Seguici su

News

Stellantis, che mazzata: i dazi di Trump si fanno sentire

Donald Trump

Stimato un impatto di 1,5 miliardi di euro. Il nuovo CEO Antonio Filosa annuncia tagli, rilanci e una strategia rinnovata per uscire dalla crisi.

Il 2025 di Stellantis si conferma un anno difficile. Il gruppo automobilistico ha comunicato che l’effetto complessivo delle politiche protezionistiche volute dal presidente americano Donald Trump peserà per 1,5 miliardi di euro sul bilancio annuale, con 300 milioni già contabilizzati nei primi sei mesi. Una cifra che, secondo il neo CEO Antonio Filosa, rappresenta solo una delle tante difficoltà esterne che la società deve affrontare in un contesto internazionale sempre più instabile.

Dazi USA e crisi del primo semestre: Stellantis perde 2,3 miliardi

Il fatturato consolidato del gruppo è sceso a 74,3 miliardi di euro (-12,6% su base annua), mentre il risultato netto è in rosso per 2,3 miliardi, a fronte di un utile di 5,65 miliardi nello stesso periodo del 2024. I flussi di cassa industriali sono negativi per 3 miliardi e il margine operativo adjusted si è fermato a 500 milioni, in netto calo rispetto agli 8,5 miliardi dell’anno precedente. Un quadro che ha costretto Stellantis a rivedere i piani e ad adottare decisioni drastiche, come la cancellazione dei progetti a idrogeno non redditizi e l’abbandono di iniziative poco allineate ai bisogni del mercato.

Il rilancio secondo Filosa: nuovi modelli e ritorno del motore Hemi

Nel suo primo intervento ufficiale da amministratore delegato, Antonio Filosa ha mostrato fiducia, pur riconoscendo le difficoltà: “Il 2025 è stato e sarà un anno complicato, ma cominciamo a vedere segnali di miglioramento rispetto alla seconda metà del 2024”. Il manager punta su una strategia chiara e pragmatica: rilanciare la gamma di prodotti, aumentare la qualità industriale e ridare slancio a mercati chiave come Nord America ed Europa.

Tra le decisioni più significative, il ritorno del motore Hemi V8, voluto per intercettare la domanda degli appassionati americani. “È stato un rilancio rapido, deciso in meno di dieci mesi e già con oltre 10.000 ordini in 24 ore, ha spiegato Filosa. Accanto a questo, Stellantis prevede sette nuovi modelli nel secondo semestre, con propulsori ICE, HEV e MHEV, rivedendo scelte passate che avevano escluso questi segmenti dalla gamma.

Importante anche il debutto di nuove vetture del segmento B in Europa: la Fiat Grande Panda, la Citroën C3 Aircross e la Opel Frontera. Tutti modelli pensati per rafforzare la presenza nei segmenti più popolari e migliorare l’immagine del gruppo in un mercato europeo esigente.

stellantis
stellantis

Nord America in difficoltà, Europa da riconquistare

Il problema principale per Stellantis resta il mercato nordamericano, storicamente tra i più redditizi per il gruppo. “Dobbiamo tornare nei segmenti in cui siamo stati assenti, migliorare l’esecuzione industriale e rilanciare il canale flotte”, ha dichiarato Filosa. Anche l’Europa è sotto osservazione: qui la priorità è aumentare la redditività e lanciare prodotti rapidamente e con qualità elevata.

Per il futuro, Stellantis guarda al Capital Markets Day del 2026, dove sarà presentato il nuovo piano industriale strategico a lungo termine. L’obiettivo è chiaro: “ricostruire la redditività”, anche attraverso scelte coraggiose e la valorizzazione del capitale umano. “Mi piacciono la responsabilità e la trasparenza. Non cerco colpe, ma soluzioni. Agiamo con energia e con coraggio”, ha concluso il CEO.

hulk hogan, la sua collezione di auto
Leggi anche
Hulk Hogan, la sua collezione di auto era fuori da ogni logica: esemplari più unici che rari

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

hybrid hybrid
News3 ore ago

La grande bugia dei veicoli ibridi plug-in

Dietro ai veicoli ibridi plug-in si nasconde una grande bugia. Scopriamo insieme in cosa consiste e di cosa si tratta....

Maniglie intelligenti a scomparsa Maniglie intelligenti a scomparsa
News5 ore ago

Maniglie a scomparsa, una moda che sta per finire: il perché del possibile divieto

Le maniglie a scomparsa sono un trend che è potenzialmente destinato a terminare. Ecco il motivo del possibile divieto. Non...

Mercedes-Benz Group AG, sede Stoccarda Mercedes-Benz Group AG, sede Stoccarda
News6 ore ago

Clamoroso dietrofront Mercedes-BMW: “Non c’è nulla di vero”

Il dietrofront effettuato da Mercedes e BMW è un qualcosa di clamoroso. Scopriamo insieme cos’è successo e per quale motivo....

Sebastian Ogier, Toyota Gazoo Racing, WRC 2025 Sebastian Ogier, Toyota Gazoo Racing, WRC 2025
Sport11 ore ago

WRC 2025, Rally del Cile: altra vittoria per Sébastien Ogier

Il campione francese balza al comando del Mondiale WRC. Oliver Solberg conquista il titolo WRC2 con tre gare d’anticipo, riscattando...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News12 ore ago

La fine di un’era per Tesla? Ecco perché Musk sta perdendo la sua magia

Dopo anni di dominio, Tesla affronta il declino: vendite in discesa e concorrenza cinese agguerrita. Il futuro dell’azienda non è...

FIAT Grande Panda, dettaglio FIAT Grande Panda, dettaglio
News13 ore ago

Fiat sferra l’attacco al mercato: 500e, Panda e 600e a prezzi mai visti

La Fiat 500e scende a 9.950 euro con incentivi e promozioni, per far risalire i dati di vendita in calo....

Controllo della velocita Controllo della velocita
News3 giorni ago

Autovelox, a ottobre la svolta: ecco cosa cambia

Per gli autovelox a ottobre ci sarà una vera e propria svolta. Scopriamo insieme cosa cambierà a partire dal prossimo...

Parcheggio auto coperto Parcheggio auto coperto
News3 giorni ago

Danni all’auto in un parcheggio non custodito: chi paga? Ecco cosa dice la legge

Chi paga i danni subiti da un’auto dentro un parcheggio non custodito? Scopriamolo insieme nel corso di questo articolo. Abbiamo...

Leapmotor B05, berlina elettrica Leapmotor B05, berlina elettrica
News3 giorni ago

La nuova Leapmotor B05 cambia le regole del gioco

Leapmotor B05 è pronta a cambiare le regole del gioco: ecco tutto quello che c’è da sapere sul nuovo modello...

Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25 Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25
Sport3 giorni ago

F1, Ferrari: “Il grosso del lavoro è già sul 2026”, le parole di Jerome d’Ambrosio

La stagione 2025 è stata deludente, segnata da problemi tecnici e stop allo sviluppo della SF-25. A Maranello però si...

La nuova Fiat 500 Hybrid La nuova Fiat 500 Hybrid
News3 giorni ago

Il Ceo di Stellantis svela la ricetta per tornare a crescere

Il nuovo piano abbandonerà l’obiettivo del 100% elettrico entro il 2030. Antonio Filosa punta su crescita, flessibilità e rilancio dei...

Auto elettrica, ricarica plug-in Auto elettrica, ricarica plug-in
News4 giorni ago

Ecco come prenotare gli incentivi 2025 per le auto elettriche

Gli incentivi cambiano volto: per ottenere lo sconto non basta il concessionario, serve anche la prenotazione online. Vediamo requisiti, procedure...

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel