Seguici su

News

Smontano una Tesla e scoprono da dove provengono gran parte dei componenti: “È paradossale”

Componenti Tesla

Smontare una Tesla non è una cosa di tutti i giorni, tuttavia farlo può portare a una serie di scoperte davvero incredibili.

Tesla è un’azienda davvero di spicco dal punto di vista internazionale. Creatrice di alcuni dei modelli elettrici più amati, ambiti e innovativi in assoluto, il brand con CEO Elon Musk ha raggiunto una serie di risultati davvero esaltanti nel corso della sua storia all’interno dell’automobilismo.

Ultimamente ha avuto qualche difficoltà di troppo, portando il suo amministratore delegato a dover venire meno al suo coinvolgimento politico che lo ha legato fino a poco tempo fa all’amministrazione guidata da Donald Trump.

Così facendo, vuole tornare a guidare le società che gestisce da anni, e farlo in maniera più incisiva rispetto al recente passato. Detto questo, cosa c’è dentro a una Tesla? Per quanto possa suonare singolare come quesito, è interessante scoprirlo: la verità è stata svelata recentemente.

Cosa c’è dentro una Tesla: da dove provengono i componenti

Lo sfasciacarrozze MotoCoche, che si trova a Granada in Spagna, ha smontato i pezzi di un modello Tesla, e così facendo è riuscito a risalire alle origini della maggior parte dei componenti. Come riportato da el Economista, hanno preso l’auto e l’hanno aperta e smontata, rendendosi velocemente conto che i suoi componenti nella maggior parte dei casi sono provenienti dalla Cina.

Anche la pompa lavavetri, a quanto pare, proviene dalla Cina. Non è da meno il supercollettore, che è responsabile del controllo termico della batteria e del climatizzatore dell’automobile. Senza quest’ultimo, la batteria si surriscalderebbe e potrebbe persino prendere fuoco. Questa scoperta non stupisce particolarmente, anche perché è assolutamente risaputo il fatto che molte automobili di natura occidentale – specialmente quelle elettriche – godono ampiamente di componenti prodotti in Cina.

Nel 2025, oltre il 95% dei componenti di una Tesla provengono da fornitori cinesi. Molto è dovuto al fatto che è l’azienda stessa a produrre in Cina molte risorse destinate all’assemblaggio delle proprie macchine. Questo perché, così facendo, i costi di produzione sono più bassi e i tempi di consegna più rapidi. Anche se non è tutta farina del proprio sacco, visto e considerato che il brand americano fa assai affidamento sui fornitori cinesi, specialmente per quanto riguarda le batterie elettriche. Un legame che rende allo stato attuale delle cose le società statunitensi e quelle europee assolutamente aggrappate a quelle cinesi. Il che, pensando al futuro dell’automobilismo mondiale, non è esattamente un bene.

Furia dei turisti
Leggi anche
Camperisti furiosi perché da quest'estate la nazione vieterà i camper: rischio multe salate

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Oggetti in strada, incidente con pedone Oggetti in strada, incidente con pedone
News6 ore ago

Mit: “Il nuovo Codice della Strada funziona”. I dati dopo 6 mesi

Secondo il Mit, il nuovo codice stradale funziona. Scopriamo insieme quali sono i dati dopo 6 mesi dal suo esordio....

Alfa Romeo Giulia Quadrifoglio, V6 biturbo 520 CV Alfa Romeo Giulia Quadrifoglio, V6 biturbo 520 CV
News6 ore ago

Solo per pochi: le nuove Alfa Giulia e Stelvio promettono potenza pura e design esclusivo

Le premesse delle nuove Alfa Giulia e Stelvio sono più che positive. Potenza pura e design esclusivo a disposizione degli...

Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25 Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25
Sport7 ore ago

Patrese attacca la Ferrari: “Non si sa nemmeno chi l’abbia progettata”

Patrese si è scagliato contro la Ferrari, facendo alcune illazioni che non sono probabilmente andate giù alla scuderia di Maranello....

ferrari logo ferrari logo
News7 ore ago

Ferrari, il secondo modello elettrico non arriverà coi tempi previsti: cosa sappiamo

Cosa sappiamo a proposito del secondo modello elettrico di Ferrari? Scopriamolo insieme in questo articolo di approfondimento. Nonostante i segreti...

Citroën logo 2022 Citroën logo 2022
News8 ore ago

Airbag Takata: Citroën pronta a bloccare migliaia di auto in tutta Europa

A causa della questione airbag Takata, la Citroen ha chiesto esplicitamente di bloccare migliaia di auto in tutta Europa. Vi...

Christian Horner Christian Horner
Sport10 ore ago

Christian Horner: “Ferrari mi ha contattato, sono lusingato, ma…”

Il team principal della Red Bull conferma il rifiuto alla Ferrari e difende il suo operato anche dopo la bufera...

Nuova Nissan Leaf Nuova Nissan Leaf
News11 ore ago

La Nissan Leaf è tornata, ma è cambiato tutto

Si rinnova con un design da crossover, tecnologia avanzata e maggiore potenza. Scopriamo tutte le caratteristiche e le innovazioni nel...

Nuove Lancia Ypsilon HF e HF Line Nuove Lancia Ypsilon HF e HF Line
News12 ore ago

La Lancia Ypsilon HF Line arriva nelle concessionarie: ecco quanto costa

Scopriamo l’allestimento sportivo della compatta torinese. Disponibile ibrida o elettrica, offre performance elevate e tecnologia avanzata La Lancia ha da...

La nuova Xpeng G6 La nuova Xpeng G6
News12 ore ago

XPENG G6 arriva in Italia: hi-tech alla Tesla, ma con un prezzo che sorprende

Debuttano in Italia i SUV elettrici G6 e G9. Scopriamo le caratteristiche, i prezzi e le versioni di questi veicoli...

Autostrada, casello Autostrada, casello
News13 ore ago

Retromarcia al casello: manovra comune, ma può costare davvero cara

Scopriamo perché la retromarcia al casello è severamente vietata, le sanzioni previste dal Codice della Strada e cosa fare in...

Porsche Taycan Turbo GT Porsche Taycan Turbo GT
News1 giorno ago

L’ultimo record della Taycan Turbo GT

La Taycan Turbo GT è pronta a siglare il suo prossimo record. Scopriamo insieme in cosa consiste, e qual è...

auto elettrica, ricarica auto elettrica, ricarica
News1 giorno ago

Stati Uniti, auto elettriche nel mirino: i costruttori tremano

Gli Stati Uniti hanno messo le auto elettriche nel mirino. Le case automobilistiche tremano al solo pensiero di uno scenario...

Advertisement
Advertisement
nl pixel