Seguici su

News

La rinascita di Saab: dalle auto alle armi volanti

Aereo militare Saab Gipren E

Ritorna sulla cresta dell’onda il popolare marchio svedese Saab, questa volta in una veste del tutto inedita.

Il marchio Saab è tornato sotto le luci dei riflettori a causa di un avvenimento strategicamente molto importante. La Svezia ha infatti ufficializzato il suo ingresso nella NATO, partecipando così ai futuri armamenti di cui si è parlato nell’ultimo periodo.

Essendo il marchio in questione un’azienda situata in Svezia, c’è evidente correlazione tra questo avvenimento e il nuovo lancio previsto. Scopriamo insieme come questa azienda è passata dalle auto alle armi volanti.

Ecco le intenzioni del marchio svedese

Le intenzioni del marchio svedese sono quelle di ampliare la propria visione di mercato. Vista la situazione generale attuale sempre più improntata sulla militarizzazione, non è un mistero che l’azienda stia volgendo il proprio sguardo al Canada e alla Corea del Sud.

Aereo militare Saab Gipren E
Il caccia svedese Saab Gipren E, in volo

Dall’inizio del mese corrente di marzo, la società ha registrato una forte impennata del 50% sulle proprie azioni di mercato. Una crescita esponenziale, che ha caratterizzato la visione a lungo termine di un gruppo che ad oggi ha cambiato totalmente il suo core business.

Mai come prima d’ora, le decisioni di un’azienda nazionale si sono trovate così perfettamente allineate con la strategia militare di un Paese. Il perché lo scopriremo nel paragrafo successivo.

Svezia e Saab: ecco la strategia attuata

Una delle principali produzioni di punta riguarda il Gipren E, un velivolo prestante nonché adatto a scenari di guerra altamente complessi. Il modello in questione è totalmente efficace, a tal punto da aver portato la Svezia a basare la propria autonomia su questo.

Infatti, il governo svedese si è fortemente opposto al programma GCAP, che regolamenta al suo interno l’utilizzo di un caccia approvato da Paesi come l’Italia e il Giappone. La volontà generale, è dunque quella di preservare la propria autosufficienza militare.

ChangAn Deepal S07
Leggi anche
ChangAn, uno dei più grandi produttori cinesi arriva in Europa

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

News25 minuti ago

Ford presenta il Model Year 2025 della Mustang Mach‑E in Europa

Ford ha recentemente presentato il suo modello Model Year 2025 della Mustang Mach-E. Si tratta di un’uscita destinata all’Europa. Le...

BYD Atto 2 BYD Atto 2
News2 ore ago

Le novità in arrivo nella seconda metà del 2025

Scopriamo le principali novità automobilistiche in arrivo in Italia quest’anno, tra lanci, restyling e modelli inediti da Audi, Kia, BYD,...

Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25 Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25
Sport3 ore ago

Ferrari, Hamilton spinge: “Dovremmo concentrarci sulla macchina 2026”

Il campione britannico nutre poche speranze sugli ulteriori sviluppi per la SF-25: è troppa la distanza da colmare nei confronti...

F1, Gran Premio d'Australia 2025 F1, Gran Premio d'Australia 2025
Sport4 ore ago

F1, Gran Premio di Gran Bretagna 2025: orari e dove vederlo in diretta e streaming

Dodicesima tappa del Mondiale di Formula 1, ecco gli orari e i canali dove seguire il Gran Premio di Gran...

Tesla Robotaxi Cybercab Tesla Robotaxi Cybercab
News5 ore ago

Tesla migliora l’efficienza: il prossimo modello consumerà il 30% in meno

Il Cybercab, robotaxi completamente autonomo, promette una straordinaria efficienza energetica. Ecco le anticipazioni e il confronto con la concorrenza. Ogni...

Toyota RAV4 Toyota RAV4
News6 ore ago

La top 10 delle auto più vendute al mondo nel 2024

Scopriamo la classifica globale, con Toyota in cima e Tesla al secondo posto. Un’analisi delle tendenze mondiali nel mercato automobilistico....

incidente auto incidente auto
News22 ore ago

Arriva il Cid digitale: 1° luglio 2025 sarà attivo su tutto il territorio

Il tanto atteso Cid digitale è finalmente attivo su tutto il territorio. Scopriamo insieme come si userà e in quali...

Dacia Bigster, dettaglio logo Dacia Bigster, dettaglio logo
News23 ore ago

Dacia Duster elettrica: la casa rumena sta preparando la nuova 4×4

La nuova Dacia Duster elettrica si sta preparando ad un nuovo lancio. Si tratta di un veicolo 4×4 con dell’ottimo...

John Elkann John Elkann
News23 ore ago

Elkann tenta il colpo: Stellantis valuta l’acquisizione di Ford

Elkann tenta il colpo: Stellantis potrebbe procedere con l’acquisizione di Ford. Scopriamo insieme cosa c’è da sapere. Per John Elkann...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News1 giorno ago

Tesla: dove è finito il modello economico promesso da Musk?

Il modello economico promesso da Musk nei confronti di Tesla ad oggi è un oggetto smarrito. Scopriamo insieme in cosa...

F1, Gran Premio d'Australia 2025 F1, Gran Premio d'Australia 2025
Sport1 giorno ago

Formula 1 2026: svelate le date dei test pre-stagionali

Ufficiali le date dei test invernali 2026 tra Barcellona e Bahrain. Intanto, il GP di Baku verrà anticipato a sabato...

tesla cybertruck tesla cybertruck
News1 giorno ago

Non c’è pace per Tesla: oltre 200 Cybertruck sfrattati dal parcheggio

Il caso si è verificato a Detroit, per violazione edilizia, ed evidenzia lacune nella logistica Tesla. Non c’è pace per...

Advertisement
Advertisement
nl pixel