Seguici su

News

Se lo cerchi, non lo trovi più lì: Google si prepara a un gran cambiamento su Android Auto


Devi essere informato su questa cosa. Evita di trovarti spiazzato nel momento importante.

Il mondo dell’automobile è in continua evoluzione e le tecnologie che ci accompagnano durante la guida non fanno eccezione. Android Auto, il sistema di infotainment di Google, è giunto a un punto di svolta significativo, pronto a introdurre un cambiamento che potrebbe stravolgere le abitudini di milioni di automobilisti. La notizia arriva da un’analisi della versione beta 14.4.152004, che rivela un’importante modifica nella disposizione dei comandi multimediali.

Attualmente, il tasto Play, di fondamentale importanza per la riproduzione musicale, sarà spostato dalla sua posizione centrale a sinistra, mentre il pulsante per riavvolgere occuperà il posto che fino ad ora era riservato al Play. Questo cambiamento non è solo una questione di estetica, ma tocca aspetti profondi legati all’ergonomia e all’usabilità. La disposizione tradizionale, che ha dominato per decenni, risale ai primi lettori CD e ha plasmato la memoria muscolare degli utenti. La sequenza Riavvolgi, Play, Avanti è ormai radicata nelle nostre abitudini.

La scelta di Google, spiegano i portavoce dell’azienda, nasce dall’intento di migliorare l’esperienza di guida. Spostare il tasto Play verso sinistra potrebbe rendere più facile l’accesso a questo comando fondamentale, soprattutto durante la guida, quando ogni secondo è prezioso. Inoltre, l’area di tocco è stata ampliata, promettendo una maggiore precisione nell’interazione. Questo cambiamento si inserisce in un contesto più ampio di rinnovamento delle interfacce, avviato con l’introduzione del Material 3 Expressive, che mira a rendere le esperienze digitali più intuitive e accessibili.

E’ un bene o un male? il commento degli utenti

Nonostante gli aggiornamenti debbano in teoria migliorare la funzionalità di un sistema, la modifica ha sollevato invece un acceso dibattito tra gli utenti. Da un lato, ci sono coloro che accolgono con favore l’innovazione, apprezzando l’attenzione di Google verso la sicurezza e l’ergonomia. Dall’altro lato, ci sono gli scettici, che lamentano la perdita di un sistema collaudato e familiare. Cambiare le convenzioni può essere difficile, soprattutto in un contesto come quello della guida, dove l’istinto e la rapidità di esecuzione sono cruciali.

Al momento, non è chiaro se questa modifica diventerà permanente. Attualmente, il cambiamento riguarda solo la scheda multimediale della schermata iniziale di Android Auto, mentre all’interno dell’app completa i comandi rimangono invariati. Questo potrebbe suggerire che Google stia ancora sperimentando e valutando la reazione degli utenti. Se questa modifica si rivelerà efficace, potrebbe segnare l’inizio di una nuova era per Android Auto, altrimenti potrebbe essere archiviata come un esperimento non riuscito.

Le opinioni degli esperti sul tema sono variegate. Alcuni sostengono che la familiarità con un’interfaccia sia fondamentale per la sicurezza alla guida, mentre altri vedono nel cambiamento un’opportunità per migliorare la funzionalità. La questione si complica ulteriormente quando si considerano i diversi stili di guida e le abitudini degli automobilisti. Ciò che per alcuni può sembrare un miglioramento, per altri potrebbe risultare scomodo.

In questo contesto di cambiamenti, è interessante osservare come le aziende tecnologiche, come Google, si stiano adattando alle esigenze degli utenti. La continua evoluzione delle interfacce e delle funzionalità non è solo una questione di innovazione, ma anche di ascolto e comprensione delle necessità quotidiane di chi guida. Con oltre 250 milioni di veicoli compatibili con Android Auto a livello globale, ogni modifica ha il potenziale di influenzare un vasto pubblico.

La questione su come gli utenti reagiranno a questo cambiamento rimane aperta e il futuro di Android Auto sembra dipendere dalla risposta del mercato. Le aziende tecnologiche sono chiamate a bilanciare innovazione e tradizione, cercando di offrire soluzioni che siano contemporaneamente all’avanguardia e familiari. Solo il tempo dirà se questo cambiamento si rivelerà una scelta azzeccata o un passo falso per Google.

Xiaomi SU7
Leggi anche
Xiaomi in caduta libera: percentuali sulle vendite in calo

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

assicurazione auto assicurazione auto
News3 ore ago

In Italia, sempre più auto circolano su strada senza assicurazione

Quante auto circolano in Italia senza assicurazione? Scopriamolo insieme nel corso di questo articolo di approfondimento. Le tante guide su...

albero a camme albero a camme
News3 ore ago

Batosta per Stellantis, maxi richiamo da 600 mila auto: ecco per chi

Numerosi veicoli usciti dalla fabbrica di Stellantis sono stati sottoposti a richiamo: si parla di circa 600 mila auto. Dopo...

traffico autostrada Italia traffico autostrada Italia
News4 ore ago

Autostrade, rincari da agosto? Cosa sta succedendo

Durante il mese di agosto, le autostrade presenteranno un conto un po’ più salato del solito agli automobilisti. Durante i...

Charles Leclerc durante il GP dell'Arabia Saudita 2025 Charles Leclerc durante il GP dell'Arabia Saudita 2025
Sport9 ore ago

GP di Gran Bretagna: il commento dei piloti Ferrari dopo la gara

Deluso Hamilton, dopo 12 anni giù dal podio a Silverstone. Amareggiato Leclerc, che ha compromesso la sua gara con una...

Fiat 500 Hybrid Fiat 500 Hybrid
News10 ore ago

Finalmente è arrivata la nuova Fiat 500 Hybrid: ecco i dettagli e quanto costa

Stesso stile iconico della versione elettrica, ma con un moderno motore mild hybrid da 70 CV. Prodotta a Torino Mirafiori,...

Ferrari Classica, logo Ferrari Classica, logo
News11 ore ago

Ferrari, grande vittoria legale: si riprende il marchio Testarossa

La Corte dell’Unione Europea restituisce a Maranello i diritti sul marchio Testarossa. Una sentenza storica che cambia le regole sul...

Lando Norris, McLaren, Formula 1 2025 Lando Norris, McLaren, Formula 1 2025
Sport1 giorno ago

F1, Gran Premio Gran Bretagna 2025: risultato

Lando Norris trionfa a Silverstone: pioggia, penalità e sorprese sotto il cielo inglese. Terzo posto a sorpresa di Nico Hulkenberg....

Max Verstappen, Red Bull, Formula 1 2025 Max Verstappen, Red Bull, Formula 1 2025
News3 giorni ago

F1, senti Verstappen: “Mercedes? Non ho nulla da aggiungere”

Il pilota di F1 Max Verstappen, ha eluso le domande dei giornalisti riguardo la situazione Mercedes. Ecco le sue dichiarazioni....

Geely Methanol Hybrid Emgrand Geely Methanol Hybrid Emgrand
News3 giorni ago

Arriva un nuovo marchio cinese in Italia

In Italia è in arrivo un nuovo marchio cinese. Scopriamo insieme a quale segmento di mercato appartiene, e qual è...

auto elettrica auto elettrica
News3 giorni ago

Dopo 15 anni gli Usa cancellano gli incentivi per le auto elettriche

Dopo circa 15 anni di lunga durata, gli USA hanno deciso di eliminare gli incentivi per le auto elettriche. In...

Alcoguard, Volvo Cars Alcoguard, Volvo Cars
News3 giorni ago

Alcolock, firmato il decreto che stabilisce requisiti tecnici e modalità di installazione

Novità dal fronte alcolock: il decreto firmato di recente ha stabilito requisiti tecnici e modalità di installazione. Mesi fa si...

Charles Leclerc durante il GP dell'Arabia Saudita 2025 Charles Leclerc durante il GP dell'Arabia Saudita 2025
Sport3 giorni ago

GP di Gran Bretagna, Leclerc predica calma: “Per vincere serve ancora tempo”

Il pilota monegasco analizza i progressi della Ferrari prima del GP di Silverstone: tra aggiornamenti in arrivo, fiducia nel team...

Advertisement
Advertisement
nl pixel