Seguici su

News

Stellantis, bufera tra gli azionisti: cosa sta succedendo

John Elkann

Gli azionisti di Stellantis stanno attraversando una vera e propria bufera. Scopriamo insieme il motivo di tutto ciò.

Dopo le brutte notizie ricevute dal Tribunale di Torino, Stellantis si ritroverà prestissimo ad avere a che fare con un nuovo problema. Come da titolo, gli azionisti stanno attraversando una vera e propria bufera. Scopriamo insieme cosa sta succedendo.

Il motivo riguarda una figura menzionata in precedenza, in altri articoli dove si è parlato delle sue dimissioni. Stiamo parlando infatti di Tavares, il precedente amministratore delegato della multinazionale.

A cosa è dovuta la polemica?

La polemica in questione è dovuta alla buonuscita dell’amministratore delegato uscente, il quale godrà di un pacchetto retributivo di 23,1 milioni di euro. Si tratta di una buonuscita parecchio generosa, se si considera il calo di vendite e di profitti riscontrato nel 2024.

Carlos Tavares
Carlos Tavares

Nel 2025 le cose cambieranno leggermente, se non altro a livello di retribuzione percepita. In questo caso il compenso economico sarà di circa 12 milioni di euro. Cifra che, seppur molto più bassa di quella menzionata in precedenza, ha fatto ugualmente scalpore.

La società che rappresenta gli azionisti ha invitato gli stessi a votare contro questa buonuscita così cospicua. A detta del numero uno di Proxinvest, è inammissibile riconoscere una quantità di denaro del genere ad una figura così divisiva.

Nella dichiarazione rilasciata, Tavares viene etichettato come possibile responsabile del crollo della multinazionale. Dichiarazioni sicuramente molto forti, e probabilmente condizionate dalle tensioni accumulate nell’ultimo periodo.

Polemiche già sentite: ecco quando

Queste polemiche non rappresentano nulla di nuovo. Infatti, Tavares venne già criticato in passato per via di uno dei suoi primi stipendi da dirigente. Durante l’anno del 2023 arrivò infatti a percepire circa 35 milioni di euro. Cifra stellare, per quel periodo.

Questa volta, in un periodo finanziariamente insoddisfacente, certe cifre risultano essere ancora più clamorose.

Volkswagen, piattaforma AirConsole
Leggi anche
PAC-MAN sale a bordo: l’auto si trasforma in una sala giochi. Ecco come

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

News1 ora ago

La nuova rivoluzione elettrica di Volkswagen è firmata Italdesign

Presentato a Monaco 2025 il progetto olografico EVX – Proportion Study 3D, che esplora la flessibilità della piattaforma MEB del...

Auto elettrica, ricarica plug-in Auto elettrica, ricarica plug-in
News2 ore ago

Auto elettriche economiche: Von der Leyen svela il piano dell’Europa

Propone una nuova strategia per rilanciare l’auto elettrica: deve essere ecologica, economica e costruita in Europa. Intanto l’Italia resta fanalino...

News3 ore ago

Grande ritorno in casa Ferrari: presentata la 849 Testarossa

Raccoglie l’eredità della SF90 Stradale con un powertrain da 1.050 CV, stile da prototipo anni ’70 e prestazioni da record....

News18 ore ago

Renault, ecco la nuova Clio: l’icona francese si rinnova

Renault è pronta ad esordire sul mercato con la nuova Clio. Scopriamo insieme l’operazione di rinnovo dell’icona francese. La nuova...

La nuova concept Renault 4 Savane 4x4 La nuova concept Renault 4 Savane 4x4
News18 ore ago

Incentivi auto elettriche: i modelli più economici del mercato

Grazie al nuovo Ecobonus, nel 2025 è possibile acquistare auto elettriche con meno di 10.000 euro. Ecco le 20 più...

Guida con lo smartphone in mano Guida con lo smartphone in mano
News20 ore ago

Multa per il telefono alla guida: il nuovo autovelox ti becca. Può davvero farti la multa?

Il nuovo autovelox proposto aumenterà i casi di multa per il telefono alla guida. Tutti i trasgressori verranno beccati immediatamente....

FIAT Grande Panda, dettaglio FIAT Grande Panda, dettaglio
News20 ore ago

Fiat Grande Panda: sta per arrivare una versione fastback?

Fiat Grande Panda: versione fastback in arrivo? Scopriamo insieme in cosa consiste e di cosa si tratta nello specifico. In...

News1 giorno ago

Dalla Svezia arriva una bomba: la Polestar 5 è una berlina elettrica da urlo

Con 884 CV e fino a 670 km di autonomia, la nuova Polestar 5 è una berlina elettrica sportiva che...

Auto elettrica, ricarica Auto elettrica, ricarica
News1 giorno ago

Incentivi auto elettriche, ecco il decreto: tutto quello che c’è da sapere

Il decreto è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale: fino a 11.000 euro per chi rottama, ma il bonus ha delle...

alcohol test tasso alcolemico alcohol test tasso alcolemico
News2 giorni ago

L’unico guidatore sobrio a fine serata è un computer: cambiano le regole della vita notturna

Può un computer essere l’unico guidatore sobrio di una lunga serata? Scopriamolo insieme in questo curioso articolo. Come da titolo,...

Renault Zoe in fase di ricarica elettrica Renault Zoe in fase di ricarica elettrica
Altre Notizie2 giorni ago

Dal diesel all’elettrico: perché sempre più automobilisti fanno il grande passo

Negli ultimi anni, il panorama della mobilità in Italia e in Europa sta vivendo una trasformazione profonda: sempre più automobilisti...

Maserati Maserati
News2 giorni ago

Maserati non è sul mercato: arriva l’annuncio del Ceo di Stellantis

La Maserati non è sul mercato. L’annuncio del CEO di Stellantis ha chiarito un dubbio irrisolto ormai da mesi. Non...

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel