Seguici su

News

“Siamo in pensione e viaggiamo dal 2015”: coppia si dedica al caravaning e fa la bella vita

Anziani coppia viaggi

Hanno scelto una pensione molto particolare. Ecco cosa fa questa coppia per divertirsi. 

Il fenomeno del caravaning sta vivendo un vero e proprio boom in Spagna, dove sempre più persone scelgono di trascorrere le proprie vacanze viaggiando in autocaravan. Tra queste, spiccano storie di chi ha trasformato questa passione in uno stile di vita, come la coppia formata da Pepi Estévez e suo marito, che dal 2015 ha abbandonato la casa tradizionale per vivere viaggiando attraverso la penisola iberica.

Secondo i dati dell’Associazione Spagnola dell’Industria e Commercio del Caravaning, le immatricolazioni di veicoli di questo tipo sono aumentate del 160% negli ultimi nove anni. Questo incremento riflette una tendenza sempre più marcata verso un turismo più libero e flessibile, soprattutto in un periodo in cui i costi delle vacanze tradizionali stanno aumentando: solo a luglio, le tariffe degli hotel sono cresciute del 4,6% rispetto all’anno precedente, secondo l’INE o Istituto Nazionale di Statistica.

Tuttavia, il caravaning non è una scelta semplice o romantica per tutti. Alejandro Bisbal e Angelina Babic, giovani viaggiatori provenienti dall’Asturia, rappresentano l’anima più fresca di questo movimento. La loro esperienza, seppur entusiastica, mette in luce anche le difficoltà quotidiane, come la gestione del bagno e della doccia all’interno dei veicoli. Nonostante questo, la coppia confessa di amare la libertà di poter scegliere luoghi spettacolari per godersi un tramonto o una cena all’aperto, un aspetto che per molti è il vero fascino di questa modalità di viaggio.

Un’altra testimonianza arriva da María Herranz, di Madrid, che viaggia con il marito utilizzando una furgoneta più semplice rispetto alle attrezzate autocaravan. Lei descrive la sua soluzione come un vero e proprio “hotel a cinque stelle” personale, frutto di un lungo percorso di esperienze che l’ha vista passare dal cicloturismo alla moto, fino al veicolo attuale. María sottolinea come il caravaning rappresenti per lei una libertà preziosa, anche se limitata dal vincolo delle ferie estive.

La scelta di una pensione on the road: la storia di Pepi Estévez

Tra le storie più emblematiche c’è quella di Pepi Estévez, che insieme al marito ha deciso di vendere la loro casa a Ceuta per dedicarsi completamente a questa forma di vita itinerante dopo la pensione. Dal 2015, questa coppia ha scelto di muoversi lungo la cosiddetta “Ruta de la Plata”, una delle vie storiche più affascinanti della Spagna, e attualmente si trova ad A Coruña, dove ha sostato nel parcheggio del parco Adolfo Suárez.

Pepi racconta che la loro passione per il caravaning è radicata da sempre: “Abbiamo avuto diverse caravan, le prime era camper più piccole, ma questa è la nostra vera casa su ruote” I figli hanno accolto con serenità questa scelta, augurandosi solo che i genitori si godano appieno il viaggio. In quasi dieci anni di vita in movimento, la coppia ha visitato numerose località galiziane, dall’incantevole San Cibrao a Viveiro, passando per Lugo e Santiago, quest’ultima ormai ben conosciuta.

Campeggio coppia viaggio

La coppia che ha viaggiato per dieci anni – www.Mondo-Motori.it

Nonostante l’amore per il viaggio, Pepi e il marito non escludono di stabilirsi definitivamente in futuro, magari acquistando una casa in Galizia o Asturie, regioni che apprezzano particolarmente per la loro bellezza e qualità della vita. Nel frattempo, però, continuano a vivere “on the road”, godendosi la libertà che solo il caravaning può offrire.

Una delle criticità emergenti riguarda il rapporto tra il turismo in autocaravan e le comunità locali, soprattutto nelle zone mediterranee. Pepi nota come alcune città e paesi inizino a manifestare una certa resistenza verso questo tipo di turismo, che può essere visto come invasivo o poco sostenibile dal punto di vista ambientale e sociale. Al contrario, nelle regioni del nord come la Galizia, l’accoglienza è generalmente più positiva, e la presenza dei caravanisti è ben tollerata.

Questa dinamica evidenzia una contrapposizione interna al turismo spagnolo, che riflette anche una diversa cultura e sensibilità verso l’ambiente e lo sviluppo locale. Per chi sceglie il caravaning come stile di vita, come Pepi e la sua famiglia, è fondamentale trovare un equilibrio tra il desiderio di libertà e il rispetto per i luoghi visitati. Il caravaning, quindi, si conferma non solo come una moda passeggera, ma come una vera e propria alternativa al turismo tradizionale, con un forte impatto su abitudini, economie locali e persino sul modo di intendere la pensione e il tempo libero.

Auto elettriche
Leggi anche
Incentivi auto, è allarme rosso: il Governo spiega perché non sono ancora arrivati

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

alcohol test tasso alcolemico alcohol test tasso alcolemico
News2 ore ago

L’unico guidatore sobrio a fine serata è un computer: cambiano le regole della vita notturna

Può un computer essere l’unico guidatore sobrio di una lunga serata? Scopriamolo insieme in questo curioso articolo. Come da titolo,...

Renault Zoe in fase di ricarica elettrica Renault Zoe in fase di ricarica elettrica
Altre Notizie3 ore ago

Dal diesel all’elettrico: perché sempre più automobilisti fanno il grande passo

Negli ultimi anni, il panorama della mobilità in Italia e in Europa sta vivendo una trasformazione profonda: sempre più automobilisti...

Maserati Maserati
News4 ore ago

Maserati non è sul mercato: arriva l’annuncio del Ceo di Stellantis

La Maserati non è sul mercato. L’annuncio del CEO di Stellantis ha chiarito un dubbio irrisolto ormai da mesi. Non...

Auto elettrica, ricarica plug-in Auto elettrica, ricarica plug-in
News6 ore ago

Incentivi auto elettriche: nuovo rinvio in vista?

Gli incentivi per le auto elettriche si stanno preparando ad un altro rinvio, l’ennesimo di una lunga serie. Ecco cosa...

GIRAFFEVISION presenta una nuova visione della mobilità del futuro GIRAFFEVISION presenta una nuova visione della mobilità del futuro
Altre Notizie7 ore ago

Doppio salto di qualità in sicurezza ed esperienza: GIRAFFEVISION presenta una nuova visione della mobilità del futuro all’IAA MOBILITY di Monaco

Dal 8 al 12 settembre 2025, l’evento globale sulla mobilità IAA MOBILITY torna a Monaco di Baviera. GIRAFFEVISION, leader mondiale...

Frédéric Vasseur, Ferrari, GP Bahrain del 10 aprile 2025 Frédéric Vasseur, Ferrari, GP Bahrain del 10 aprile 2025
Sport10 ore ago

GP di Monza, il commento di Vasseur: “Deludente non essere sul podio”

Il team principal della Scuderia Ferrari ammette il rammarico per il podio sfumato e rilancia gli obiettivi: secondo posto nei...

Nuova Mercedes-Benz Classe C, teaser Nuova Mercedes-Benz Classe C, teaser
News11 ore ago

Mercedes Classe C: le prime immagini della nuova elettrica della Stella

Svelata in anteprima al Salone di Monaco 2025, sarà 100% elettrica, con piattaforma dedicata, con autonomia fino a 800 km...

La nuova BMW iX3 La nuova BMW iX3
News12 ore ago

BMW, ecco quanto costerà il nuovo suv elettrico

La nuova iX3 è ordinabile in Italia: motore da 470 CV, batteria da 108 kWh, grande autonomia e prezzi da...

Tesla Model Y, 2025 Tesla Model Y, 2025
News1 giorno ago

Tesla, che flop: una scelta disastrosa per Elon Musk

Il flop di Tesla potrebbe essere motivato anche dalla scelta disastrosa effettuata da Elon Musk. Ecco cosa sta succedendo. Non...

La nuova super ibrida BYD Seal 6 DM-i Touring La nuova super ibrida BYD Seal 6 DM-i Touring
News1 giorno ago

BYD ci prova, ecco la grande offerta per conquistare l’Europa

Nonostante BYD abbia tra le mani il dominio del settore automobilistico, la casa cinese sta per proporre un’offerta per conquistare...

La nuova BMW iX3 La nuova BMW iX3
News1 giorno ago

BMW, 40 nuovi modelli entro il 2027

Per il 2027 la BMW ha in programma l’uscita di 40 nuovi modelli. Scopriamo insieme di quali uscite si tratta....

La concept Volkswagen ID. Cross La concept Volkswagen ID. Cross
News1 giorno ago

Volkswagen ID. Cross: ecco la piccola crossover elettrica della casa tedesca

La versione elettrica T-Cross, arriverà nel 2026 con un’autonomia di 420 km e uno stile ispirato ai modelli ID. Presentata...

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel