Seguici su

News

Sicurezza stradale: mai così deficitaria in Italia

incidente stradale

La sicurezza stradale in Italia non è mai stata così deficitaria. A segnalarlo l’ultima edizione di Vacanze sicure.

La sicurezza stradale non è mai stata così messa a repentaglio lungo le strade italiane. A dirlo la nuova edizione di Vacanze sicure, l’indagine di Assogomme e Polizia stradale sulle condizioni degli pneumatici nella nostra penisola. Almeno 3 vetture su 10 montano gomme con qualche problema. Il motivo è da ricercarsi nei due anni di pandemia e crisi economica. Proprio tali fattori, infatti, hanno rallentato non solo il parco circolante, bensì pure la manutenzione. Le vetture invecchiano e si riduce pure l’attenzione sullo stato degli pneumatici, elementi imprescindibili per la sicurezza.

Il dato più preoccupante riguarda le macchine con più di un decennio di vita, avendo problemi in circa il 40 per cento dei casi, mentre si scende al 25 per cento nel caso di quelle che non hanno ancora superato i primi dieci anni di anzianità. È pari al 9 per cento la media delle gomme troppo “lisce” impiegate dai conducenti, a prescindere dall’età del mezzo.

“Se la suola è liscia, consunta e non aderisce al suolo, devo mettere in conto che prima o poi cadrò per terra e mi farò male, avvisa il direttore del servizio di Polizia stradale, Paolo Maria Pomponio. “Quindi ogni aspetto che influisce sulla sicurezza stradale non va trascurato: guidare con pneumatici lisci, danneggiati, non conformi espone i conducenti ad un elevato rischio di incidente stradale e costituisce un grave gesto di irresponsabilità”.

Le violazioni segnalate

Il 2,5 per cento delle vetture non ha un equipaggiamento omogeneo, ovvero montano sul medesimo asse marche o modelli diversi, con ripercussioni in termini di dinamica e dunque di sicurezza stradale.

Percentuale uguale per il kit misto: gomme invernali davanti ed estive dietro. Ammonta al 5,4 per cento il numero di pneumatici con tagli visibili a occhio nudo, potenzialmente in grado di determinare uno scoppio. Infine, una parte è senza omologazione (3 per cento).

“Si tratta di una non conformità particolarmente grave – ricorda la Polstrada –, che prevede, oltre a una sanzione pecuniaria, la possibilità del ritiro della carta di circolazione e la mandata in revisione del veicolo”.

batterie elettriche
Leggi anche
Panasonic: nuovo stabilimento di batterie per rifornire Tesla

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Bridgestone, concept pneumatico per rover lunari Bridgestone, concept pneumatico per rover lunari
News52 minuti ago

Rivoluzione Bridgestone: ecco i nuovi pneumatici in acciaio

Rivoluzione totale all’interno del team di Bridgestone: in arrivo dei nuovi pneumatici realizzati in acciaio. In seguito alla crisi automotive...

Constatazione amichevole di incidente. Denuncia di sinistro Constatazione amichevole di incidente. Denuncia di sinistro
News1 ora ago

Riforma constatazione amichevole: sospiro di sollievo per gli automobilisti

Riguardo la riforma constatazione amichevole, gli automobilisti potranno finalmente tirare un sospiro di sollievo. Nonostante i dati sugli incidenti portino...

ragazza taxi ragazza taxi
News2 ore ago

Milano, scandalo tassisti: i trasgressori rischiano la licenza

A causa dello scandalo tassisti insorto già da un po’ di tempo, i trasgressori del capoluogo lombardo rischiano la loro...

barili petrolio barili petrolio
News3 ore ago

Il petrolio sprofonda, ma il prezzo alla pompa no: ecco perché

Esiste una spiegazione del perché il petrolio sprofonda ma il prezzo alla pompa no? A quanto pare sì, e ve...

F1, Ferrari SF-25 F1, Ferrari SF-25
Sport5 ore ago

F1, in Bahrain nuovi aggiornamenti per la Ferrari SF-25: cosa cambia

Previsto un nuovo fondo per la SF-25 per alimentare la speranza di rilancio dopo un inizio stagione complicato. Ecco cosa...

Nuova Toyota GR Corolla 2025 Nuova Toyota GR Corolla 2025
News6 ore ago

Sorpresa Toyota: questa Corolla è un mostro da 4 ruote

Tra modifiche aerodinamiche, nuove gomme sportive e un possibile assetto a due posti, la hot hatch giapponese punta tutto sulla...

Dacia Bigster, dettaglio logo Dacia Bigster, dettaglio logo
News7 ore ago

Dacia, in arrivo il modello che tutti aspettavano

Dacia punta a rivoluzionare il segmento delle compatte con due nuovi modelli in arrivo nel 2026: motorizzazioni flessibili, design da...

Toyota, teaser nuova berlina elettrica Toyota, teaser nuova berlina elettrica
News8 ore ago

Toyota pronta alla svolta elettrica? Nuovo obiettivo entro il 2027

Entro il 2027 potrebbero arrivare diversi nuovi modelli a batteria. Obiettivo: produrre un milione di EV all’anno. Dopo anni di...

gommista cambio gomme gommista cambio gomme
News9 ore ago

Tutto sul cambio gomme estive 2025: date, costi e come evitare sanzioni

Dal 15 aprile si può passare alle gomme estive: ecco cosa prevede la legge, quali sanzioni si rischiano e le...

F1, Ferrari SF-25 F1, Ferrari SF-25
Sport1 giorno ago

Ferrari in difficoltà: il commento di Hamilton e Leclerc dopo il GP del Giappone

A proposito delle recenti difficoltà della Ferrari, il commento dei diretti interessati Hamilton e Leclerc non è tardato ad arrivare....

La nuova BYD Seal U DM-i La nuova BYD Seal U DM-i
News1 giorno ago

BYD, pronta a diventare primo costruttore di auto elettriche al mondo nel 2025

La casa automobilistica BYD si sta preparando a diventare il primo costruttore di auto elettriche al mondo: ecco il motivo....

Costi, tasse e assicurazione auto Costi, tasse e assicurazione auto
News1 giorno ago

Multe e bollo auto: l’incredibile cifra che gli italiani non pagano ogni anno

Le cifre correlate alle multe per il bollo auto sono stratosferiche. Scopriamo insieme a quanto ammonta la somma in questione....

Advertisement
Advertisement
nl pixel