Seguici su

News

Sistemi di sicurezza: svelato il preferito degli italiani

Tecnologia Auto

Lo sapete qual è il preferito dei sistemi di sicurezza degli italiani? In un report, Osservatorio Autopromotec ce lo svela.

Tra i sistemi di sicurezza, la frenata automatica d’emergenza in Italia considerato il più importante (l’83% degli automobilisti degli italiani), seguito dal navigatore, in seconda posizione, e, a pari merito, il sistema di mantenimento della corsia e quello di monitoraggio degli angoli ciechi. A svelarlo Osservatorio Autopromotec, nel report da poco pubblicato.

Scorrendo la classifica, appena fuori dal podio si trovano, ex aequo, il controllo automatico della temperatura e la videocamera a 360°, mentre il parcheggio occupa il quinto posto. Nella seconda metà della top 10 figurano, in ordine di graduatoria, l’Adaptive cruise control, l’Hotspot WiFi, gli aggiornamenti software over-the-air, Apple Car Play o Android Auto, la guida semi automatica e infine i sedili riscaldati o rinfrescati.

Le rilevazioni effettuate dall’Osservatorio Autopromotec circa i sistemi di sicurezza analizzano i dispositivi tecnologici o Adas maggiormente apprezzati non solo in Italia ma anche in altri otto Paesi del mondo.

Per quanto riguarda la frenata automatica di emergenza, non occupa la vetta solo del Belpaese, ma anche in Turchia (88%), in Spagna (84%) e Francia (76%). Cambiano, invece, le tendenze nel Centro Europa, in cui il dispositivo per antonomasia è il Blind spot warning, in Belgio (71%), Austria (66%) e Germania (65%). In Gran Bretagna, invece, l’impianto prediletto è quello di navigazione integrato, mentre in Sudafrica regna, nuovamente, il Blind spot warning.

Gli effetti nel mondo dell’autoriparazione

Questa evoluzione interesserà pure il mondo dell’autoriparazione, come sottolinea Autopromotec nel comunicato: “Molteplici sfide attendono il settore dell’aftermarket automobilistico, che, per essere al passo con l’evoluzione tecnologica dei veicoli messi in commercio, dovrà puntare su una specializzazione sempre maggiore sia per ciò che riguarda le attrezzature per l’autoriparazione sia nelle attività di officina vere e proprie”, recita la nota diramata agli organi di informazione. 

ssangyong
Leggi anche
Ssangyong in crisi: potrebbe acquisirla Edison Motors

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Lewis Hamilton e Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025 Lewis Hamilton e Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025
Sport18 ore ago

F1, Gran Premio del Giappone: le parole di Leclerc e Hamilton

In occasione del prossimo Gran Premio del Giappone di F1, Leclerc e Hamilton hanno comunicato le loro sensazioni. Le parole...

Volkswagen, Wolfsburg Volkswagen, Wolfsburg
News19 ore ago

Volkswagen, pronta la contromossa ai dazi

Riguardo i dazi, la Volkswagen ha pronta una contromossa che potrebbe lasciare tutti a bocca aperta. Ecco di cosa si...

Logo Volkswagen sul cofano auto Logo Volkswagen sul cofano auto
News19 ore ago

Incredibile innovazione di Volkswagen: ecco il motore che ridefinisce le regole

Volkswagen ha sviluppato e proposto un’idea che potrebbe rivoluzionare in via definitiva la struttura dei motori. Tra le novità in...

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News20 ore ago

Come le case auto europee si preparano ai dazi USA

Come si stanno preparando le case europee ai dazi USA? Scopriamolo insieme in questo articolo di approfondimento. Dopo aver visto...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News20 ore ago

Dazi, ritorsioni in vista da parte dell’UE

Riguardo la situazione attuale dei dazi, l’Unione Europea potrebbe mettere in atto una rigida politica di ritorsioni. I dazi confermati...

Ferrari Roma Spider Ferrari Roma Spider
News1 giorno ago

Profitti da capogiro: le case auto che hanno macinato miliardi nel 2024

Nel 2024 Ferrari si conferma il marchio auto più redditizio. Male Stellantis, in calo dell’82%. Ecco i dati su margini...

Tesla Tesla
News1 giorno ago

Auto elettriche usate: ecco quanto valgono dopo solo 5 anni

Le auto elettriche perdono valore più velocemente delle termiche, ma per chi compra si aprono occasioni uniche. Ecco cosa rivela...

Patente di guida Patente di guida
News1 giorno ago

Patente B: Europa costretta a cambiare le regole per colpa delle auto elettriche

La Commissione Europea cambia la normativa per adeguarsi ai mezzi elettrici. Ecco i dettagli e le nuove regole. L’Unione Europea...

Multa Multa
News1 giorno ago

Finestrini abbassati e auto parcheggiata: abitudine che può costare cara

D’estate l’abitacolo dell’auto può diventare un forno: ecco i consigli utili per mitigare il calore senza violare il Codice della...

Tesla Cybertruck Tesla Cybertruck
News1 giorno ago

Il Cybertruck è un super flop: altro grosso problema per Tesla

Il Pick-upfatica a decollare: scorte invendute, prezzi in calo, problemi tecnici e domanda in stallo mettono in crisi uno dei...

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport2 giorni ago

Ferrari, Vasseur: “Obiettivo, sfruttare tutto il potenziale della SF-25”

Riguardo la situazione della Ferrari, Vasseur si è detto totalmente propenso a sfruttare tutto il potenziale che la SF-25 può...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News2 giorni ago

Multe emissioni auto: approvato dalla Commissione UE il rinvio

Buone notizie per quanto riguarda le multe emissioni auto. La Commissione europea ha approvato finalmente il rinvio. A proposito delle...

Advertisement
Advertisement
nl pixel