News
Sostanze stupefacenti e guida: quando si è fuori legge

Sostanze stupefacenti alla guida: quando la legge dice no? Scopriamo insieme i casi di infrazione più efferati.
Dopo aver scoperto quante birre si possono bere prima di mettersi alla guida, è finalmente giunto il momento di analizzare un altro fenomeno. Si tratta infatti dell’utilizzo delle sostanze stupefacenti, per le quali la legge si è espressa in maniera molto chiara.
Quanto si rischia dopo essersi messi alla guida sotto l’effetto di una sostanza stupefacente? Scopriamolo insieme nei prossimi paragrafi che comporranno questo articolo.
Ecco cosa dice la legge
Una delle leggi recentemente revisionate è stata la legge 187, ovvero quella che va a regolamentare la guida sotto effetto di una sostanza stupefacente, o di un mix tra esse. Affinché il reato venga ritenuto come tale non servirà più esserne sotto effetto.

Sarà infatti sufficiente averle anche solo assunte, per fare in modo che si venga ritenuti colpevoli di aver effettivamente commesso quel reato. La prova dell’assunzione sarà dunque sufficiente per etichettare il reato in quanto tale.
A questo proposito è sorto un problema di interesse comune, anche a coloro che non sono avvezzi a certe abitudini. Le polemiche in questione sono sorte nel momento in cui all’interno della legge in questione non è specificata alcuna quantità.
Senza considerare inoltre il tempo di permanenza che certe sostanze hanno all’interno del proprio sangue. Basti pensare alla marijuana, il cui THC può richiedere fino a 3 giorni per essere espulso autonomamente dall’organismo.
Queste polemiche hanno senso?
Non del tutto. Infatti, la presenza della sostanza in questione tramite le urine non viene ritenuta come una prova sufficiente. Inoltre, per essere etichettati come colpevoli bisognerà dimostrare che la sostanza sia stata assunta poco prima della guida.
Nonostante le perplessità al tempo fossero legittime, ad oggi grazie al debunking effettuato non lo sono più.
Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook
Riproduzione riservata © - MM
