News
Schumacher, il momento tanto temuto è arrivato: “Decisione difficile”

Il cognome Schumacher rimbalza spesso sul web, a testimonianza di quante persone siano effettivamente legate a Michael.
Schumacher è uno di quei cognomi davvero pesanti e imponenti, specialmente quando facciamo riferimento alla figura di Michael. Il sette volte campione del mondo di Formula Uno è una delle icone sportive più apprezzate e considerate nella storia dello sport, grazie soprattutto ai cinque allori iridati che è stato in grado di conquistare a cavallo tra il 2000 e il 2004.
Dopo il suo ritiro definitivo dalle corse nel 2012, l’asso del volante tedesco ha avuto un terribile incidente sugli sci a Meribel, un avvenimento che ha profondamente segnato la sua vita privata e quella della sua famiglia. La moglie Corinna e i loro due figli in primis, ma anche figure come quella di Jean Todt.
Da tempo non sappiamo niente sulle condizioni dell’ex ferrarista, tuttavia la sua vita sta continuando da tempo, esattamente come quella di suo figlio Mick e di suo fratello Ralf. Il primo spera ancora di fare ritorno in Formula Uno, mentre il secondo agisce da tempo in qualità di opinionista TV.
Schumacher senza dubbi: è arrivato il momento
Ralf Schumacher in qualità di opinionista molto spesso non le manda a dire, e di recente ha dimostrato ancora una volta questa sua particolare caratteristica. In un’intervista a Bild, l’ex pilota tedesco ha lanciato un messaggio nei confronti di Lawrence Stroll. Parliamo del magnate miliardario proprietario dell’Aston Martin in Formula Uno e che secondo Schumacher dovrebbe presto prendere una decisione difficile ma importante in riferimento alla futura coppia di piloti del team inglese.

Decisione che chiaramente non riguarda Fernando Alonso, per quanto avanti con l’età, ma il figlio Lance: “Se Stroll vuole davvero conquistare il mondiale in F1, deve licenziare suo figlio. Lo 0-27 dice tutto. Il padre di Lance deve scegliere, emozioni o successo. Sa bene che prima o poi dovrà rivedere la line-up per il 2026, ma è una decisione difficile“.
Per un padre, è complicato prendere una scelta del genere, specialmente perché licenziare il figlio è una scelta che va al di là di decisioni legate al team e alla propria impresa. Tuttavia, in qualità di imprenditore prima di tutto deve fare il bene della scuderia che ha deciso di voler portare al vertice della Formula Uno, per quanto possa essere dura intraprendere una cosa di questo tipo. A riguardo, Schumacher non ha dubbi. Staremo a vedere come si evolverà la situazione in vista del futuro.
Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook
Riproduzione riservata © - MM
