Seguici su

News

Stellantis, è ufficiale: accade 4 anni dopo la fusione


La fusione completa di Stellantis in Spagna: un’operazione strategica


Stellantis accordo

Stellantis ha ufficialmente completato un passaggio strategico cruciale che rafforza la sua presenza in Spagna.

Secondo i dati ufficiali del Registro delle Imprese, la fusione è stata formalizzata il 16 luglio 2025, segnando il momento in cui Stellantis España SL ha assunto il pieno controllo di FCA Spain, società precedentemente con sede a Madrid. L’integrazione aggiunge al portafoglio del gruppo asset per un valore di circa 404,2 milioni di euro, che ora saranno gestiti direttamente dalla sede di Vigo.

Questa operazione si inserisce nel quadro di una più ampia ristrutturazione interna iniziata dopo la fusione del 2021 tra il Gruppo PSA (con i marchi Citroën, Peugeot e DS) e Fiat Chrysler Automobiles. Il contratto di acquisto, firmato il 18 dicembre 2024, ha previsto un esborso di 150 milioni di euro per l’acquisizione totale di FCA Spagna, precedentemente controllata da Stellantis Europe SpA con sede in Italia.

L’integrazione rafforza significativamente la solidità finanziaria del gruppo in territorio spagnolo. Alla fine dell’esercizio fiscale 2024, Stellantis España vantava attività per un valore di 6,785 miliardi di euro, di cui 4,827 miliardi rappresentati da attività correnti. Con l’incorporazione di FCA Spagna, il valore complessivo supera ora i 7,1 miliardi di euro, consolidando Vigo come un polo strategico essenziale per l’intera operatività del gruppo nella penisola iberica.

Performance economiche e impatto sul mercato

La decisione di consolidare Fiat Chrysler Automobiles Spain all’interno di Stellantis España arriva in un contesto di difficoltà economiche. Nel 2024, FCA Spagna ha registrato un calo del fatturato pari al 20%, passando da 934,6 milioni a 748 milioni di euro, una contrazione che riflette la tendenza negativa più ampia vissuta dal gruppo a livello globale, il cui fatturato è diminuito del 17%, attestandosi a 156,9 miliardi di euro.

Questa operazione si inserisce nel quadro di una più ampia ristrutturazione interna iniziata dopo la fusione del 2021 tra il Gruppo PSA (con i marchi Citroën, Peugeot e DS) e Fiat Chrysler Automobiles. Il contratto di acquisto, firmato il 18 dicembre 2024, ha previsto un esborso di 150 milioni di euro per l’acquisizione totale di FCA Spagna, precedentemente controllata da Stellantis Europe SpA con sede in Italia.

L’integrazione rafforza significativamente la solidità finanziaria del gruppo in territorio spagnolo. Alla fine dell’esercizio fiscale 2024, Stellantis España vantava attività per un valore di 6,785 miliardi di euro, di cui 4,827 miliardi rappresentati da attività correnti. Con l’incorporazione di FCA Spagna, il valore complessivo supera ora i 7,1 miliardi di euro, consolidando Vigo come un polo strategico essenziale per l’intera operatività del gruppo nella penisola iberica.

Tuttavia, la filiale spagnola di Stellantis ha contenuto meglio l’impatto della crisi, chiudendo l’anno con un calo più contenuto del 6,5%, mantenendo un fatturato di 15,496 miliardi di euro. Nonostante il calo, FCA Spagna ha conseguito un utile netto di 14,9 milioni di euro, anche se in diminuzione rispetto ai 24,8 milioni dell’anno precedente. Nel confronto, Stellantis España SL ha registrato profitti molto più consistenti, pari a 719 milioni di euro. Con la fusione, questi risultati vengono ora consolidati nei bilanci della controllata galiziana, rafforzandone la posizione finanziaria.

Implicazioni commerciali e dinamiche dei marchi

L’integrazione ha ripercussioni anche sul posizionamento commerciale dei marchi originari di FCA, come Fiat, Alfa Romeo, Lancia e Jeep. Nel 2024, Jeep ha superato per la prima volta quota 10.000 immatricolazioni in Spagna, mentre Fiat si è avvicinata alle 11.500 unità vendute. Questi brand hanno generato complessivamente un fatturato di 566 milioni di euro dalla vendita di veicoli nuovi, seppur con un calo del 27,9% rispetto all’anno precedente.

In controtendenza, il segmento dei veicoli usati ha mostrato una significativa ripresa, con il fatturato che è salito da 47,4 milioni a 80,5 milioni di euro, segno di un mercato dell’usato particolarmente dinamico in Spagna.

Questa operazione di consolidamento rappresenta un chiaro segnale della strategia di Stellantis per ottimizzare la propria struttura in Europa, rafforzare la presenza in mercati chiave e valorizzare gli asset produttivi e commerciali, con particolare attenzione al ruolo centrale dello stabilimento di Vigo, che continua a essere un fulcro industriale di primo piano per il gruppo.

L’attenzione del gruppo rimane focalizzata sul rilancio dei marchi storici, sull’innovazione tecnologica e sull’adattamento alle nuove sfide del mercato automobilistico, in particolare in un contesto economico globale incerto e in rapido cambiamento.

Surriscaldamento auto soluzione
Leggi anche
Contro il surriscaldamento dell’auto funziona solo questo: lo dice un meccanico

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Ladro tenta di scassinare la serratura di un'auto Ladro tenta di scassinare la serratura di un'auto
News4 ore ago

Truffe nei parcheggi: tecniche sempre più sofisticate colpiscono gli automobilisti italiani

Dai finti rumori alle false emergenze, i malintenzionati perfezionano i loro metodi per derubare i conducenti distratti nelle aree di...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News21 ore ago

Smontano una Tesla e fanno una scoperta assurda sui componenti

Un’analisi approfondita ha rivelato una dipendenza incredibile del colosso automobilistico americano per la produzione dei suoi veicoli elettrici. Un’officina spagnola...

Auto elettrica, ricarica Auto elettrica, ricarica
News23 ore ago

Gli incentivi per le auto elettriche saltano ancora: quando arriveranno i bonus da 11.000 euro

Gli sconti statali per i veicoli a batterie slittano a fine ottobre. Il mercato è fermo e le associazioni chiedono...

Sprint Race Gran Premio di Cina di Formula 1 Sprint Race Gran Premio di Cina di Formula 1
Sport1 giorno ago

F1, Gran Premio degli Stati Uniti 2025: orari e dove vederlo in diretta e streaming

Diciannovesima tappa del Mondiale di Formula 1, ecco gli orari e i canali dove seguire il Gran Premio degli Stati...

Tesla Gigafactory Texas Tesla Gigafactory Texas
News2 giorni ago

Stipendi Tesla: quanto guadagnano i dipendenti dell’azienda di Elon Musk

Lavorare in Tesla paga così bene come tutti pensano? Ecco quanto guadagnano i dipendenti del colosso automobilistico di Elon Musk....

Tesla Model Y Tesla Model Y
News2 giorni ago

Tesla, l’ultima trovata di Elon Musk fa infuriare i clienti

Clienti in rivolta per l’ultima genialata di Tesla. Con l’aggiornamento Musk ha introdotto una novità che gli frutterà molti soldi....

smog auto smog auto
News2 giorni ago

Allarme smog: migliaia di auto bloccate e multe salate, ecco dove

Da oggi blocco per i veicoli diesel fino a Euro 4 e nuove restrizioni sui riscaldamenti nelle province più colpite...

Controllo della velocita Controllo della velocita
News3 giorni ago

Multe autovelox illegittime: la scadenza che può salvare migliaia di automobilisti

Partita la fase operativa per mappare tutti i dispositivi di controllo della velocità: Comuni e forze dell’ordine hanno 60 giorni...

Christian Horner Christian Horner
Sport3 giorni ago

Terremoto a Maranello: Elkann punta Horner, futuro incerto per Vasseur

L’ex Red Bull resta nel mirino di Maranello nonostante il rinnovo contrattuale di Vasseur, ma diversi ostacoli rendono difficile un...

La Fabbrica Ferrari di Maranello La Fabbrica Ferrari di Maranello
News3 giorni ago

Ferrari elettrica: 1000 CV e 530 km di autonomia. Ecco tutte le caratteristiche

Maranello svela i dati della prima Ferrari elettrica: quattro motori, autonomia di 530 km e tecnologie innovative per un’esperienza sportiva....

Meccanico sorridente in officina Meccanico sorridente in officina
News4 giorni ago

Gli ispettori rivelano: solo questa marca supera i 500.000 km senza rompersi mai

La casa giapponese supera i 500.000 km senza problemi secondo gli ispettori tecnici francesi. Una scelta vincente per i professionisti....

Ragazza al telefono attende ricarica dell'auto elettrica Ragazza al telefono attende ricarica dell'auto elettrica
News4 giorni ago

Auto elettriche: accelerare forte fa durare la batteria il 38% in più. Lo studio che spiazza tutti

Uno studio di Stanford ribalta le convinzioni: accelerazioni e frenate frequenti allungano la vita degli accumulatori fino al 38%. Le...

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel