Seguici su

News

Salvini contro Tavares: scontro sugli incentivi alle auto elettriche

Matteo Salvini

Il vicepremier Matteo Salvini critica duramente l’AD di Stellantis, Carlos Tavares, riguardo alla richiesta di incentivi.

Il recente dibattito tra Matteo Salvini, vicepremier e ministro dei trasporti, e Carlos Tavares, amministratore delegato di Stellantis, ha acceso la discussione sugli incentivi per le auto elettriche in Italia. L’AD di Stellantis, durante un’audizione parlamentare, ha chiesto maggiori incentivi per l’acquisto di veicoli elettrici, dichiarando: “Non chiediamo soldi per noi, ma chiediamo a voi di darci aiuto per i vostri cittadini, che in questa maniera possono acquistare veicoli che altrimenti non si possono permettere”.

Salvini ha replicato duramente, affermando che “Tavares non è più in condizione di chiedere niente, per come hanno mal gestito e male amministrato un’azienda storica italiana”. Il vicepremier ha chiesto che la dirigenza dell’azienda si scusi pubblicamente con gli operai e con l’intero Paese: “L’AD e la dirigenza di Stellantis dovrebbero chiedere scusa agli operai, agli ingegneri, ai tecnici, agli italiani e alla storia dell’auto italiana”. Stellantis ha risposto attraverso la sua vice presidente delle Comunicazioni, Daniela Poggio, sottolineando l’importanza del dialogo franco e trasparente per il bene dell’azienda e dell’Italia: “Porteremo sempre avanti un dialogo franco, rispettoso e trasparente, perché abbiamo a cuore la nostra impresa, i nostri colleghi e le nostre colleghe, la filiera produttiva e tutto il Paese”.

Urso e Orsini: reazioni diverse, ma preoccupazioni comuni

Mentre Salvini ha assunto una posizione nettamente critica, il ministro del Made in Italy, Adolfo Urso, ha preferito mantenere un approccio più dialogante. Durante un convegno, ha sottolineato l’importanza di unire tutte le forze del Paese per supportare Stellantis nella sfida della transizione energetica, invitando l’azienda a mantenere una forte presenza in Italia: “Il sistema Paese unito – maggioranza e opposizione, sindacati e imprese dell’automotive – chiede alla grande multinazionale che è nata in Italia di restare in Italia e di affrontare con noi la sfida della transizione”.

Non tutti, però, vedono di buon occhio le richieste di ulteriori fondi. Emanuele Orsini, presidente di Confindustria, ha definito la proposta di nuovi incentivi una “pazzia”, sostenendo che l’industria automobilistica italiana ha bisogno di maggiore stabilità e che ulteriori aiuti rischiano di non essere la soluzione giusta. “Chiedere ulteriori incentivi mi sembra onestamente una pazzia”, ha dichiarato Orsini.

Uno sciopero all’orizzonte

La situazione delicata in cui versa Stellantis non riguarda solo le decisioni dirigenziali, ma anche il futuro occupazionale dei lavoratori italiani. I sindacati Fim, Fiom e Uilm hanno già indetto uno sciopero per il 18 ottobre, con l’obiettivo di coinvolgere il governo in un tavolo di confronto con la dirigenza di Stellantis. La questione centrale resta la protezione del settore automotive italiano, messo a dura prova da scelte produttive che stanno penalizzando le fabbriche e i lavoratori nel Paese.

traffico autostrada Italia
Leggi anche
Industria auto europea: rischio perdita 400 miliardi senza transizione elettrica

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Tramonto spiaggia mare Tramonto spiaggia mare
News2 ore ago

Lazio, le sue meraviglie naturali che devi scoprire: sono davvero uniche

Ecco dei luoghi che non possono mancare nella tua guida turistica per il Lazio. Da Latina a Roma, dei luoghi...

Mano aperta con una varietà di farmaci Mano aperta con una varietà di farmaci
News4 ore ago

Farmaci alla guida: Salvini ha deciso di fare chiarezza

Riguardo ai farmaci alla guida, il ministro Matteo Salvini ha deciso di fare chiarezza una volta per tutte. A chiunque,...

Bentley Mulliner Batur, logo Bentley Mulliner Batur, logo
News5 ore ago

Bentley, in arrivo il nuovo suv: sarà un mostro da oltre 635 CV

Bentley è al lavoro con un nuovo Suv. Si tratta di un veicolo con oltre 635 cv di potenza pronti...

Michelin ResiCare 5HMF, disidratazione del fruttosio Michelin ResiCare 5HMF, disidratazione del fruttosio
News5 ore ago

Pneumatici al fruttosio? Michelin ci sta davvero lavorando

I pneumatici al fruttosio non sono più solamente un semplice progetto, ma una realtà concreta grazie a Michelin. Dopo il...

Patente di guida Patente di guida
News6 ore ago

Italia, la patente più cara d’Europa: tra tasse, scuola guida e lungaggini

In Italia la patente presenta un costo decisamente superiore alla media. Questo è dovuto alle tasse, alle lungaggini e a...

Orologio auto ritardo Orologio auto ritardo
News6 ore ago

Alfa Romeo, annunciati ritardi per Stelvio e Giulia: quando arrivano e perché slittano

Questi attesissimi modelli non arriveranno in tempo. Ecco cosa succede.  Nel mondo dell’automobile, Alfa Romeo rappresenta un simbolo di passione...

Autostrada cartelli pedaggio Telepass Autostrada cartelli pedaggio Telepass
News6 ore ago

Autostrade: tutta la verità sui pedaggi basati sulle emissioni

Cosa sappiamo sui pedaggi e sulle emissioni generate nelle autostrade? Scopriamolo insieme in questo articolo. Dopo aver visto quanto costerà...

Sport9 ore ago

F1, Gran Premio di Spagna 2025: orari e dove vederlo in diretta e streaming

Nona tappa del Mondiale di Formula 1, ecco gli orari e i canali dove seguire il Gran Premio di Spagna...

Christian Horner Christian Horner
Sport10 ore ago

Notizia clamorosa dalla Germania: la Ferrari avrebbe contattato Christian Horner

Il team principal della Red Bull, Christian Horner, è al centro delle voci di mercato, mentre si attende una riscossa...

ricarica auto elettrica a casa ricarica auto elettrica a casa
News11 ore ago

Raddoppiano le vendite di auto elettriche: ma non è tutto oro quel che luccica

Le vendite di auto elettriche in Italia segnano un aumento significativo, ma l’incertezza sugli incentivi potrebbe frenare la crescita. Nel...

BMW Vision Neue Klasse BMW Vision Neue Klasse
News12 ore ago

Sfida aperta sulle elettriche tra i colossi tedeschi

BMW, Audi e Mercedes si sfidano nel mercato delle elettriche. Scopriamo le strategie di ciascun brand e come la Cina...

La nuova Alpine A390 La nuova Alpine A390
News13 ore ago

Alpine svela la nuova elettrica da 400 cavalli: ecco la A390

Scopriamo la nuova sportiva fastback elettrica che unisce l’anima racing di Alpine a un design elegante e dinamico. Un’auto pensata...

Advertisement
Advertisement
nl pixel