Seguici su

News

Sifà: lancia il suo primo servizio di car sharing con veicoli elettrici

car share elettrico

Sifà lancia il suo nuovo servizio di sharing, il primo del noleggiatore di Reggio Emilia incentrato sui veicoli ad alimentazione elettrica.

Con una flotta di dieci Renault Zoe, parte da Udine il primo servizio di Sifà basato sul car sharing con veicoli elettrici. Il progetto, denominato Sifà Sharing, è stato reso possibile anche per via del contributo di Hera Comma – società commerciale del Gruppo Hera – pronta a favorire la creazione di una nuova rete di stazioni pubbliche di rifornimento: cinque a Udine, quattro a Tavagnacco.

L’iniziativa “si propone di utilizzare l’innovativo sistema di car sharing elettrico in una città come Udine di 100 mila abitanti, dimensione sinora trascurata dai gestori di questi servizi di car sharing che focalizzano la loro attenzione sulle grandi città come Milano e Torino. Il sistema, realizzato con fondi propri, ministeriali e comunitari tramite la Regione Friuli Venezia Giulia, permetterà l’utilizzo di auto elettriche disponibili sia nel territorio del Comune di Udine che in quello di Tavagnacco, nostro partner nel progetto”, ha dichiarato il primo cittadino del Comune friulano Pietro Fontanini.

Meccanismo station based

Questo servizio di car sharing trae fondamento da un meccanismo station based, ovvero dai centri di ricarica ubicati nelle due città ed è facilmente accessibile via app (Sifà sharing) o via web. Poiché ci troviamo tuttora in pandemia,  dopo ogni noleggio è prevista un’attività di sanificazione. Per effettuarlo si ricorre alla tecnologia termonebbiogena, frutta pure della partnership sottoscritta dal noleggiatore di Reggio Emila con Targa Telematics.

“Siamo molto lieti di poter finalmente dare avvio alla gestione del servizio di car sharing nel Comune di Udine e di Tavagnacco – ha commentato Roberto Parlangeli, Direttore centrale di Sifà -. Un’iniziativa che rappresenta una declinazione concreta, sul territorio, di una mobilità realmente sostenibile, elettrica ed etica. Sifà promuove da sempre idee e progetti sostenibili per l’ambiente e lo dimostra l’innovativo progetto di Circular mobility che ha l’obiettivo di favorire un uso più efficiente delle risorse ispirandosi ai princìpi dell’Economia Circolare”.

camion
Leggi anche
Iveco: nuova alleanza per lo sviluppo della mobilità a idrogeno

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Tesla Gigafactory Texas Tesla Gigafactory Texas
News14 ore ago

Stipendi Tesla: quanto guadagnano i dipendenti dell’azienda di Elon Musk

Lavorare in Tesla paga così bene come tutti pensano? Ecco quanto guadagnano i dipendenti del colosso automobilistico di Elon Musk....

Tesla Model Y Tesla Model Y
News16 ore ago

Tesla, l’ultima trovata di Elon Musk fa infuriare i clienti

Clienti in rivolta per l’ultima genialata di Tesla. Con l’aggiornamento Musk ha introdotto una novità che gli frutterà molti soldi....

smog auto smog auto
News21 ore ago

Allarme smog: migliaia di auto bloccate e multe salate, ecco dove

Da oggi blocco per i veicoli diesel fino a Euro 4 e nuove restrizioni sui riscaldamenti nelle province più colpite...

Controllo della velocita Controllo della velocita
News2 giorni ago

Multe autovelox illegittime: la scadenza che può salvare migliaia di automobilisti

Partita la fase operativa per mappare tutti i dispositivi di controllo della velocità: Comuni e forze dell’ordine hanno 60 giorni...

Christian Horner Christian Horner
Sport2 giorni ago

Terremoto a Maranello: Elkann punta Horner, futuro incerto per Vasseur

L’ex Red Bull resta nel mirino di Maranello nonostante il rinnovo contrattuale di Vasseur, ma diversi ostacoli rendono difficile un...

La Fabbrica Ferrari di Maranello La Fabbrica Ferrari di Maranello
News2 giorni ago

Ferrari elettrica: 1000 CV e 530 km di autonomia. Ecco tutte le caratteristiche

Maranello svela i dati della prima Ferrari elettrica: quattro motori, autonomia di 530 km e tecnologie innovative per un’esperienza sportiva....

Meccanico sorridente in officina Meccanico sorridente in officina
News3 giorni ago

Gli ispettori rivelano: solo questa marca supera i 500.000 km senza rompersi mai

La casa giapponese supera i 500.000 km senza problemi secondo gli ispettori tecnici francesi. Una scelta vincente per i professionisti....

Ragazza al telefono attende ricarica dell'auto elettrica Ragazza al telefono attende ricarica dell'auto elettrica
News3 giorni ago

Auto elettriche: accelerare forte fa durare la batteria il 38% in più. Lo studio che spiazza tutti

Uno studio di Stanford ribalta le convinzioni: accelerazioni e frenate frequenti allungano la vita degli accumulatori fino al 38%. Le...

Charles Leclerc, Scuderia Ferrari Charles Leclerc, Scuderia Ferrari
Sport3 giorni ago

Ferrari, Leclerc guarda al 2026: “Sono anni importanti, voglio riportare la Rossa alla vittoria”

Il pilota monegasco, prossimo ai 28 anni e alla settima stagione a Maranello, analizza il presente e guarda al futuro...

Multa per superamento dei limiti di velocità Multa per superamento dei limiti di velocità
News4 giorni ago

176 cavalli ed oltre 230 km/h di velocità massima: la citycar che infrange ogni record

La Casa boema lancia sul mercato una versione da 176 cavalli che raggiunge i 228 km/h di velocità massima, con...

CO2, basse emissioni CO2, basse emissioni
Guide4 giorni ago

Emissioni CO₂ dei veicoli: come calcolare l’impatto ambientale e le agevolazioni disponibili

La misurazione delle emissioni di CO₂ dei veicoli è diventata essenziale per valutare l’impatto ambientale e accedere agli incentivi per...

automobilista automobilista
Guide4 giorni ago

Rotatorie all’italiana o alla francese: qual è la differenza e perché nessuno lo sa

Come funziona la precedenza nelle rotatorie: dalla regola italiana al modello francese, tutte le norme per una circolazione sicura e...

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel