Seguici su

News

Stellantis: Elkann smentisce fusioni e vendite di marchi

John Elkann

John Elkann, presidente di Stellantis, ha dichiarato che non ci saranno fusioni o vendite di marchi nel gruppo automobilistico.

Durante il recente Salone di Parigi, John Elkann, presidente di Stellantis, ha chiarito la posizione del gruppo automobilistico su fusioni e acquisizioni. In un’intervista all’agenzia AFP, Elkann ha affermato che Stellantis non è interessata a partecipare a ulteriori consolidamenti dell’industria, confermando che il gruppo si concentrerà sul miglioramento delle proprie operazioni e strategie interne.

“Siamo pienamente concentrati sulle nostre attività operative e non vogliamo distrazioni derivanti da operazioni di consolidamento,” ha dichiarato Elkann. Questa affermazione allontana ogni ipotesi di fusione, anche se Stellantis è nata dall’unione di grandi gruppi automobilistici come FCA e PSA.

Il focus di Stellantis rimane sulla competitività e sulla crescita interna, come evidenziato dal rimpasto manageriale avvenuto recentemente. Elkann ha sottolineato che questo cambio al vertice è stato voluto dall’amministratore delegato Carlos Tavares, con l’obiettivo di valorizzare le risorse interne dell’azienda e migliorare ulteriormente la leadership.

Nessuna vendita dei marchi Stellantis

Oltre a escludere nuove fusioni, Elkann ha anche smentito qualsiasi voce su eventuali vendite di marchi. “Non stiamo prendendo in considerazione alcuna cessione,” ha ribadito, seguendo la linea già espressa da Tavares. Stellantis, che gestisce un portafoglio di ben 14 marchi tra cui Jeep, Fiat, Peugeot e Citroën, punta a mantenere la propria struttura attuale senza deconsolidamenti. “Non è il momento per questo tipo di operazioni,” ha chiarito il presidente.

Elkann ha poi aggiunto che Stellantis ha raggiunto una dimensione competitiva sufficiente e che le fusioni passate forniscono al gruppo un vantaggio strutturale. “Ci sentiamo forti e capaci di affrontare le sfide future senza dover ricorrere a ulteriori acquisizioni o vendite,” ha detto.

La successione di Tavares

Nel suo discorso, Elkann ha toccato anche il tema della successione di Carlos Tavares, il quale ha annunciato la sua uscita per il 2026. Elkann ha spiegato che la ricerca del successore si concentrerà principalmente su candidati interni, garantendo continuità al progetto di crescita di Stellantis. Elkann ha inoltre smentito la possibilità di criteri geografici per la scelta del prossimo amministratore delegato: “Non sceglieremo in base a un principio di alternanza geografica, ma solo considerando ciò che è meglio per l’azienda.”

Mini John Cooper Works Electric
Leggi anche
Mini John Cooper Works: ecco le nuove elettriche da 258 CV

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport2 ore ago

Ferrari, Vasseur: “Obiettivo, sfruttare tutto il potenziale della SF-25”

Riguardo la situazione della Ferrari, Vasseur si è detto totalmente propenso a sfruttare tutto il potenziale che la SF-25 può...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News3 ore ago

Multe emissioni auto: approvato dalla Commissione UE il rinvio

Buone notizie per quanto riguarda le multe emissioni auto. La Commissione europea ha approvato finalmente il rinvio. A proposito delle...

Donald Trump Donald Trump
News4 ore ago

Trump annuncia i dazi reciproci: “Un giorno di liberazione per l’America”

Proprio nel corso della giornata di ieri, Trump ha annunciato l’arrivo di dazi reciproci. Scopriamo insieme qual è la loro...

concessionaria auto concessionaria auto
News5 ore ago

Marzo 2025: ecco le auto più vendute in Italia

Durante il periodo di marzo 2025, il mercato automobilistico italiano ha subito delle variazioni: ecco la lista delle auto più...

Ladro d'auto Ladro d'auto
News5 ore ago

La nuova frontiera dei furti auto: ecco come salvarsi

La pratica dei furti auto ha preso una piega improvvisa, costringendo gli automobilisti ad adottare un nuovo metodo di difesa....

monopattino elettrico monopattino elettrico
News7 ore ago

Scivolone del Governo sui monopattini: cosa sta succedendo

Dal 14 dicembre 2024 è obbligatoria la targa e l’assicurazione per i monopattini, ma l’assenza del decreto attuativo genera incertezza....

Incentivi Auto Incentivi Auto
News8 ore ago

Incentivi auto: come funzionano e come richiederli

Lo Stato dice addio all’Ecobonus per il 2025. Gli incentivi restano a livello regionale, attivi in Lombardia, Valle d’Aosta, Veneto,...

Donald Trump Donald Trump
News9 ore ago

Dazi USA: le conseguenze per Fiat e Alfa Romeo

I nuovi dazi USA del 25% minacciano le importazioni di auto europee: per Fiat e Alfa Romeo si profilano scenari...

giudice giudice
News10 ore ago

Scandalo europeo: case automobilistiche nei guai per cartello sul riciclaggio

La Commissione Europea multa 15 case automobilistiche e l’Acea per un cartello che ostacolava il corretto riciclo dei veicoli a...

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News11 ore ago

Crisi automotive: decisione inaspettata del colosso giapponese

Le difficoltà del settore auto sono un campanello d’allarme per la transizione energetica dell’Ue. E a pagarne lo scotto sono...

F1, Gran Premio d'Australia 2025 F1, Gran Premio d'Australia 2025
Sport1 giorno ago

Cifre da capogiro in Formula 1: ecco quanto guadagno i team

Quanto guadagnano i circus di Formula 1? Scopriamolo insieme in questo interessante articolo di approfondimento. Dopo aver visto il team...

Stellantis, Mirafiori Stellantis, Mirafiori
News1 giorno ago

Mirafiori, si ferma di nuovo la produzione: ecco il motivo

Inizialmente si pensava che il pericolo fosse scampato, ma a quanto pare Mirafiori dovrà prepararsi ad una nuova interruzione. Lo...

Advertisement
Advertisement
nl pixel