Seguici su

News

Sifà: lancia il suo primo servizio di car sharing con veicoli elettrici

car share elettrico

Sifà lancia il suo nuovo servizio di sharing, il primo del noleggiatore di Reggio Emilia incentrato sui veicoli ad alimentazione elettrica.

Con una flotta di dieci Renault Zoe, parte da Udine il primo servizio di Sifà basato sul car sharing con veicoli elettrici. Il progetto, denominato Sifà Sharing, è stato reso possibile anche per via del contributo di Hera Comma – società commerciale del Gruppo Hera – pronta a favorire la creazione di una nuova rete di stazioni pubbliche di rifornimento: cinque a Udine, quattro a Tavagnacco.

L’iniziativa “si propone di utilizzare l’innovativo sistema di car sharing elettrico in una città come Udine di 100 mila abitanti, dimensione sinora trascurata dai gestori di questi servizi di car sharing che focalizzano la loro attenzione sulle grandi città come Milano e Torino. Il sistema, realizzato con fondi propri, ministeriali e comunitari tramite la Regione Friuli Venezia Giulia, permetterà l’utilizzo di auto elettriche disponibili sia nel territorio del Comune di Udine che in quello di Tavagnacco, nostro partner nel progetto”, ha dichiarato il primo cittadino del Comune friulano Pietro Fontanini.

Meccanismo station based

Questo servizio di car sharing trae fondamento da un meccanismo station based, ovvero dai centri di ricarica ubicati nelle due città ed è facilmente accessibile via app (Sifà sharing) o via web. Poiché ci troviamo tuttora in pandemia,  dopo ogni noleggio è prevista un’attività di sanificazione. Per effettuarlo si ricorre alla tecnologia termonebbiogena, frutta pure della partnership sottoscritta dal noleggiatore di Reggio Emila con Targa Telematics.

“Siamo molto lieti di poter finalmente dare avvio alla gestione del servizio di car sharing nel Comune di Udine e di Tavagnacco – ha commentato Roberto Parlangeli, Direttore centrale di Sifà -. Un’iniziativa che rappresenta una declinazione concreta, sul territorio, di una mobilità realmente sostenibile, elettrica ed etica. Sifà promuove da sempre idee e progetti sostenibili per l’ambiente e lo dimostra l’innovativo progetto di Circular mobility che ha l’obiettivo di favorire un uso più efficiente delle risorse ispirandosi ai princìpi dell’Economia Circolare”.

camion
Leggi anche
Iveco: nuova alleanza per lo sviluppo della mobilità a idrogeno

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport14 ore ago

Ferrari, Vasseur: “Obiettivo, sfruttare tutto il potenziale della SF-25”

Riguardo la situazione della Ferrari, Vasseur si è detto totalmente propenso a sfruttare tutto il potenziale che la SF-25 può...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News15 ore ago

Multe emissioni auto: approvato dalla Commissione UE il rinvio

Buone notizie per quanto riguarda le multe emissioni auto. La Commissione europea ha approvato finalmente il rinvio. A proposito delle...

Donald Trump Donald Trump
News16 ore ago

Trump annuncia i dazi reciproci: “Un giorno di liberazione per l’America”

Proprio nel corso della giornata di ieri, Trump ha annunciato l’arrivo di dazi reciproci. Scopriamo insieme qual è la loro...

concessionaria auto concessionaria auto
News17 ore ago

Marzo 2025: ecco le auto più vendute in Italia

Durante il periodo di marzo 2025, il mercato automobilistico italiano ha subito delle variazioni: ecco la lista delle auto più...

Ladro d'auto Ladro d'auto
News17 ore ago

La nuova frontiera dei furti auto: ecco come salvarsi

La pratica dei furti auto ha preso una piega improvvisa, costringendo gli automobilisti ad adottare un nuovo metodo di difesa....

monopattino elettrico monopattino elettrico
News19 ore ago

Scivolone del Governo sui monopattini: cosa sta succedendo

Dal 14 dicembre 2024 è obbligatoria la targa e l’assicurazione per i monopattini, ma l’assenza del decreto attuativo genera incertezza....

Incentivi Auto Incentivi Auto
News20 ore ago

Incentivi auto: come funzionano e come richiederli

Lo Stato dice addio all’Ecobonus per il 2025. Gli incentivi restano a livello regionale, attivi in Lombardia, Valle d’Aosta, Veneto,...

Donald Trump Donald Trump
News21 ore ago

Dazi USA: le conseguenze per Fiat e Alfa Romeo

I nuovi dazi USA del 25% minacciano le importazioni di auto europee: per Fiat e Alfa Romeo si profilano scenari...

giudice giudice
News22 ore ago

Scandalo europeo: case automobilistiche nei guai per cartello sul riciclaggio

La Commissione Europea multa 15 case automobilistiche e l’Acea per un cartello che ostacolava il corretto riciclo dei veicoli a...

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News23 ore ago

Crisi automotive: decisione inaspettata del colosso giapponese

Le difficoltà del settore auto sono un campanello d’allarme per la transizione energetica dell’Ue. E a pagarne lo scotto sono...

F1, Gran Premio d'Australia 2025 F1, Gran Premio d'Australia 2025
Sport2 giorni ago

Cifre da capogiro in Formula 1: ecco quanto guadagno i team

Quanto guadagnano i circus di Formula 1? Scopriamolo insieme in questo interessante articolo di approfondimento. Dopo aver visto il team...

Stellantis, Mirafiori Stellantis, Mirafiori
News2 giorni ago

Mirafiori, si ferma di nuovo la produzione: ecco il motivo

Inizialmente si pensava che il pericolo fosse scampato, ma a quanto pare Mirafiori dovrà prepararsi ad una nuova interruzione. Lo...

Advertisement
Advertisement
nl pixel