Seguici su

News

Salvini contro Tavares: scontro sugli incentivi alle auto elettriche

Matteo Salvini

Il vicepremier Matteo Salvini critica duramente l’AD di Stellantis, Carlos Tavares, riguardo alla richiesta di incentivi.

Il recente dibattito tra Matteo Salvini, vicepremier e ministro dei trasporti, e Carlos Tavares, amministratore delegato di Stellantis, ha acceso la discussione sugli incentivi per le auto elettriche in Italia. L’AD di Stellantis, durante un’audizione parlamentare, ha chiesto maggiori incentivi per l’acquisto di veicoli elettrici, dichiarando: “Non chiediamo soldi per noi, ma chiediamo a voi di darci aiuto per i vostri cittadini, che in questa maniera possono acquistare veicoli che altrimenti non si possono permettere”.

Salvini ha replicato duramente, affermando che “Tavares non è piĂą in condizione di chiedere niente, per come hanno mal gestito e male amministrato un’azienda storica italiana”. Il vicepremier ha chiesto che la dirigenza dell’azienda si scusi pubblicamente con gli operai e con l’intero Paese: “L’AD e la dirigenza di Stellantis dovrebbero chiedere scusa agli operai, agli ingegneri, ai tecnici, agli italiani e alla storia dell’auto italiana”. Stellantis ha risposto attraverso la sua vice presidente delle Comunicazioni, Daniela Poggio, sottolineando l’importanza del dialogo franco e trasparente per il bene dell’azienda e dell’Italia: “Porteremo sempre avanti un dialogo franco, rispettoso e trasparente, perchĂ© abbiamo a cuore la nostra impresa, i nostri colleghi e le nostre colleghe, la filiera produttiva e tutto il Paese”.

Urso e Orsini: reazioni diverse, ma preoccupazioni comuni

Mentre Salvini ha assunto una posizione nettamente critica, il ministro del Made in Italy, Adolfo Urso, ha preferito mantenere un approccio piĂą dialogante. Durante un convegno, ha sottolineato l’importanza di unire tutte le forze del Paese per supportare Stellantis nella sfida della transizione energetica, invitando l’azienda a mantenere una forte presenza in Italia: “Il sistema Paese unito – maggioranza e opposizione, sindacati e imprese dell’automotive – chiede alla grande multinazionale che è nata in Italia di restare in Italia e di affrontare con noi la sfida della transizione”.

Non tutti, però, vedono di buon occhio le richieste di ulteriori fondi. Emanuele Orsini, presidente di Confindustria, ha definito la proposta di nuovi incentivi una “pazzia”, sostenendo che l’industria automobilistica italiana ha bisogno di maggiore stabilitĂ  e che ulteriori aiuti rischiano di non essere la soluzione giusta. “Chiedere ulteriori incentivi mi sembra onestamente una pazzia”, ha dichiarato Orsini.

Uno sciopero all’orizzonte

La situazione delicata in cui versa Stellantis non riguarda solo le decisioni dirigenziali, ma anche il futuro occupazionale dei lavoratori italiani. I sindacati Fim, Fiom e Uilm hanno già indetto uno sciopero per il 18 ottobre, con l’obiettivo di coinvolgere il governo in un tavolo di confronto con la dirigenza di Stellantis. La questione centrale resta la protezione del settore automotive italiano, messo a dura prova da scelte produttive che stanno penalizzando le fabbriche e i lavoratori nel Paese.

traffico autostrada Italia
Leggi anche
Industria auto europea: rischio perdita 400 miliardi senza transizione elettrica

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport11 ore ago

Ferrari, Vasseur: “Obiettivo, sfruttare tutto il potenziale della SF-25”

Riguardo la situazione della Ferrari, Vasseur si è detto totalmente propenso a sfruttare tutto il potenziale che la SF-25 può...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News12 ore ago

Multe emissioni auto: approvato dalla Commissione UE il rinvio

Buone notizie per quanto riguarda le multe emissioni auto. La Commissione europea ha approvato finalmente il rinvio. A proposito delle...

Donald Trump Donald Trump
News13 ore ago

Trump annuncia i dazi reciproci: “Un giorno di liberazione per l’America”

Proprio nel corso della giornata di ieri, Trump ha annunciato l’arrivo di dazi reciproci. Scopriamo insieme qual è la loro...

concessionaria auto concessionaria auto
News14 ore ago

Marzo 2025: ecco le auto piĂą vendute in Italia

Durante il periodo di marzo 2025, il mercato automobilistico italiano ha subito delle variazioni: ecco la lista delle auto piĂą...

Ladro d'auto Ladro d'auto
News14 ore ago

La nuova frontiera dei furti auto: ecco come salvarsi

La pratica dei furti auto ha preso una piega improvvisa, costringendo gli automobilisti ad adottare un nuovo metodo di difesa....

monopattino elettrico monopattino elettrico
News16 ore ago

Scivolone del Governo sui monopattini: cosa sta succedendo

Dal 14 dicembre 2024 è obbligatoria la targa e l’assicurazione per i monopattini, ma l’assenza del decreto attuativo genera incertezza....

Incentivi Auto Incentivi Auto
News17 ore ago

Incentivi auto: come funzionano e come richiederli

Lo Stato dice addio all’Ecobonus per il 2025. Gli incentivi restano a livello regionale, attivi in Lombardia, Valle d’Aosta, Veneto,...

Donald Trump Donald Trump
News18 ore ago

Dazi USA: le conseguenze per Fiat e Alfa Romeo

I nuovi dazi USA del 25% minacciano le importazioni di auto europee: per Fiat e Alfa Romeo si profilano scenari...

giudice giudice
News19 ore ago

Scandalo europeo: case automobilistiche nei guai per cartello sul riciclaggio

La Commissione Europea multa 15 case automobilistiche e l’Acea per un cartello che ostacolava il corretto riciclo dei veicoli a...

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News20 ore ago

Crisi automotive: decisione inaspettata del colosso giapponese

Le difficoltà del settore auto sono un campanello d’allarme per la transizione energetica dell’Ue. E a pagarne lo scotto sono...

F1, Gran Premio d'Australia 2025 F1, Gran Premio d'Australia 2025
Sport1 giorno ago

Cifre da capogiro in Formula 1: ecco quanto guadagno i team

Quanto guadagnano i circus di Formula 1? Scopriamolo insieme in questo interessante articolo di approfondimento. Dopo aver visto il team...

Stellantis, Mirafiori Stellantis, Mirafiori
News1 giorno ago

Mirafiori, si ferma di nuovo la produzione: ecco il motivo

Inizialmente si pensava che il pericolo fosse scampato, ma a quanto pare Mirafiori dovrĂ  prepararsi ad una nuova interruzione. Lo...

Advertisement
Advertisement
nl pixel