Seguici su

News

Stellantis, la crisi fa fermare anche Mirafiori: cosa sta succedendo?

Stellantis, Mirafiori

Fermata la produzione a Mirafiori per il calo delle vendite delle auto elettriche. Critiche sindacali, incertezze sul futuro e richieste di modelli ibridi.

Stellantis ha annunciato una nuova sospensione produttiva nello stabilimento di Mirafiori. Le linee che producono la 500 elettrica e le Maserati GranTurismo e GranCabrio si fermeranno dal 2 al 17 dicembre, seguite da una chiusura collettiva dal 18 dicembre al 5 gennaio, con riapertura prevista per l’8 gennaio. La decisione riguarda circa 1.800 dipendenti e si inserisce in un contesto di difficoltà per il segmento delle city car elettriche in Europa, che ha registrato un calo del 54% nei primi dieci mesi del 2024 rispetto all’anno precedente.

La transizione elettrica non basta

Stellantis ha motivato lo stop spiegando che il mercato italiano dei veicoli elettrici a batteria (Bev) è ancora troppo debole, con una quota di vendite che si attesta intorno al 4%. Per questo l’azienda ha annunciato l’introduzione, dal 2025, della nuova 500 ibrida prodotta a Mirafiori, ribadendo il proprio impegno nella transizione tecnologica. Tuttavia, i sindacati esprimono forte preoccupazione. La Fiom denuncia come queste scelte pesino direttamente sui lavoratori, mentre la Fim sottolinea che il 2024 segna il minimo storico per lo stabilimento torinese.

Un settore in crisi e richieste di nuovi modelli

Secondo Gianluca Ficco, segretario della Uilm, per rilanciare la produzione a Mirafiori è necessario introdurre modelli ibridi oltre agli elettrici. La situazione del settore automotive, infatti, resta critica in tutta Europa, tra calo della domanda e difficoltà di adeguamento alla transizione energetica. Domani il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, presenterà un documento alla Commissione europea per chiedere una revisione delle normative sui veicoli leggeri e pesanti, evidenziando l’urgenza di un percorso più realistico per raggiungere gli obiettivi del 2035.

Volkswagen e il mercato cinese

Nel frattempo, Volkswagen ha deciso di vendere le proprie attività nella regione cinese dello Xinjiang, teatro di accuse di violazioni dei diritti umani. La fabbrica sarà ceduta alla società cinese Shanghai Motor Vehicle Inspection Center. Questo passo segna un cambio di rotta per il gruppo tedesco, che risponde alle crescenti pressioni internazionali. La decisione di Volkswagen e le scelte di Stellantis sottolineano le sfide globali che il settore automobilistico deve affrontare in un periodo di trasformazioni economiche e sociali.

donna meccanico
Leggi anche
Tüv, ecco quali sono le auto più affidabili del 2024

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Milano Milano
News40 minuti ago

Stretta su Milano: Area C nel weekend e addio a 190 parcheggi in centro

Il sindaco Sala vuole ampliare l’Area C e introdurre nuove Ztl, con l’obiettivo di ridurre il traffico privato. Ecco le...

Incentivi Auto Incentivi Auto
News2 ore ago

Incentivi auto elettriche: bonus fino a 11 mila euro in arrivo

Scopriamo le novità sugli incentivi auto 2025, approvati dall’Italia con il piano PNRR. Ecco quando saranno disponibili i fondi per...

Volkswagen Tera, suv Brasile Volkswagen Tera, suv Brasile
News17 ore ago

Volkswagen Tera: il nuovo suv economico che non vedremo in Italia

La Volkswagen Tera è il nuovo Suv di fascia bassa che gli italiani potranno guardare solo in fotografia: ecco il...

Toyota, dettaglio Toyota, dettaglio
News17 ore ago

Toyota, rialzi in arrivo a luglio: cambia la politica sui prezzi

In pieno periodo estivo, Toyota ha deciso di alzare il prezzo dei propri veicoli: scopriamo insieme la nuova politica sui...

Adolfo Urso Adolfo Urso
News18 ore ago

Il Ministro delle Imprese e del Made in Italy convoca una Commissione di allerta rapida sui carburanti

Il Ministro delle Imprese e del Made in Italy ha convocato una Commissione di allerta riguardante i carburanti: ecco cosa...

Firma del contratto di noleggio auto e consegna delle chiavi Firma del contratto di noleggio auto e consegna delle chiavi
Altre Notizie18 ore ago

I vantaggi del noleggio a lungo termine: una scelta intelligente per privati e aziende

Negli ultimi anni, il noleggio a lungo termine è diventato una delle soluzioni preferite da privati, professionisti e aziende per...

Antonio Filosa, CEO Stellantis Antonio Filosa, CEO Stellantis
News22 ore ago

Primo giorno da CEO per Filosa: ecco il nuovo Leadership Team di Stellantis

Il nuovo CEO affronta una serie di sfide cruciali, tra cui la Cina, la transizione all’elettrico e il rilancio di...

Andrea Kimi Antonelli, Mercedes-AMG, Formula 1 2025 Andrea Kimi Antonelli, Mercedes-AMG, Formula 1 2025
Sport23 ore ago

Toto Wolff su Kimi Antonelli: “Bisogna dare tempo ai giovani”

Il team principal della Mercedes si coccola il giovane talento italiano, fresco di maturità. Dopo l’esame sui banchi di scuola,...

Lamborghini Temerario Lamborghini Temerario
News24 ore ago

Ecco come Lamborghini salverà il motore termico

Si punta sui carburanti sintetici, resistendo alla transizione elettrica globale. La soluzione potrebbe salvare il cuore pulsante delle sue auto....

Tesla Model Y, 2025 Tesla Model Y, 2025
News1 giorno ago

I robotaxi di Tesla hanno cominciato a circolare

Il servizio di robotaxi ha debuttato ad Austin, Texas, con Model Y a guida autonoma, segnando un passo decisivo nel...

auto elettrica su strada auto elettrica su strada
News1 giorno ago

Un nuovo polimero potrebbe permettere di fare 5.000 km con una carica

Un team di ricercatori sudcoreani ha sviluppato una tecnologia che potrebbe rivoluzionare il settore delle auto elettriche. Ecco quale. Le...

Maserati Maserati
News2 giorni ago

Nuove voci su di una possibile cessione di Maserati: la risposta di Stellantis

Riguardo ad una possibile cessione di Maserati, Stellantis ha scelto di esporsi rivelando alcuni dettagli molto interessanti. Nei mesi scorsi,...

Advertisement
Advertisement
nl pixel