Seguici su

News

Stellantis, 2025 da incubo: solo un marchio fa peggio

Dramma per Stellantis

Le cose non si mettono bene e la gestione Filosa fa i conti con un guaio. 

Il primo semestre del 2025 si conferma un periodo difficile per Stellantis, che ha annunciato dati preliminari di bilancio non ancora sottoposti a revisione contabile, evidenziando una perdita netta significativa e un calo nelle consegne globali. Questi risultati anticipano i dettagli completi che verranno resi noti il prossimo 29 luglio, in occasione della conferenza stampa convocata dall’amministratore delegato Antonio Filosa e dal direttore finanziario Doug Ostermann.

Nel primo semestre 2025, Stellantis stima ricavi netti pari a 74,3 miliardi di euro, con una perdita netta che raggiunge i 2,3 miliardi di euro. L’utile operativo rettificato si attesta a 500 milioni di euro, un dato che risente di diversi fattori negativi. Tra questi, si evidenziano i costi industriali in aumento, variazioni sfavorevoli del mix geografico e fluttuazioni dei tassi di cambio. Il management del gruppo sottolinea però che i nuovi modelli recentemente introdotti sul mercato dovrebbero iniziare a generare risultati migliori nella seconda metà del 2025.

Particolarmente rilevanti sono gli oneri netti al lordo delle imposte, stimati in circa 3,3 miliardi di euro, che non sono stati inclusi nell’utile operativo rettificato. Questi oneri derivano principalmente dai costi legati alla cancellazione di alcuni programmi, svalutazioni di piattaforme produttive, e impatti normativi come la rimozione della sanzione prevista dal regolamento CAFE negli Stati Uniti. A questi si aggiungono le spese connesse alle ristrutturazioni in corso.

L’impatto dei dazi e la flessione delle consegne globali

Un capitolo a parte riguarda l’effetto delle tariffe imposte dagli Stati Uniti, che hanno inciso per circa 300 milioni di euro in dazi netti. Queste misure hanno inoltre comportato una perdita di produzione programmata, a causa dell’attuazione del piano di risposta strategica da parte del gruppo.

Dal punto di vista commerciale, Stellantis stima consegne consolidate a livello mondiale pari a 1,4 milioni di veicoli nel secondo trimestre del 2025, segnando un calo del 6% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Il rallentamento è attribuito principalmente alle pause produttive legate all’imposizione dei dazi nordamericani e alla transizione del portafoglio prodotti in Europa allargata, dove diversi modelli chiave sono in fase di rilancio o in attesa di iniziare la produzione nella seconda parte dell’anno.

Nord America ed Europa: dinamiche di mercato a confronto

Analizzando i dati più nel dettaglio, la regione Nord America ha registrato una diminuzione di circa 109.000 unità consegnate nel secondo trimestre, rispetto allo stesso periodo del 2024. Tuttavia, i marchi principali Jeep e Ram hanno mostrato una crescita complessiva delle vendite del 13%, evidenziando una performance positiva nonostante il contesto generale difficile.

Antonio Filosa Stellantis

Vendite in calo, cosa succede – www.Mondo-Motori.it

In Europa allargata, invece, le consegne sono scese di circa 50.000 unità, corrispondenti a un calo del 6% rispetto al 2024. In questo scenario, alcuni modelli di punta come la Citroën C3 e C3 Aircross, Opel/Vauxhall Frontera e la Fiat Grande Panda hanno registrato una crescita del 45% nelle consegne rispetto al primo trimestre del 2025, con un aumento di circa 25.000 unità. Questi dati suggeriscono un’inversione di tendenza positiva per alcuni prodotti, in attesa dell’avvio di nuove produzioni nella seconda metà dell’anno.

L’andamento complessivo del gruppo riflette quindi un equilibrio tra difficoltà strutturali legate a fattori esterni, come i dazi e le normative internazionali, e segnali di ripresa supportati dall’introduzione di nuovi modelli e dalla progressiva stabilizzazione della produzione.

Renault 5 Turbo 3E
Leggi anche
Solo 1980 unità e prezzo stellare: come (e quanto) costa comprare la nuova Renault 5 Turbo 3E

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News14 ore ago

Fine del sogno Tesla? Azioni giù e conti in bilico: Musk ora trema

Tesla potrebbe giungere presto al capolinea: le azioni sono ai minimi storici e i conti sono in bilico perenne. Musk...

auto cinesi auto cinesi
News15 ore ago

In 6 mesi hanno ribaltato tutto: chi sono i nuovi protagonisti dell’automotive

Chi sono i protagonisti dell’automotive? Scopriamo insieme i nuovi player del mercato, capaci di ribaltare tutto in 6 mesi. Sul...

incidente auto incidente auto
News15 ore ago

Incidenti stradali in calo: i dati che danno ragione al nuovo Codice

Gli incidenti stradali in calo, dimostrano che il nuovo Codice ha certamente senso di esistere. Ecco tutte le statistiche. I...

Charles Leclerc durante il GP dell'Arabia Saudita 2025 Charles Leclerc durante il GP dell'Arabia Saudita 2025
Sport16 ore ago

GP del Belgio, Vasseur: “Abbiamo lavorato duramente in fabbrica, per massimizzarne il potenziale da subito”

La Ferrari arriva a Spa per il GP del Belgio con una nuova sospensione posteriore. Si punta sugli aggiornamenti per...

Range Rover Sport, SV Bespoke Nocturne, frontale Range Rover Sport, SV Bespoke Nocturne, frontale
News17 ore ago

Arriva la Range Rover più esclusiva di sempre: persino il logo è personalizzabile

La Sport entra nel programma SV Bespoke, offrendo opzioni di personalizzazione praticamente illimitate. Scopriamo tutti i dettagli esclusivi. La Range...

Pile di monete accostate a pompe di carburante Pile di monete accostate a pompe di carburante
News18 ore ago

Petrolio giù di 10 dollari, ma alla pompa non cambia nulla: i conti non tornano

Nonostante un calo del 13% del petrolio, i prezzi di benzina e diesel restano alti. Il Codacons denuncia un eccessivo...

polizia, posto blocco polizia, posto blocco
News1 giorno ago

Tutti evitano le auto rosse per paura delle multe. Ma il vero rischio è un altro…

Solitamente, il motivo per cui si evitano le auto rosse è per via delle multe. Tuttavia, la motivazione in questo...

Dacia Sandero Stepway Dacia Sandero Stepway
News1 giorno ago

Auto low cost: ecco i 10 modelli più economici oggi in Italia

Quali sono le auto low cost più convenienti in Italia? Scopriamolo insieme in questo articolo di approfondimento. Dopo l’avvento di...

Colonnina autovelox per controllo della velocità Colonnina autovelox per controllo della velocità
News1 giorno ago

Caos autovelox: senza censimento entro il 17 settembre dovranno essere spenti

Ritorna in voga il caos autovelox: quelli senza censimento dovranno essere spenti entro il prossimo 17 settembre. Il caos autovelox...

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport2 giorni ago

Ferrari punta su Vasseur per il 2026: la mossa (logica) dietro un’annata disastrosa

A Maranello si va verso la conferma del team principal. La Scuderia con nuove modifiche, come la sospensione posteriore, punta...

Renault 5 Turbo 3E Renault 5 Turbo 3E
News2 giorni ago

Solo 1980 unità e prezzo stellare: come (e quanto) costa comprare la nuova Renault 5 Turbo 3E

Tutti i dettagli sull’erede elettrica della leggendaria “belva” da rally degli anni ’80. Dal 2027, sarà disponibile in edizione limitata...

BYD YangWang U9 BYD YangWang U9
News2 giorni ago

BYD punta in alto: Yangwang sfida Porsche e Bentley. Ecco quando arriva in Europa

E’ pronto a sbarcare in Europa un nuovo brand con una gamma di SUV, berline e supercar elettriche. Scopriamo i...

Advertisement
Advertisement
nl pixel