Seguici su

News

Stellantis, che mazzata: i dazi di Trump si fanno sentire

Donald Trump

Stimato un impatto di 1,5 miliardi di euro. Il nuovo CEO Antonio Filosa annuncia tagli, rilanci e una strategia rinnovata per uscire dalla crisi.

Il 2025 di Stellantis si conferma un anno difficile. Il gruppo automobilistico ha comunicato che l’effetto complessivo delle politiche protezionistiche volute dal presidente americano Donald Trump peserà per 1,5 miliardi di euro sul bilancio annuale, con 300 milioni già contabilizzati nei primi sei mesi. Una cifra che, secondo il neo CEO Antonio Filosa, rappresenta solo una delle tante difficoltà esterne che la società deve affrontare in un contesto internazionale sempre più instabile.

Dazi USA e crisi del primo semestre: Stellantis perde 2,3 miliardi

Il fatturato consolidato del gruppo è sceso a 74,3 miliardi di euro (-12,6% su base annua), mentre il risultato netto è in rosso per 2,3 miliardi, a fronte di un utile di 5,65 miliardi nello stesso periodo del 2024. I flussi di cassa industriali sono negativi per 3 miliardi e il margine operativo adjusted si è fermato a 500 milioni, in netto calo rispetto agli 8,5 miliardi dell’anno precedente. Un quadro che ha costretto Stellantis a rivedere i piani e ad adottare decisioni drastiche, come la cancellazione dei progetti a idrogeno non redditizi e l’abbandono di iniziative poco allineate ai bisogni del mercato.

Il rilancio secondo Filosa: nuovi modelli e ritorno del motore Hemi

Nel suo primo intervento ufficiale da amministratore delegato, Antonio Filosa ha mostrato fiducia, pur riconoscendo le difficoltà: “Il 2025 è stato e sarà un anno complicato, ma cominciamo a vedere segnali di miglioramento rispetto alla seconda metà del 2024”. Il manager punta su una strategia chiara e pragmatica: rilanciare la gamma di prodotti, aumentare la qualità industriale e ridare slancio a mercati chiave come Nord America ed Europa.

Tra le decisioni più significative, il ritorno del motore Hemi V8, voluto per intercettare la domanda degli appassionati americani. “È stato un rilancio rapido, deciso in meno di dieci mesi e già con oltre 10.000 ordini in 24 ore, ha spiegato Filosa. Accanto a questo, Stellantis prevede sette nuovi modelli nel secondo semestre, con propulsori ICE, HEV e MHEV, rivedendo scelte passate che avevano escluso questi segmenti dalla gamma.

Importante anche il debutto di nuove vetture del segmento B in Europa: la Fiat Grande Panda, la Citroën C3 Aircross e la Opel Frontera. Tutti modelli pensati per rafforzare la presenza nei segmenti più popolari e migliorare l’immagine del gruppo in un mercato europeo esigente.

stellantis
stellantis

Nord America in difficoltà, Europa da riconquistare

Il problema principale per Stellantis resta il mercato nordamericano, storicamente tra i più redditizi per il gruppo. “Dobbiamo tornare nei segmenti in cui siamo stati assenti, migliorare l’esecuzione industriale e rilanciare il canale flotte”, ha dichiarato Filosa. Anche l’Europa è sotto osservazione: qui la priorità è aumentare la redditività e lanciare prodotti rapidamente e con qualità elevata.

Per il futuro, Stellantis guarda al Capital Markets Day del 2026, dove sarà presentato il nuovo piano industriale strategico a lungo termine. L’obiettivo è chiaro: “ricostruire la redditività”, anche attraverso scelte coraggiose e la valorizzazione del capitale umano. “Mi piacciono la responsabilità e la trasparenza. Non cerco colpe, ma soluzioni. Agiamo con energia e con coraggio”, ha concluso il CEO.

hulk hogan, la sua collezione di auto
Leggi anche
Hulk Hogan, la sua collezione di auto era fuori da ogni logica: esemplari più unici che rari

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Airbag Airbag
News13 ore ago

Airbag Takata, 1,7 milioni di auto a rischio: pubblicata la lista dei modelli

L’airbag Takata ha messo circa 1,7 milioni di auto a rischio. Scopriamo insieme quali sono i modelli coinvolti in questa...

Fabbrica Ferrari Fabbrica Ferrari
News14 ore ago

Xiaomi SU7 Ultra avvistata a Maranello, mossa a sorpresa: cosa sta facendo Ferrari

La Xiaomi SU7 Ultra è stata recentemente avvistata a Maranello. Scopriamo insieme cosa sta succedendo tra le due case automobilistiche....

Tesla Roadster Tesla Roadster
News14 ore ago

Tesla Roadster, (forse) ci siamo: la supercar sta per arrivare davvero

Novità in arrivo per la Tesla Roadster: la supercar a quanto pare potrebbe arrivare davvero. Scopriamo insieme cosa c’è da...

F1, Gran Premio d'Australia 2025 F1, Gran Premio d'Australia 2025
Sport16 ore ago

F1, Gran Premio d’Ungheria 2025: orari e dove vederlo in diretta e streaming

Quattordicesima tappa del Mondiale di Formula 1, ecco gli orari e i canali dove seguire il Gran Premio d’Ungheria in...

Andrea Kimi Antonelli, Mercedes, GP del Canada 2025 Andrea Kimi Antonelli, Mercedes, GP del Canada 2025
Sport16 ore ago

Lewis Hamilton non ci sta: le sue parole su Kimi Antonelli

Il campione britannico difende il giovane pilota italiano dopo il difficile weekend di Spa. “Sta facendo un ottimo lavoro, può...

tesla cybertruck tesla cybertruck
News17 ore ago

Tesla, in arrivo il mini Cybertruck? Cosa sappiamo

Si pensa a un nuovo pick-up elettrico compatto per affiancare il Cybertruck, che intanto soffre un calo di vendite. Ecco...

Alcoguard, Volvo Cars Alcoguard, Volvo Cars
News1 giorno ago

Decreto pubblicato: l’alcolock diventa obbligatorio. Ecco per chi e da quando

L’alcolock è finalmente diventato un decreto. Diventerà dunque obbligatorio: scopriamo insieme per chi e da quando. Dopo aver visto tutto...

smog auto smog auto
News1 giorno ago

Lombardia, novità per il blocco alle auto Euro 5: cosa cambia

In Lombardia sono in arrivo alcune novità per il blocco alle auto Euro 5. Scopriamo insieme cosa cambierà successivamente. La...

Donald Trump Donald Trump
News1 giorno ago

Accordo Usa-Europa sui dazi: ecco cosa cambia per l’automotive

Cosa cambia per il settore automotive? Scopriamo insieme gli sviluppi in seguito all’accordo Usa-Europa, con tutto ciò che ne consegue....

Frédéric Vasseur, Ferrari, GP Bahrain del 10 aprile 2025 Frédéric Vasseur, Ferrari, GP Bahrain del 10 aprile 2025
Sport2 giorni ago

GP del Belgio, Vasseur soddisfatto del weekend: le sue parole

Leclerc torna sul podio e Hamilton rimonta dalla pit-lane: il team principal analizza il weekend Ferrari a Spa, con fiducia...

incidente stradale incidente stradale
News2 giorni ago

Guida contromano, strade insanguinate: ecco i numeri choc che lo dimostrano

Quattro morti sull’A4 per un’auto contromano: l’incidente nei pressi di Novara riaccende i riflettori su un fenomeno in crescita, con...

motore elettrico auto motore elettrico auto
News2 giorni ago

Meno componenti meno costi di riparazione per le auto elettriche: ma c’è un però

Scopriamo quanto si risparmia davvero con un veicolo a batteria e quali sono i costi nascosti nella gestione di tutti...

Advertisement
Advertisement
nl pixel