Seguici su

News

Smontano una Tesla e fanno una scoperta assurda sui componenti

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi

Un’analisi approfondita ha rivelato una dipendenza incredibile del colosso automobilistico americano per la produzione dei suoi veicoli elettrici.

Un’officina spagnola ha recentemente smontato un veicolo Tesla per analizzarne i componenti, rivelando dati sorprendenti sulla provenienza delle parti. L’indagine condotta dallo sfasciacarrozze MotoCoche di Granada ha mostrato che nel 2025 oltre il 95% dei componenti delle auto Tesla proviene da fornitori cinesi.

La scoperta accende i riflettori sulla crescente dipendenza dell’industria automobilistica occidentale dalla produzione asiatica, sollevando interrogativi sul futuro del settore e sulla sicurezza delle catene di approvvigionamento.

Dalla pompa lavavetri al supercollettore: tutto è cinese

L’analisi tecnica condotta dai meccanici spagnoli ha rivelato che praticamente ogni elemento del veicolo ha origini cinesi. Anche componenti apparentemente minori come la pompa lavavetri sono fabbricati in Cina. PiĂą significativa è la provenienza del supercollettore, un elemento cruciale responsabile del controllo termico della batteria e del funzionamento del climatizzatore.

Questo componente riveste un’importanza fondamentale per la sicurezza: senza un adeguato sistema di raffreddamento, la batteria rischia di surriscaldarsi e potenzialmente incendiarsi. La realtĂ  emersa dallo smontaggio non rappresenta un caso isolato nel panorama automobilistico. Molte case produttrici occidentali, in particolare quelle specializzate nei veicoli elettrici, si affidano massicciamente a componenti di produzione cinese per assemblare i propri modelli.

Tesla Gigafactory Texas
Tesla Gigafactory Texas

Le ragioni economiche dietro la scelta cinese

La decisione di Tesla di concentrare la produzione e l’approvvigionamento in Cina risponde a precise logiche economiche e operative. L’azienda guidata da Elon Musk ha stabilito impianti produttivi sul territorio cinese per fabbricare direttamente molte delle risorse destinate all’assemblaggio dei veicoli. Questa strategia permette di ridurre significativamente i costi di produzione e di accelerare i tempi di consegna.

La Cina offre un ecosistema industriale completo, con fornitori specializzati e infrastrutture avanzate che consentono di ottimizzare l’intera filiera produttiva. Il settore delle batterie elettriche costituisce l’ambito di maggiore dipendenza: i fornitori cinesi dominano il mercato globale delle celle e dei sistemi di accumulo, rendendo praticamente inevitabile il ricorso alla loro expertise e capacitĂ  produttiva per qualsiasi casa automobilistica che voglia competere nel segmento elettrico.

Un legame che preoccupa l’industria occidentale

La massiccia dipendenza dalle forniture cinesi crea vulnerabilitĂ  strategiche per le societĂ  statunitensi ed europee del settore automotive. Il legame così stretto con i produttori asiatici limita l’autonomia decisionale e produttiva delle aziende occidentali, esponendole a potenziali rischi legati a tensioni geopolitiche, interruzioni della catena di approvvigionamento o cambiamenti nelle politiche commerciali.

Questa situazione solleva preoccupazioni sul futuro dell’automobilismo mondiale, soprattutto considerando le ambizioni di rilocalizzazione produttiva e indipendenza tecnologica che molti governi occidentali stanno perseguendo. La transizione verso la mobilitĂ  elettrica ha paradossalmente rafforzato il dominio cinese nel settore, creando uno scenario in cui l’innovazione occidentale dipende da componenti e tecnologie prodotte altrove.

Auto elettrica, ricarica
Leggi anche
Gli incentivi per le auto elettriche saltano ancora: quando arriveranno i bonus da 11.000 euro

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Auto elettrica, ricarica Auto elettrica, ricarica
News6 ore ago

Gli incentivi per le auto elettriche saltano ancora: quando arriveranno i bonus da 11.000 euro

Gli sconti statali per i veicoli a batterie slittano a fine ottobre. Il mercato è fermo e le associazioni chiedono...

Sprint Race Gran Premio di Cina di Formula 1 Sprint Race Gran Premio di Cina di Formula 1
Sport11 ore ago

F1, Gran Premio degli Stati Uniti 2025: orari e dove vederlo in diretta e streaming

Diciannovesima tappa del Mondiale di Formula 1, ecco gli orari e i canali dove seguire il Gran Premio degli Stati...

Tesla Gigafactory Texas Tesla Gigafactory Texas
News1 giorno ago

Stipendi Tesla: quanto guadagnano i dipendenti dell’azienda di Elon Musk

Lavorare in Tesla paga così bene come tutti pensano? Ecco quanto guadagnano i dipendenti del colosso automobilistico di Elon Musk....

Tesla Model Y Tesla Model Y
News1 giorno ago

Tesla, l’ultima trovata di Elon Musk fa infuriare i clienti

Clienti in rivolta per l’ultima genialata di Tesla. Con l’aggiornamento Musk ha introdotto una novitĂ  che gli frutterĂ  molti soldi....

smog auto smog auto
News1 giorno ago

Allarme smog: migliaia di auto bloccate e multe salate, ecco dove

Da oggi blocco per i veicoli diesel fino a Euro 4 e nuove restrizioni sui riscaldamenti nelle province piĂą colpite...

Controllo della velocita Controllo della velocita
News2 giorni ago

Multe autovelox illegittime: la scadenza che può salvare migliaia di automobilisti

Partita la fase operativa per mappare tutti i dispositivi di controllo della velocitĂ : Comuni e forze dell’ordine hanno 60 giorni...

Christian Horner Christian Horner
Sport2 giorni ago

Terremoto a Maranello: Elkann punta Horner, futuro incerto per Vasseur

L’ex Red Bull resta nel mirino di Maranello nonostante il rinnovo contrattuale di Vasseur, ma diversi ostacoli rendono difficile un...

La Fabbrica Ferrari di Maranello La Fabbrica Ferrari di Maranello
News2 giorni ago

Ferrari elettrica: 1000 CV e 530 km di autonomia. Ecco tutte le caratteristiche

Maranello svela i dati della prima Ferrari elettrica: quattro motori, autonomia di 530 km e tecnologie innovative per un’esperienza sportiva....

Meccanico sorridente in officina Meccanico sorridente in officina
News3 giorni ago

Gli ispettori rivelano: solo questa marca supera i 500.000 km senza rompersi mai

La casa giapponese supera i 500.000 km senza problemi secondo gli ispettori tecnici francesi. Una scelta vincente per i professionisti....

Ragazza al telefono attende ricarica dell'auto elettrica Ragazza al telefono attende ricarica dell'auto elettrica
News3 giorni ago

Auto elettriche: accelerare forte fa durare la batteria il 38% in piĂą. Lo studio che spiazza tutti

Uno studio di Stanford ribalta le convinzioni: accelerazioni e frenate frequenti allungano la vita degli accumulatori fino al 38%. Le...

Charles Leclerc, Scuderia Ferrari Charles Leclerc, Scuderia Ferrari
Sport3 giorni ago

Ferrari, Leclerc guarda al 2026: “Sono anni importanti, voglio riportare la Rossa alla vittoria”

Il pilota monegasco, prossimo ai 28 anni e alla settima stagione a Maranello, analizza il presente e guarda al futuro...

Multa per superamento dei limiti di velocitĂ  Multa per superamento dei limiti di velocitĂ 
News4 giorni ago

176 cavalli ed oltre 230 km/h di velocitĂ  massima: la citycar che infrange ogni record

La Casa boema lancia sul mercato una versione da 176 cavalli che raggiunge i 228 km/h di velocitĂ  massima, con...

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel