Seguici su

News

Sony Honda Mobility: nasce la JV per la mobilità del futuro

honda

Dopo aver sottoscritto a 2021 un primo accordo, sorge ora la joint venture Sony Honda Mobility per il futuro della mobilità.

Oltre un anno fa (correva il marzo del 2021) le parti coinvolte avevano annunciato il memorandum d’intesa. Oggi l’accordo ha dato il là alla Sony Honda Mobility. Si tratta del sodalizio tra la Casa automobilistica nipponica e il gigante tecnologico avente l’obiettivo di fabbricare vetture elettriche. Il primo esemplare, come già anticipato tempo fa, è previsto per il 2025.

La nota congiunta, data negli scorsi giorni, decreta Tokyo quale sede della compagnia, che disporrà di un capitale sociale di 10 miliardi di yen (circa 70 milioni di euro al cambio attuale) ed avrà le quote equamente divise tra le due società. Al timone ci saranno Izumi Kawanishi per Sony e Yasuhide Mizuno per Honda.

Risorse in comune

“Siamo molto lieti di firmare questo accordo di joint venture, che rappresenta la linea di partenza da cui ci imbarchiamo nella grande sfida di rivoluzionare la mobilità e creare nuovo valore – le parole di Mizuno – Abbiamo in programma di sfruttare appieno le risorse tecnologiche che le due società possiedono in diversi campi, come la tecnologia di rilevamento di Sony e le capacità di sviluppo della mobilità originali di Honda, per realizzare mobilità e servizi che ispirano ed entusiasmano i nostri clienti”.

La realtà appena costituita mirerà a riunire le avanzate tecnologie per l’ambiente e la sicurezza, i metodi di fabbricazione della carrozzeria, le capacità d’innovazione della mobilità e il know-how del servizio post-vendita di Honda, con quella di Sony in imaging, rilevamento, telecomunicazioni, network e sistemi d’intrattenimento, per avviare un nuovo corso di mobilità, strettamente in linea con gli utenti e l’ambiente, da migliorare sempre più in ottica futura.

Le due potenze nipponiche prevedono di inaugurare ufficialmente la joint venture entro il 2022 e di aprire la vendite di EV e la fornitura di servizi per la mobilità nel 2025.

lamborghini
Leggi anche
Lamborghini, largo all’elettrificazione: “Ricorderanno delle astronavi”

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Max Verstappen Max Verstappen
Sport5 ore ago

F1, Gran Premio Giappone 2025: risultato

A Suzuka un super Max Verstappen domina e vince. Dietro l’olandese le due McLaren, Ferrari anonime in P4 e P7....

Lewis Hamilton e Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025 Lewis Hamilton e Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025
Sport2 giorni ago

F1, Gran Premio del Giappone: le parole di Leclerc e Hamilton

In occasione del prossimo Gran Premio del Giappone di F1, Leclerc e Hamilton hanno comunicato le loro sensazioni. Le parole...

Volkswagen, Wolfsburg Volkswagen, Wolfsburg
News2 giorni ago

Volkswagen, pronta la contromossa ai dazi

Riguardo i dazi, la Volkswagen ha pronta una contromossa che potrebbe lasciare tutti a bocca aperta. Ecco di cosa si...

Logo Volkswagen sul cofano auto Logo Volkswagen sul cofano auto
News2 giorni ago

Incredibile innovazione di Volkswagen: ecco il motore che ridefinisce le regole

Volkswagen ha sviluppato e proposto un’idea che potrebbe rivoluzionare in via definitiva la struttura dei motori. Tra le novità in...

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News2 giorni ago

Come le case auto europee si preparano ai dazi USA

Come si stanno preparando le case europee ai dazi USA? Scopriamolo insieme in questo articolo di approfondimento. Dopo aver visto...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News2 giorni ago

Dazi, ritorsioni in vista da parte dell’UE

Riguardo la situazione attuale dei dazi, l’Unione Europea potrebbe mettere in atto una rigida politica di ritorsioni. I dazi confermati...

Ferrari Roma Spider Ferrari Roma Spider
News2 giorni ago

Profitti da capogiro: le case auto che hanno macinato miliardi nel 2024

Nel 2024 Ferrari si conferma il marchio auto più redditizio. Male Stellantis, in calo dell’82%. Ecco i dati su margini...

Tesla Tesla
News2 giorni ago

Auto elettriche usate: ecco quanto valgono dopo solo 5 anni

Le auto elettriche perdono valore più velocemente delle termiche, ma per chi compra si aprono occasioni uniche. Ecco cosa rivela...

Patente di guida Patente di guida
News2 giorni ago

Patente B: Europa costretta a cambiare le regole per colpa delle auto elettriche

La Commissione Europea cambia la normativa per adeguarsi ai mezzi elettrici. Ecco i dettagli e le nuove regole. L’Unione Europea...

Multa Multa
News2 giorni ago

Finestrini abbassati e auto parcheggiata: abitudine che può costare cara

D’estate l’abitacolo dell’auto può diventare un forno: ecco i consigli utili per mitigare il calore senza violare il Codice della...

Tesla Cybertruck Tesla Cybertruck
News2 giorni ago

Il Cybertruck è un super flop: altro grosso problema per Tesla

Il Pick-upfatica a decollare: scorte invendute, prezzi in calo, problemi tecnici e domanda in stallo mettono in crisi uno dei...

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport3 giorni ago

Ferrari, Vasseur: “Obiettivo, sfruttare tutto il potenziale della SF-25”

Riguardo la situazione della Ferrari, Vasseur si è detto totalmente propenso a sfruttare tutto il potenziale che la SF-25 può...

Advertisement
Advertisement
nl pixel