesla Model 3 Tesla Model 3
News2 ore ago

“La presentazione piĂą epica di sempre”: Musk promette il botto entro l’anno

Dalle dichiarazioni rilasciate da Musk, si evince come entro l’anno avverrĂ  la presentazione piĂą epica di sempre. Tra cambiamenti sconvolgenti...

Maserati Maserati
News3 ore ago

Maserati, perdite record nel 2024: i numeri del tracollo

La Maserati durante il suo 2024 ha registrato delle perdite record. Scopriamo insieme i numeri di questo tracollo. La crisi...

Christian Horner Christian Horner
Sport9 ore ago

Horner licenziato, parla Ralf Schumacher: “Non era piĂą in grado di gestire la squadra”

Il licenziamento di Christian Horner da team principal Red Bull scuote la Formula 1. Ralf Schumacher spiega perché era giunto...

auto elettrica auto elettrica
News10 ore ago

Auto elettriche, la Cina vieta la frenata rigenerativa: cosa cambia ora

Pechino ha vietato la guida “one pedal” dal 2027. Una decisione che potrebbe influenzare le strategie globali di tutte le...

Ladro d'auto furto Ladro d'auto furto
News11 ore ago

Le auto nuove sono più facili da rubare di quelle vecchie: ecco perché

I furti d’auto sono in aumento in Europa: le reti criminali internazionali usano tecnologie avanzate per sottrarre i veicoli. Ecco...

auto cinesi auto cinesi
News1 giorno ago

Auto cinesi e sicurezza: i dati che nessuno si aspettava

Le auto cinesi hanno sempre goduto di una percezione negativa da parte del pubblico, in merito alla sicurezza. Ma è...

Cristiano Ronaldo Cristiano Ronaldo
News1 giorno ago

Il garage da urlo di Cristiano Ronaldo: tutte le auto del campione portoghese

Ecco le auto presenti dentro al garage di Cristiano Ronaldo. Il campione portoghese ha una collezione da urlo. Qualche anno...

Gli interni della nuova Xiaomi YU7 Gli interni della nuova Xiaomi YU7
News1 giorno ago

L’auto usa un chip per smartphone e non per l’automotive: è polemica

La polemica in corso è scattata per via di un chip per smartphone. Il settore dell’automotive ha dato inizio ad...

Carlos Sainz Carlos Sainz
Sport1 giorno ago

Sainz vuota il sacco sull’addio: “Un pilota con un grande ego poteva fare a pezzi la Ferrari”

Il pilota spagnolo ha vissuto un 2024 turbolento in Ferrari, segnato da difficoltĂ  e sacrifici, ma ha continuato a lavorare...

La nuova BYD Seal U DM-i La nuova BYD Seal U DM-i
News1 giorno ago

BYD continua la sua ascesa: situazione complicata per Tesla

In questo 2025, la BYD ha superato Tesla nelle vendite di veicoli elettrici, con un aumento del 42,5%, grazie a...

Lavare auto Lavare auto
News1 giorno ago

Nel Regno Unito hanno paura di lavare le auto elettriche: ecco il motivo

Una ricerca di Autoglym ha svelato che molti automobilisti temono di essere folgorati lavando l’auto. Scopriamo perchè è un timore...

Advertisement
Advertisement
nl pixel