Seguici su

News

Stellantis, primo semestre 2025 da dimenticare

FIAT Grande Panda, dettaglio

Il gruppo chiude il primo semestre 2025 con una perdita di 2,3 miliardi di euro a causa di dazi statunitensi e cali nelle consegne.

Il primo semestre del 2025 si è rivelato difficile per Stellantis, che ha registrato ricavi per 74,3 miliardi di euro ma ha dovuto fare i conti con una perdita netta di 2,3 miliardi di euro. Sebbene il risultato sembri negativo, l’azienda ha attribuito gran parte di questa perdita a eventi straordinari e difficoltà temporanee legate a fattori esterni. Tra questi, i dazi statunitensi e la flessione nelle consegne in Nord America e Europa hanno avuto un forte impatto sui conti. A ciò si aggiungono i costi legati a ristrutturazioni aziendali e la necessità di adattarsi a una serie di modifiche normative, che hanno influenzato negativamente la performance del gruppo.

Gli eventi straordinari e i costi aggiuntivi

Secondo Stellantis, i risultati del semestre sono stati pesantemente influenzati dall’inizio di azioni correttive per migliorare la redditività e le prestazioni complessive. Tra le principali voci di costo figurano circa 3,3 miliardi di euro di oneri netti, legati principalmente alla cancellazione di programmi di sviluppo e alla svalutazione di alcune piattaforme. Inoltre, la recente modifica della normativa CAFE negli Stati Uniti ha comportato una riduzione delle sanzioni previste, ma ha anche portato un impatto netto non trascurabile. Stellantis ha anche dovuto affrontare un’ulteriore spesa di 300 milioni di euro legata ai dazi imposti dagli Stati Uniti, che hanno aggravato ulteriormente la situazione finanziaria dell’azienda.

Le difficoltà nelle consegne e il calo delle vendite

Nel periodo compreso tra aprile e giugno 2025, Stellantis ha consegnato circa 1,4 milioni di veicoli, segnando una flessione del 6% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Le difficoltà maggiori sono emerse principalmente in Nord America, dove le consegne sono diminuite del 10% nel trimestre e del 25% su base annua, per via della riduzione della produzione e delle spedizioni di veicoli importati. Questi dati sono il risultato diretto dei dazi statunitensi, che hanno pesato sulla strategia di Stellantis in quel mercato strategico. In Europa, le perdite sono state più contenute, con un calo del 6% delle vendite rispetto al 2024, principalmente a causa delle pause di produzione legate alla transizione tra vecchi e nuovi modelli.

I mercati emergenti in crescita

Nonostante le difficoltà nei principali mercati, Stellantis ha registrato buoni risultati in altre regioni. In particolare, Medio Oriente, Africa e Sud America hanno visto un aumento delle consegne del 22% su base annua. L’incremento è stato sostenuto soprattutto dai volumi provenienti da Turchia, Algeria e Marocco, dove Stellantis ha recentemente annunciato un investimento da 1,2 miliardi di euro per potenziare la propria fabbrica di Kenitra. Questo permette di guardare con ottimismo al futuro, nonostante le difficoltà economiche in altre aree geografiche.

Alfa Romeo Junior Ibrida
Alfa Romeo Junior Ibrida

Una ripresa difficile ma possibile

Doug Ostermann, responsabile finanziario di Stellantis, ha commentato i risultati dichiarando che i numeri sono ben al di sotto del potenziale del gruppo, ma che ci sono comunque segnali di miglioramento. Nonostante le difficoltà legate ai fattori esterni, come i dazi e le pause produttive, Stellantis sta lavorando duramente per recuperare il terreno perso. Le aspettative per la seconda metà dell’anno, infatti, sono più ottimistiche, con l’azienda che punta a recuperare parte delle perdite grazie all’introduzione di nuovi modelli e alla ripresa delle attività produttive in alcune aree.

Auto Carrera Porsche
Leggi anche
Porsche, crisi senza fine: l'annuncio getta nel panico gli appassionati

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

fiat fiat
News3 ore ago

Scandalo Dieselgate, anche Fiat nel mirino: chiesto un processo per truffa

Lo scandalo Dieselgate ha messo nel mirino anche la Fiat, per la quale è stato richiesto un processo per truffa....

Pneumatici automobile Pneumatici automobile
News3 ore ago

Nuove norme Euro 7: cambiano anche i parametri degli pneumatici. Prezzi in aumento?

In virtù delle nuove norme Euro 7, anche i parametri dei pneumatici sono cambiati. Questo ha portato ad una variazione...

ZTL, cartello divieto, zona traffico limitato ZTL, cartello divieto, zona traffico limitato
News4 ore ago

Ztl Milano, nuove regole da metà settembre: i dettagli

A partire dai prossimi mesi, entreranno in vigore delle nuove regole per la Ztl di Milano. Scopriamo insieme cosa c’è...

Jeremy Clarkson Jeremy Clarkson
Sport11 ore ago

Clarkson lancia l’allarme: “Red Bull senza Horner? Finirà in Formula 4”

Il licenziamento di Christian Horner scuote la Formula 1: il popolare conduttore si esprime sulla vicenda, suggerendo possibili scenari per...

Tesla Gigafactory Texas Tesla Gigafactory Texas
News13 ore ago

Che fine ha fatto la Tesla Model Q?

Un modello atteso e ritardato, ma secondo la Deutsche Bank, la presentazione è imminente. Scopriamo le ultime novità sul possibile...

Dettaglio frontale della Škoda Elroq Dettaglio frontale della Škoda Elroq
News1 giorno ago

Zero emissioni, massimo spazio e prezzo sorprendente: il nuovo SUV che cambia le regole

Il nuovo SUV arrivato sul mercato, oltre alle zero emissioni, presenta uno spazio davvero fuori dal comune. I nuovi limiti...

Carlos Sainz Jr. pilota F1 Williams Racing Carlos Sainz Jr. pilota F1 Williams Racing
Sport1 giorno ago

Carlos Sainz ammette: “Con Max non mi sono trovato così male”

Carlos Sainz ha ammesso di non essersi trovato poi così male con il suo collega e pilota Max: ecco le...

Volvo S60 Recharge T8 Volvo S60 Recharge T8
News1 giorno ago

Volvo, problemi ai freni: richiamate migliaia di auto

La Volvo ha registrato un problema ai freni per cui si è reso necessario il richiamo di migliaia di auto....

Lewis Hamilton, Ferrari, Formula 1 2025 Lewis Hamilton, Ferrari, Formula 1 2025
Sport1 giorno ago

Hamilton vuole una Ferrari su misura, ma a Maranello la priorità è la massima prestazione

Il campione inglese chiede che la Ferrari 2026 rispecchi il suo stile di guida, ma il vice team principal chiarisce:...

Sport1 giorno ago

WRC 2025, Rally Estonia: grande vittoria di Oliver Solberg

Clamorosa vittoria, al debutto assoluto al volante della Toyota. Il giovane talento svedese batte Tänak e Neuville, conquistando anche il...

Porsche 911 Carrera GTS Porsche 911 Carrera GTS
News2 giorni ago

Porsche taglia i costi, la crisi in Cina si fa sentire

La casa automobilistica si prepara a un nuovo pacchetto di misure per la riduzione dei costi, a causa della crisi...

Pagani, nuova versione della Utopia denominata "The Coyote" Pagani, nuova versione della Utopia denominata "The Coyote"
News4 giorni ago

Pagani Utopia ‘The Coyote’: l’hypercar che sembra appena uscita da Le Mans

Pagani Utopia, l’hypercar che sembra essere uscita direttamente dal circuito Le Mans. Scopriamo insieme cosa c’è da sapere. Dopo il...

Advertisement
Advertisement
nl pixel