Seguici su

News

Ecco perché Seat non produce auto elettriche

Seat Arona, dettaglio frontale

La casa spagnola non è ancora entrata nel mercato delle auto elettriche. Cosa c’è dietro questa scelta e per quanto durerá?

In un mondo dove l’innovazione tecnologica sembra procedere a passi da gigante, la transizione verso l’automobile elettrica si sta affermando come una delle principali tendenze del settore automobilistico. Tuttavia, non tutte le case automobilistiche si stanno muovendo nella stessa direzione o almeno non con la stessa velocità.

Un esempio emblematico di questa diversità di approccio è rappresentato dalla posizione assunta da Seat, il noto brand spagnolo, che ha recentemente manifestato una certa riluttanza nell’abbracciare pienamente l’era dell’elettrico. Scopriamo insieme le ragioni di questa scelta e cosa questo potrebbe significare per il futuro dell’azienda e del settore.

Le sfide dell’elettrificazione per Seat

Il CEO di Seat e Cupra, Wayne Griffiths, ha offerto una visione chiarificatrice sul perché il brand non si sia ancora lanciato con decisione nel mercato delle auto elettriche. Secondo Griffiths, il costo di produzione di un veicolo elettrico sotto l’egida di Seat sarebbe eccessivamente elevato per essere sostenibile dal punto di vista commerciale. Ciò vale per modelli consolidati come l’Ibiza, l’Arona o l’Ateca. Una prospettiva che sottolinea la preoccupazione del brand di mantenere intatta la sua identità di produttore di veicoli accessibili e privi di fronzoli.

Un contesto economico sfavorevole

Questo atteggiamento conservativo trova ulteriori spiegazioni nell’attuale contesto economico che vede il gruppo VW, di cui Seat fa parte, fronteggiare diverse sfide. Tra fabbriche in chiusura, riduzioni salariali e vendite elettriche sotto le aspettative, è evidente che le condizioni attuali non favoriscano investimenti ritenuti troppo rischiosi o non in linea con la filosofia di brand quali Seat, che punta a mantenere un taglio più tradizionale e accessibile. In questo quadro, la casa spagnola si pone in contrasto con altre realtà che stanno fortemente investendo sull’elettrico, nonostante i costi elevati di produzione.

Seat Ibiza FR Annyversary
Seat Ibiza FR Annyversary

La strategia di attesa

Nonostante la corrente resistenza al cambiamento, Griffiths apre ad un possibile futuro elettrico per Seat, rimarcando però che un tale passo sarà compiuto solo quando produrre un veicolo elettrico sarà economicamente sostenibile per il target di riferimento del marchio. Questa posizione suggerisce una strategia di attesa, in cui Seat potrebbe beneficiare di eventuali abbassamenti nei costi di produzione dei veicoli elettrici, rendendoli quindi più accessibili e in linea con lo spirito del brand.

Jaguar, auto coperta
Leggi anche
La decisione shock di Jaguar: i dettagli

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

La nuova Ferrari 296 Speciale La nuova Ferrari 296 Speciale
News2 giorni ago

Mercato Usa, supercar e auto di lusso accusano il colpo dei dazi

Nel mercato USA le supercar e le auto di lusso hanno risentito in maniera significativa l’impatto dei dazi. Le ritorsioni...

Tesla Model Y, 2025 Tesla Model Y, 2025
News2 giorni ago

Auto elettriche: Tesla spodestata. Ecco la nuova regina

Le auto elettriche hanno una nuova regina, e non si tratta di Tesla. Scopriamo insieme chi ricopre la prima posizione...

traffico autostrada Italia traffico autostrada Italia
News2 giorni ago

Allerta traffico, le previsioni per l’ultimo fine settimana di luglio

L’ultimo weekend del mese corrente sarà in preda all’allerta traffico. Ecco tutto quello che c’è da sapere. Appurato che il...

Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25 Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25
Sport2 giorni ago

Ferrari, Hamilton non fa sconti: “Il ritmo di sviluppo non è quello che mi aspettavo”

Il campione britannico commenta con prudenza le nuove sospensioni posteriori introdotte dalla Ferrari a Spa: “Non mi aspetto grandi miglioramenti”....

Inverter e motori in ambito industriale Inverter e motori in ambito industriale
Altre Notizie2 giorni ago

Il contributo degli inverter per la salvaguardia dell’ambiente

Negli ultimi anni, le aziende di tutti i settori stanno rivalutando le proprie modalità di consumo energetico per rispettare le...

Porsche Cayenne 2023, dettaglio frontale Porsche Cayenne 2023, dettaglio frontale
News2 giorni ago

Brutto momento per Porsche: cosa sta succedendo?

Vendite in calo, difficoltà in Cina e dubbi sulla transizione elettrica: Porsche rinuncia all’obiettivo dell’80% di EV entro il 2030....

Costi, tasse e assicurazione auto Costi, tasse e assicurazione auto
News2 giorni ago

RC Auto, piccoli segnali positivi nel 2025

Il prezzo dell’RC Auto si stabilizza nel 2025 ma con forti differenze territoriali. In calo l’uso delle black box, mentre...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News3 giorni ago

Fine del sogno Tesla? Azioni giù e conti in bilico: Musk ora trema

Tesla potrebbe giungere presto al capolinea: le azioni sono ai minimi storici e i conti sono in bilico perenne. Musk...

auto cinesi auto cinesi
News3 giorni ago

In 6 mesi hanno ribaltato tutto: chi sono i nuovi protagonisti dell’automotive

Chi sono i protagonisti dell’automotive? Scopriamo insieme i nuovi player del mercato, capaci di ribaltare tutto in 6 mesi. Sul...

incidente auto incidente auto
News3 giorni ago

Incidenti stradali in calo: i dati che danno ragione al nuovo Codice

Gli incidenti stradali in calo, dimostrano che il nuovo Codice ha certamente senso di esistere. Ecco tutte le statistiche. I...

Charles Leclerc durante il GP dell'Arabia Saudita 2025 Charles Leclerc durante il GP dell'Arabia Saudita 2025
Sport3 giorni ago

GP del Belgio, Vasseur: “Abbiamo lavorato duramente in fabbrica, per massimizzarne il potenziale da subito”

La Ferrari arriva a Spa per il GP del Belgio con una nuova sospensione posteriore. Si punta sugli aggiornamenti per...

Range Rover Sport, SV Bespoke Nocturne, frontale Range Rover Sport, SV Bespoke Nocturne, frontale
News3 giorni ago

Arriva la Range Rover più esclusiva di sempre: persino il logo è personalizzabile

La Sport entra nel programma SV Bespoke, offrendo opzioni di personalizzazione praticamente illimitate. Scopriamo tutti i dettagli esclusivi. La Range...

Advertisement
Advertisement
nl pixel