Seguici su

News

Stellantis lascia ACEA e annuncia il Freedom of Mobility Forum

stellantis

Stellantis si conferma ancora una volta sensibile al tema della mobilità sostenibile, lasciando ufficialmente ACEA, l’associazione europea dei Costruttori. Attraverso un comunicato stampa, il conglomerato nato dalla fusione tra Fiat Chrysler Automobiles e Peugeot Group ha annunciato due novità importanti. Con una promessa: di divulgare maggiori dettagli a riguardo in un secondo momento.

Stellantis: doppia novità per una mobilità sostenibile

In merito alla transizione ecologica, il gruppo ha annunciato la costituzione del Freedom of Mobility Forum. Secondo quanto riporta Stellantis stessa consisterà in “un incontro annuale aperto di appassionati risolutori di problemi impegnati in un processo decisionale basati sui fatti, che individui le soluzioni per portare libertà di mobilità pulita, sicura e conveniente per la società a fronte delle implicazioni del riscaldamento globale”.

Il primo appuntamento è in programma per l’apertura del 2023 e sarà gestito da un comitato consultivo di esperti, chiamati a esprimersi su temi quali la tecnologia, l’accademia, la scienza e la politica. La tavola rotonda accoglierà dibattiti sulla base di quattro principi cardine: visione globale, discussioni basate sui fatti, trasparenza e rispetto tra i partecipanti.

A presentare il forum è anche l’amministratore delegato Carlos Tavares: “Le sfide ambientali che ci attendono richiedono un approccio a 360 gradi efficiente, globale e inclusivo che coinvolga tutti coloro che desiderano contribuire alla costruzione di una mobilità sostenibile. I partecipanti potranno riunirsi per affrontare le questioni chiave che riguardano la mobilità decarbonizzata. È in gioco l’accesso a una mobilità pulita, sicura e conveniente per i cittadini di tutto il mondo”.

Al momento non sono state puntualizzate le ragioni dell’abbandono ad ACEA entro il 2022. Probabilmente, però, è frutto almeno in parte del pronunciamento del Parlamento Europeo di bandire i motori a combustione dal 2035. Del resto, il CEO in persona aveva in tempi non sospetti definito il processo di elettrificazione come “una decisione politica e non industriale”.

bugatti chiron
Leggi anche
Bugatti Chiron: rifiutati 4,2 milioni di euro

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

ragazza taxi ragazza taxi
News33 secondi ago

Milano, scandalo tassisti: i trasgressori rischiano la licenza

A causa dello scandalo tassisti insorto già da un po’ di tempo, i trasgressori del capoluogo lombardo rischiano la loro...

barili petrolio barili petrolio
News1 ora ago

Il petrolio sprofonda, ma il prezzo alla pompa no: ecco perché

Esiste una spiegazione del perché il petrolio sprofonda ma il prezzo alla pompa no? A quanto pare sì, e ve...

F1, Ferrari SF-25 F1, Ferrari SF-25
Sport3 ore ago

F1, in Bahrain nuovi aggiornamenti per la Ferrari SF-25: cosa cambia

Previsto un nuovo fondo per la SF-25 per alimentare la speranza di rilancio dopo un inizio stagione complicato. Ecco cosa...

Nuova Toyota GR Corolla 2025 Nuova Toyota GR Corolla 2025
News4 ore ago

Sorpresa Toyota: questa Corolla è un mostro da 4 ruote

Tra modifiche aerodinamiche, nuove gomme sportive e un possibile assetto a due posti, la hot hatch giapponese punta tutto sulla...

Dacia Bigster, dettaglio logo Dacia Bigster, dettaglio logo
News5 ore ago

Dacia, in arrivo il modello che tutti aspettavano

Dacia punta a rivoluzionare il segmento delle compatte con due nuovi modelli in arrivo nel 2026: motorizzazioni flessibili, design da...

Toyota, teaser nuova berlina elettrica Toyota, teaser nuova berlina elettrica
News6 ore ago

Toyota pronta alla svolta elettrica? Nuovo obiettivo entro il 2027

Entro il 2027 potrebbero arrivare diversi nuovi modelli a batteria. Obiettivo: produrre un milione di EV all’anno. Dopo anni di...

gommista cambio gomme gommista cambio gomme
News7 ore ago

Tutto sul cambio gomme estive 2025: date, costi e come evitare sanzioni

Dal 15 aprile si può passare alle gomme estive: ecco cosa prevede la legge, quali sanzioni si rischiano e le...

F1, Ferrari SF-25 F1, Ferrari SF-25
Sport23 ore ago

Ferrari in difficoltà: il commento di Hamilton e Leclerc dopo il GP del Giappone

A proposito delle recenti difficoltà della Ferrari, il commento dei diretti interessati Hamilton e Leclerc non è tardato ad arrivare....

La nuova BYD Seal U DM-i La nuova BYD Seal U DM-i
News24 ore ago

BYD, pronta a diventare primo costruttore di auto elettriche al mondo nel 2025

La casa automobilistica BYD si sta preparando a diventare il primo costruttore di auto elettriche al mondo: ecco il motivo....

Costi, tasse e assicurazione auto Costi, tasse e assicurazione auto
News1 giorno ago

Multe e bollo auto: l’incredibile cifra che gli italiani non pagano ogni anno

Le cifre correlate alle multe per il bollo auto sono stratosferiche. Scopriamo insieme a quanto ammonta la somma in questione....

Caffe, chicchi tostati Caffe, chicchi tostati
News1 giorno ago

Caffè in auto: ecco il nuovo trend con benefici sorprendenti

Quali sono i benefici del caffè in auto? Scopriamoli insieme in questo articolo che descrive una rinomata tendenza di settore....

Donald Trump Donald Trump
News1 giorno ago

Dazi USA: ecco quali sono i costruttori più colpiti

Siamo tutti a conoscenza dei danni provocati dai dazi USA. Ma quali sono i costruttori più colpiti in assoluto? Approfittando...

Advertisement
Advertisement
nl pixel