Seguici su

News

Stellantis e sindacati: richiesta di vertice per il futuro

stellantis

I sindacati Fim, Fiom e Uilm chiedono un incontro decisivo con governo e Stellantis per definire il futuro dell’industria automobilistica.

I principali sindacati italiani del settore metalmeccanico, Fim, Fiom e Uilm, hanno sollevato una questione di vitale importanza per il futuro dell’industria automobilistica in Italia, chiedendo formalmente un incontro con il governo e la direzione di Stellantis. Questa mossa è guidata dalla crescente necessità di discutere le prospettive e le strategie per mantenere viva e competitiva la produzione automobilistica nazionale.

Un vertice cruciale per l’automotive

La richiesta di un vertice, avanzata ai più alti livelli istituzionali, inclusi il presidente del consiglio, Giorgia Meloni, e gli influenti ministri delle Imprese e del Lavoro, Adolfo Urso ed Elvira Calderone, nonché all’amministratore delegato di Stellantis, Carlos Tavares, evidenzia l’urgenza di un dialogo costruttivo. L’obiettivo è chiaro: aprire un tavolo di confronto per discutere dettagliatamente la situazione degli stabilimenti italiani di Stellantis e dell’intera rete di fornitura. Con l’intenzione di definire gli impegni futuri dell’azienda nel paese.

Questo approccio mira non solo a garantire la sicurezza occupazionale ma anche a delineare una visione strategica per l’adattamento dell’industria alle sfide future, compresa la transizione energetica. L’incontro a Palazzo Chigi rappresenterebbe un’occasione imperdibile per tracciare un percorso condiviso che tenga conto delle esigenze dei lavoratori e delle ambizioni industriali di Stellantis.

La visita di Elkann: impegno e dialogo istituzionale

Parallelamente, la visita del presidente di Stellantis, John Elkann, a Roma per incontri istituzionali di alto livello, tra cui quello con il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, sottolinea l’importanza del dialogo tra l’azienda e le istituzioni italiane. Durante questi incontri, Elkann ha ribadito l’impegno di Stellantis a partecipare attivamente al tavolo automotive istituito per affrontare le sfide poste dalla transizione energetica. Confermando la volontà dell’azienda di essere protagonista attiva nelle dinamiche industriali e lavorative del paese.

La richiesta di un vertice da parte dei sindacati e la visita istituzionale di Elkann a Roma evidenziano un momento cruciale per l’industria automobilistica italiana. La necessità di un dialogo aperto e costruttivo tra sindacati, azienda e governo è più che mai evidente, con l’obiettivo comune di garantire un futuro sostenibile e competitivo per il settore in Italia. L’auspicio è che questo dialogo possa tradursi in strategie concrete. Che concilino le esigenze di innovazione e sostenibilità con la tutela dell’occupazione e lo sviluppo industriale.

Seat Ibiza, 40° anniversario
Leggi anche
40 anni di Seat Ibiza: ecco la special edition FR Anniversary

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Acquisto auto usata Acquisto auto usata
News6 ore ago

Auto usata, se paghi in contanti devi attenerti a un limite: in pochissimi lo sanno

Sono in molti a chiedersi quale sia il limite in contanti da non poter superare in riferimento all’acquisto di una...

Guadagni F1 piloti Guadagni F1 piloti
News9 ore ago

La Russia fa causa alla F1: la cifra richiesta è spaventosa

La cancellazione del Gran Premio di Russia 2022 e la causa legale

Porsche annuncio Porsche annuncio
News14 ore ago

Auto elettriche, clamorosa marcia indietro di Porsche: decisione definitiva

Porsche, ha deciso di rivedere la propria strategia sulle batterie per veicoli elettrici: ecco in cosa consiste questa variazione. Porsche,...

ZTL novità ZTL novità
News15 ore ago

Centro storico di Roma diventa zona 30: data di inizio e tutto quello che devi sapere

Trasformazione del centro storico in Zona 30: novità e tempistiche

Sprint Race Gran Premio di Cina di Formula 1 Sprint Race Gran Premio di Cina di Formula 1
Sport17 ore ago

F1, Gran Premio d’Olanda 2025: orari e dove vederlo in diretta e streaming

Quindicesima tappa del Mondiale di Formula 1, ecco gli orari e i canali dove seguire il Gran Premio d’Olanda in...

Elettra Lamborghini guadagni Elettra Lamborghini guadagni
News17 ore ago

Elettra Lamborghini, crisi senza fine: anno nefasto per lei

Elettra Lamborghini è uno dei volti più carismatici in assoluto della televisione italiana, anche se il 2025 è stato un...

Jaguar meccanico Jaguar meccanico
News21 ore ago

Manda la Jaguar in officina, ma dopo se la ritrova in giro per strada: la risposta del meccanico

Jaguar affidata all’officina Emil Frey per una riparazione, in realtà si muoveva liberamente: cosa è successo davvero. Un cittadino sangallese...

Bugatti Bugatti
News1 giorno ago

Bugatti da 1.600 CV omologata per strada: autorità nel panico

Una potentissima hypercar di marchio Bugatti sarà presto omologata per poter circolare in strada. Sarà in grado di rispettare le...

Ferrari frenata automatica Ferrari frenata automatica
News1 giorno ago

La frenata automatica può essere realtà: Ferrari pronta a depositare il brevetto

Ferrari si prepara a innovare ulteriormente la sicurezza e la protezione delle proprie supercar brevettando un sistema di frenata automatica....

Auto SUV del momento Auto SUV del momento
News2 giorni ago

È come una Mercedes GLC super equipaggiata, ma costa 30.000 euro in meno: miglior Suv a mani basse

Nel panorama automobilistico, la ricerca di SUV che uniscano prestazioni, comfort e prezzo accessibile è diventata una priorità. Nel panorama...

Auto più redditizie 2025 Auto più redditizie 2025
News2 giorni ago

Hai denaro da investire? Questi marchi automobilistici sono i più redditizi quest’anno

Se hai denaro da investire, esistono alcuni marchi automobilistici da valutare quest’anno: quali sono i più redditizi. Come si fa...

BMW moto storica BMW moto storica
News2 giorni ago

Quando BMW ha cambiato il motociclismo: altro che Honda e Yamaha

La BMW R32, prodotta nel 1923, rappresenta una pietra miliare nella storia dell’ingegneria motociclistica: un capolavoro. La BMW R32, prodotta...

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel