Seguici su

News

Possibile serrata dei benzinai: le ultime novità

pompa benzina auto benzinaio

Le sigle sindacali si riuniscono domani 14 novembre in merito allo stop dei benzinai in risposta alla crisi del settore carburanti.

Nel cuore dell’Italia, il settore dei carburanti si trova a fronteggiare una potenziale crisi che potrebbe portare a una serrata nazionale dei distributori. Al centro della disputa ci sono le condizioni lavorative dei gestori di pompe di benzina, i quali mostrano crescente preoccupazione per la loro posizione nel mercato, sempre più precarizzata a causa delle politiche adottate dai grandi colossi petroliferi.

Mi Questa situazione mette a rischio non solo l’occupazione di molti lavoratori ma anche la continuità del servizio per milioni di automobilisti.

Un sistema di gestione contestato

Il cuore della controversia è radicato nella modalità con cui i colossi petroliferi, con Eni a guidare la fila, hanno ridefinito la gestione dei contratti di appalto. La pratica, ora sempre più diffusa, consiste nel rimpiazzare i gestori storici con nuovi operatori, i quali vengono legati a contratti annuali, precari e ricchi di incertezze. Questo cambio strategico ha trasformato una professione fino a poco tempo fa considerata stabile e affidabile in un mestiere pieno di insicurezze e privo di garanzie a lungo termine. Le associazioni sindacali, rappresentative dei gestori, hanno espresso forte disapprovazione per questo modello di business, ritenuto insostenibile.

La ricerca di cambiamenti legislativi

La problematica si inserisce in un contesto più largo che vede il settore carburanti in attesa di riforme significative. Di recente, il Parlamento ha dato il via libera a risoluzioni che mirano ad una ristrutturazione del settore, cercando di bilanciare i rapporti tra le varie parti interessate. Il Governo, riconoscendo l’urgenza di revisionare la legislazione attuale, ha accentuato la necessità di reindirizzare il disegno di legge di riforma già presentato. Tuttavia, le organizzazioni sindacali si dicono insoddisfatte, temendo che le nuove direttive possano favorire esclusivamente gli interessi delle compagnie petrolifere, in un periodo in cui questi giganti del settore hanno visto incrementare notevolmente i loro utili.

Verso lo sciopero?

La situazione attuale potrebbe culminare in una mobilitazione senza precedenti. La riunione prevista per domani 14 novembre giocherá un ruolo cruciale nel delineare il futuro delle proteste, con la potenziale serrata dei distributori che plana come una minaccia reale. Una tale eventualità avrebbe ripercussioni notevoli non solo per i lavoratori direttamente coinvolti ma anche per l’intera popolazione, che si troverebbe ad affrontare possibili disagi nella distribuzione del carburante.

Lotus Eletre
Leggi anche
La crisi colpisce anche Lotus: la decisione

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Meccanico controlla il motore durante il tagliando dell’auto Meccanico controlla il motore durante il tagliando dell’auto
News5 ore ago

Auto usate: ecco quali sono le più affidabili in Italia

Quali sono le auto usate più affidabili in Italia? Scopriamo insieme i veicoli che rientrano in questa classifica. Le auto...

ricarica auto elettrica ricarica auto elettrica
News5 ore ago

Questa è l’auto elettrica più economica da mantenere

Qual è l’auto elettrica più economica da mantenere? Scopriamolo insieme in questo articolo di approfondimento. Come da titolo, in questo...

Charles Leclerc Charles Leclerc
Sport22 ore ago

F1, Gran Premio Arabia Saudita 2025: risultato

Dominio di Oscar Piastri a Jeddah. Max Verstappen e un fantastico Charles Leclerc sul podio, crisi senza fine per Lewis...

Mini John Cooper Works Electric e Aceman Mini John Cooper Works Electric e Aceman
News3 giorni ago

Ufficiale, Mini ci ripensa: progetto accantonato

Dopo aver stuzzicato l’appetito dei suoi sostenitori, la Mini ha clamorosamente fatto dietrofront: l’ufficialità è arrivata. Non è certo la...

Max Verstappen Max Verstappen
Sport3 giorni ago

Max Verstappen lascerà la Red Bull: il clamoroso scenario è quasi realtà

Lo scenario che potrebbe vedere Max Verstappen lontano dal team Red Bull potrebbe diventare realtà. Scopriamo insieme cosa succederà. I...

auto idrogeno auto idrogeno
News3 giorni ago

Auto a idrogeno: vantaggi e svantaggi

Le auto a idrogeno comportano al loro seguito vantaggi e svantaggi. Scopriamo insieme quali sono i pro e i contro....

ZTL, cartello divieto, zona traffico limitato ZTL, cartello divieto, zona traffico limitato
News3 giorni ago

Ztl Milano: è ufficiale, da metà maggio cambia tutto

A proposito della Ztl di Milano, finalmente è arrivata l’ufficialità: dalla metà del prossimo mese di maggio cambierà tutto. Si...

Audi R8 Coupé Audi R8 Coupé
News3 giorni ago

Audi, brutte notizie per gli appassionati: la casa dei quattro anelli dice no

Gli appassionati di Audi avranno a che fare con delle notizie davvero negative. Scopriamo insieme di cosa si tratta. La...

McMurtry Spéirling, hypercar McMurtry Spéirling, hypercar
News3 giorni ago

Clamoroso, ecco la prima auto al mondo che si guida a testa in giù. Il video

McMurtry Spéirling, l’hypercar elettrica inglese che resta attaccata al soffitto grazie a un sistema di deportanza attiva. In arrivo nel...

Lewis Hamilton, Scuderia Ferrari 2025 Lewis Hamilton, Scuderia Ferrari 2025
News3 giorni ago

F1, GP Arabia Saudita: le parole dei piloti Ferrari in vista della gara

Leclerc e Hamilton ottimisti per il GP dell’Arabia Saudita visti i progressi Ferrari in Bahrain. Antonelli vuole riscattarsi dopo una...

auto elettriche Cina auto elettriche Cina
News3 giorni ago

La nuova auto elettrica firmata Huawei, sarà venduta a un prezzo ridicolo

Nella folla di marchi e modelli cinesi, si aggiunge adesso anche l’impronunciabile Shiangjie, nato dalla sinergia tra il colosso della...

Moto stile Harley in spiaggia Moto stile Harley in spiaggia
News3 giorni ago

Colosso delle due ruote nel caos: cosa sta succedendo

Crisi ai vertici: Dourdeville si dimette e accusa la leadership. L’azienda replica, ma il titolo crolla dell’11%. Attesa per il...

Advertisement
Advertisement
nl pixel