Seguici su

News

Stellantis: lancerà un programma assicurativo nel 2022

Tecnologia Auto

Stellantis stima di ricavare 4 miliardi di euro all’anno entro il 2026 e 20 miliardi entro entro il 2030 da prodotti software e abbonamenti.

Stellantis stima di ottenere, entro il 2026, un fatturato annuo intorno a 4 miliardi di euro e di circa 20 mld entro il 2030 “generati da offerte di prodotti abilitati per software e abbonamenti”. Il gruppo italo francese, nato dalla fusione tra Fiat Chrysler e PSA, ha comunicato la strategia software per l’uso di piattaforme tecnologiche di nuova generazione, fornendo, in aggiunta delle precisazioni a livello economico. Più esattamente, la compagnia ha sottolineato come destinerà una cifra di oltre 30 miliardi di euro entro il 2025 per eseguire la propria conversione nell’elettrificazione e nel software. Allo stato attuale, il colosso della mobilità annovera 12 milioni di vetture connesse “monetizzabili” su scala planetaria. Entro il 2026 prevede una crescita fino a 26 milioni di unità, mentre entro il 2030 saranno 354 milioni. 

Nel processo di sviluppo della sua attività di software e servizi connessi, Stellantis farà leva su fattori quali: servizi e abbonamenti, funzionalità on-demand, servizio dati e servizi dedicati alle flotte, politica dei prezzi e valore di rivendita, conquista del cliente, fidelizzazione nell’assistenza e vendita incrociata. Capitalizzando il bagaglio di conoscenze e competenze, maturate durante il processo di raccolta dati, Stellantis lancerà un programma assicurativo il prossimo anno sull’uso, proposte mediante le rispettive divisioni finanziarie captive in Europa e in Nord America, con il proposito di ampliarlo poi sulla scena internazionale.

Per un’azienda di mobilità sostenibile

L’amministratore delegato di Stellantis, Carlos Tavares, ha affermato: “Le nostre strategie di elettrificazione e software supporteranno la trasformazione per diventare un’azienda tecnologica di mobilità sostenibile, sfruttando la crescita aziendale associata con funzionalità e servizi over-the-air e offrendo la migliore esperienza ai nostri clienti. Con le tre nuovissime piattaforme tecnologiche basate sull’intelligenza artificiale in arrivo nel 2024, implementate sulle quattro piattaforme di veicoli Stla, sfrutteremo la velocità e l’agilità associate al disaccoppiamento dei cicli hardware e software”.

incidente stradale
Leggi anche
Incidenti: città e tangenziali le più pericolose

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Adolfo Urso Adolfo Urso
News19 minuti ago

Il Ministro delle Imprese e del Made in Italy convoca una Commissione di allerta rapida sui carburanti

Il Ministro delle Imprese e del Made in Italy ha convocato una Commissione di allerta riguardante i carburanti: ecco cosa...

Firma del contratto di noleggio auto e consegna delle chiavi Firma del contratto di noleggio auto e consegna delle chiavi
Altre Notizie27 minuti ago

I vantaggi del noleggio a lungo termine: una scelta intelligente per privati e aziende

Negli ultimi anni, il noleggio a lungo termine è diventato una delle soluzioni preferite da privati, professionisti e aziende per...

Antonio Filosa, CEO Stellantis Antonio Filosa, CEO Stellantis
News4 ore ago

Primo giorno da CEO per Filosa: ecco il nuovo Leadership Team di Stellantis

Il nuovo CEO affronta una serie di sfide cruciali, tra cui la Cina, la transizione all’elettrico e il rilancio di...

Andrea Kimi Antonelli, Mercedes-AMG, Formula 1 2025 Andrea Kimi Antonelli, Mercedes-AMG, Formula 1 2025
Sport5 ore ago

Toto Wolff su Kimi Antonelli: “Bisogna dare tempo ai giovani”

Il team principal della Mercedes si coccola il giovane talento italiano, fresco di maturità. Dopo l’esame sui banchi di scuola,...

Lamborghini Temerario Lamborghini Temerario
News6 ore ago

Ecco come Lamborghini salverà il motore termico

Si punta sui carburanti sintetici, resistendo alla transizione elettrica globale. La soluzione potrebbe salvare il cuore pulsante delle sue auto....

Tesla Model Y, 2025 Tesla Model Y, 2025
News7 ore ago

I robotaxi di Tesla hanno cominciato a circolare

Il servizio di robotaxi ha debuttato ad Austin, Texas, con Model Y a guida autonoma, segnando un passo decisivo nel...

auto elettrica su strada auto elettrica su strada
News8 ore ago

Un nuovo polimero potrebbe permettere di fare 5.000 km con una carica

Un team di ricercatori sudcoreani ha sviluppato una tecnologia che potrebbe rivoluzionare il settore delle auto elettriche. Ecco quale. Le...

Maserati Maserati
News1 giorno ago

Nuove voci su di una possibile cessione di Maserati: la risposta di Stellantis

Riguardo ad una possibile cessione di Maserati, Stellantis ha scelto di esporsi rivelando alcuni dettagli molto interessanti. Nei mesi scorsi,...

Autovelox Autovelox
News1 giorno ago

Autovelox, lo dice il Tribunale: senza verifica di funzionamento, la multa è nulla

Una recente sentenza del Tribunale ha messo in luce un aspetto molto interessante sugli autovelox. Ecco in cosa consiste. Il...

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport1 giorno ago

Antonello Coletta: ecco chi è il possibile sostituto di Fred Vasseur in Ferrari

Uno dei possibili indiziati per ricoprire il ruolo di team principal di Ferrari è Antonello Coletta. Ecco chi è il...

La nuova Audi Q6 Sportback e-tron La nuova Audi Q6 Sportback e-tron
News1 giorno ago

Audi Q6 Sportback e-tron: la nuova elettrica ma non per tutte le tasche

La nuova Audi Q6 Sportback e-tron sarà a tutti gli effetti un volto inedito all’interno del settore elettrico, e non...

Suzuki Jimny 55° Anniversario, edizione speciale Suzuki Jimny 55° Anniversario, edizione speciale
News1 giorno ago

Suzuki Jimny sta lasciando il mercato europeo: arriva l’edizione speciale

La Suzuki Jimny sta per abbandonare il mercato europeo. La sua nuovissima edizione speciale debutterà infatti a breve. La Suzuki...

Advertisement
Advertisement
nl pixel