Seguici su

News

Stellantis e sindacati: richiesta di vertice per il futuro

stellantis

I sindacati Fim, Fiom e Uilm chiedono un incontro decisivo con governo e Stellantis per definire il futuro dell’industria automobilistica.

I principali sindacati italiani del settore metalmeccanico, Fim, Fiom e Uilm, hanno sollevato una questione di vitale importanza per il futuro dell’industria automobilistica in Italia, chiedendo formalmente un incontro con il governo e la direzione di Stellantis. Questa mossa è guidata dalla crescente necessità di discutere le prospettive e le strategie per mantenere viva e competitiva la produzione automobilistica nazionale.

Un vertice cruciale per l’automotive

La richiesta di un vertice, avanzata ai più alti livelli istituzionali, inclusi il presidente del consiglio, Giorgia Meloni, e gli influenti ministri delle Imprese e del Lavoro, Adolfo Urso ed Elvira Calderone, nonché all’amministratore delegato di Stellantis, Carlos Tavares, evidenzia l’urgenza di un dialogo costruttivo. L’obiettivo è chiaro: aprire un tavolo di confronto per discutere dettagliatamente la situazione degli stabilimenti italiani di Stellantis e dell’intera rete di fornitura. Con l’intenzione di definire gli impegni futuri dell’azienda nel paese.

Questo approccio mira non solo a garantire la sicurezza occupazionale ma anche a delineare una visione strategica per l’adattamento dell’industria alle sfide future, compresa la transizione energetica. L’incontro a Palazzo Chigi rappresenterebbe un’occasione imperdibile per tracciare un percorso condiviso che tenga conto delle esigenze dei lavoratori e delle ambizioni industriali di Stellantis.

La visita di Elkann: impegno e dialogo istituzionale

Parallelamente, la visita del presidente di Stellantis, John Elkann, a Roma per incontri istituzionali di alto livello, tra cui quello con il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, sottolinea l’importanza del dialogo tra l’azienda e le istituzioni italiane. Durante questi incontri, Elkann ha ribadito l’impegno di Stellantis a partecipare attivamente al tavolo automotive istituito per affrontare le sfide poste dalla transizione energetica. Confermando la volontà dell’azienda di essere protagonista attiva nelle dinamiche industriali e lavorative del paese.

La richiesta di un vertice da parte dei sindacati e la visita istituzionale di Elkann a Roma evidenziano un momento cruciale per l’industria automobilistica italiana. La necessità di un dialogo aperto e costruttivo tra sindacati, azienda e governo è più che mai evidente, con l’obiettivo comune di garantire un futuro sostenibile e competitivo per il settore in Italia. L’auspicio è che questo dialogo possa tradursi in strategie concrete. Che concilino le esigenze di innovazione e sostenibilità con la tutela dell’occupazione e lo sviluppo industriale.

Seat Ibiza, 40° anniversario
Leggi anche
40 anni di Seat Ibiza: ecco la special edition FR Anniversary

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

F1, Gran Premio d'Australia 2025 F1, Gran Premio d'Australia 2025
Sport48 minuti ago

Formula 1 2026: svelate le date dei test pre-stagionali

Ufficiali le date dei test invernali 2026 tra Barcellona e Bahrain. Intanto, il GP di Baku verrà anticipato a sabato...

tesla cybertruck tesla cybertruck
News2 ore ago

Non c’è pace per Tesla: oltre 200 Cybertruck sfrattati dal parcheggio

Il caso si è verificato a Detroit, per violazione edilizia, ed evidenzia lacune nella logistica Tesla. Non c’è pace per...

Carta d'identità novità Carta d'identità novità
News3 ore ago

Viaggi all’estero, addio alla carta d’identità cartacea: non sarà più valida

Dal 3 agosto 2026 non potrà più essere utilizzata per viaggiare all’estero. Ecco cosa cambia, come richiedere la CIE e...

Toyota GR Corolla 2025 Toyota GR Corolla 2025
News5 ore ago

La Toyota GR Corolla sta arrivando in Europa: ecco cosa sappiamo

La sorella maggiore della GR Yaris sarà finalmente disponibile anche in Europa. Motore da 304 CV, trazione integrale e dettagli...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News21 ore ago

Aria di bufera in Tesla: Musk licenzia il suo miglior amico

All’interno di Tesla non si respira affatto un’aria calma e serena: Elon Musk ha infatti licenziato il suo miglior amico....

showroom auto showroom auto
News21 ore ago

Ecco perché vengono acquistate sempre più auto usate: lo studio

Uno studio condotto di recente ha evidenziato il motivo per cui si acquistano sempre più auto usate. Le auto usate...

Luca Cordero Di Montezemolo Luca Cordero Di Montezemolo
News22 ore ago

Luca Cordero di Montezemolo è il nuovo direttore della McLaren Group Holdings

Luca Cordero di Montezemolo ha assunto il ruolo di direttore della McLaren Group Holdings. Scopriamo insieme tutti i dettagli. Dopo...

Ferrari 296 GT3 Evo, Mondiale Endurance LMGT3 Ferrari 296 GT3 Evo, Mondiale Endurance LMGT3
Sport22 ore ago

Ferrari 296 GT3 Evo: la nuova vettura da competizione per il 2026

La nuova Ferrari 296 GT3 Evo è pronta ad irrompere sul mercato per il 2026, imponendosi come una vettura da...

Maserati Maserati
News23 ore ago

Maserati: il CEO di Stellantis rompe il silenzio

A proposito della Maserati, il CEO di Stellantis ha finalmente rotto gli indugi. Ecco le dichiarazioni dell’amministratore delegato. La crisi...

Lewis Hamilton, Ferrari, Formula 1 2025 Lewis Hamilton, Ferrari, Formula 1 2025
Sport1 giorno ago

GP Austria, il commento di Hamilton e Leclerc dopo la gara

Segnali incoraggianti dalla Ferrari dopo il GP d’Austria. Sul podio il pilota monegasco, mentre Hamilton, quarto, è parso più veloce,...

Sport1 giorno ago

WRC 2025, Rally dell’Acropoli: domina Ott Tanak

Primo successo stagionale per il pilota della Hyundai Motorsport, che vince il Rally degli Dei con una gara impeccabile. Ecco...

Costi, tasse e assicurazione auto Costi, tasse e assicurazione auto
News1 giorno ago

Bollo auto: ecco le novità per il 2026

La riforma è stata approvata, ma ha deluso le aspettative. Scopriamo cosa cambia, tra modalità di pagamento e nuove norme...

Advertisement
Advertisement
nl pixel