Seguici su

News

Smontano un’auto elettrica allagata e non riescono a credere a ciò che trovano

Auto elettrica smontata

Smontare un’automobile elettrica allagata non è esattamente una cosa da tutti i giorni, tuttavia qualcuno lo ha fatto: cosa hanno trovato.

Smontare auto, da sempre, è una delle pratiche più curiose realizzate dalle persone. In effetti, per chi non si occupa di costruirle, può essere molto interessante venire a capo di cosa si trova all’interno di un veicolo a motore.

Specialmente se un modello a quattro ruote è elettrico, dato che in linea generale sappiamo ancora poco riguardo alle auto a zero impatto ambientale, soprattutto rispetto alle vetture tradizionali alimentate a diesel o a benzina e che in linea di massima conosciamo tutti.

Qualcuno, però, ha voluto scoprire cosa avrebbe trovato in una macchina elettrica, smontandola. Il risultato finale è stato davvero sorprendente per chi ha deciso di agire in questo modo, tant’è vero che è stato difficile credere a cio che hanno trovato. Scopriamo, allora, i risultati di questa particolare operazione di smontaggio al contrario.

Smontano un’auto elettrica allagata: qual è il risultato finale

A Valencia, a causa del tragico alluvione accaduto, sono andate perdute tra 100.000 e 120.000 automobili, la maggior parte di queste è rimasta sommersa ed è stata dichiarata completamente danneggiata. In riferimento a questo incredibile dato, la percentuale di auto elettriche è notevolmente più bassa, ma in ogni caso sono oltre 1.000 quelle finite nelle mani degli sfasciacarrozze, stando alle stime.

Una di queste, presso una discarica molto attiva sui social network, è stata smontata per verificare le condizioni della batteria elettrica (assicurandosi di porre l’accento su tutte le misure di sicurezza possibili e immaginabili). Tutto questo per vedere cosa ci fosse dentro. L’automobile smontata è stata una BYD Atto 3, e secondo i protagonisti di questo esperimento è interessante sottolineare la tenuta stagna della batteria, dato che il coperchio di plastica è sigillato da guarnizioni in gomma e metallo, a loro volta fissate con 75 viti.

Nonostante l’autovettura sia stata immersa nell’acqua, una volta rimossa la copertura di plastica è stata scoperta una sottile pellicola di plastica che non può essere rimossa manualmente. Stiamo parlando di una pellicola di sicurezza utilizzata dal produttore per impedire l’accesso alle celle della batteria e la loro manipolazione e riparazione. Sorprendente a dir poco è stato anche il fatto che non era presente neanche un granello di sabbia o fango all’interno, e che la batteria funzionava perfettamente anche dopo quanto accaduto nei mesi precedenti.

Richiamo Nissan Qashqai
Leggi anche
Nissan Qashqai, richiamo ufficiale: ecco perché dovete correre in officina

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Ponte Stretto di Messina, progetto preliminare Ponte Stretto di Messina, progetto preliminare
News14 ore ago

Ponte sullo Stretto di Messina: c’è la firma

A proposito del ponte sullo Stretto di Messina, finalmente possiamo parlare di firma. Ecco tutto quello che c’è da sapere....

FIAT Grande Panda FIAT Grande Panda
News15 ore ago

Perdita di carburante e rischio incendio: Stellantis richiama oltre 200 mila auto

A causa di una situazione potenzialmente molto pericolosa, Stellantis ha richiamato circa 200 mila auto nel proprio stabilimento. Il richiamo...

Ristorante Tesla a Hollywood Ristorante Tesla a Hollywood
News16 ore ago

Tesla Diner: ecco il nuovo ristorante aperto da Elon Musk

Elon Musk ha appena aperto un nuovo ristorante. Si chiama Tesla Diner, e il nome è per ovvie ragioni abbastanza...

Formula 1 Formula 1
Sport17 ore ago

F1, nel futuro un ritorno ai V8 per ridurre i costi?

Il presidente della FIA propone una nuova rivoluzione. Ma i costruttori restano scettici: troppi investimenti già fatti sul regolamento 2026....

auto idrogeno auto idrogeno
News18 ore ago

Stellantis, stop al progetto: il gruppo rinuncia all’idrogeno

Il gruppo sospende lo sviluppo per mancanza di sostenibilità economica. La scelta impatta sul futuro della joint venture Symbio. Nel...

BYD Seal U BYD Seal U
News19 ore ago

Auto elettriche, scandalo in Cina: costruttori nei guai

Un’inchiesta rivela che BYD e Chery hanno ottenuto fondi pubblici per auto elettriche non idonee. Spunta anche un sistema per...

Proteggere auto dal sole, parasole sul parabrezza Proteggere auto dal sole, parasole sul parabrezza
News1 giorno ago

Auto al sole? Ecco come evitare l’effetto forno d’estate

In caso di auto al sole, devi assolutamente leggere questo articolo: una volta fatto, scoprirai come evitare l’effetto forno. Dopo...

Tesla Model 3 Tesla Model 3
News1 giorno ago

“La presentazione più epica di sempre”: Musk promette il botto entro l’anno

Dalle dichiarazioni rilasciate da Musk, si evince come entro l’anno avverrà la presentazione più epica di sempre. Tra cambiamenti sconvolgenti...

Maserati Maserati
News1 giorno ago

Maserati, perdite record nel 2024: i numeri del tracollo

La Maserati durante il suo 2024 ha registrato delle perdite record. Scopriamo insieme i numeri di questo tracollo. La crisi...

Christian Horner Christian Horner
Sport2 giorni ago

Horner licenziato, parla Ralf Schumacher: “Non era più in grado di gestire la squadra”

Il licenziamento di Christian Horner da team principal Red Bull scuote la Formula 1. Ralf Schumacher spiega perché era giunto...

auto elettrica auto elettrica
News2 giorni ago

Auto elettriche, la Cina vieta la frenata rigenerativa: cosa cambia ora

Pechino ha vietato la guida “one pedal” dal 2027. Una decisione che potrebbe influenzare le strategie globali di tutte le...

Ladro d'auto furto Ladro d'auto furto
News2 giorni ago

Le auto nuove sono più facili da rubare di quelle vecchie: ecco perché

I furti d’auto sono in aumento in Europa: le reti criminali internazionali usano tecnologie avanzate per sottrarre i veicoli. Ecco...

Advertisement
Advertisement
nl pixel