News
Roma a 30 all'ora: le prime 50 strade interessate dal nuovo limite

Multe in arrivo per chi supera la velocità bassissima di 30 all’ora: ecco dove devi fare attenzione.
Sono state ufficialmente individuate le prime 52 strade di Roma dove entrerà in vigore il limite di velocità di 30 chilometri all’ora, nell’ambito di una misura voluta dall’assessorato alla Mobilità capitolino guidato da Eugenio Patané. Il provvedimento interessa tutti i Municipi della città, ad eccezione dell’area Ztl del Centro storico, che adotterà le nuove regole tra novembre e dicembre.
La nuova normativa segna un passo importante nella politica di sicurezza stradale e nella promozione della mobilità sostenibile a Roma. Il Campidoglio ha selezionato vie e tratti stradali in ogni Municipio, puntando a ridurre la velocità massima consentita per aumentare la sicurezza di pedoni e ciclisti e migliorare la qualità dell’aria.
Divise per aree, le strade “lente”
Nel Municipio II il limite a 30 km/h riguarda tra le altre via Reggio Calabria, via del Castro Laurenziano e via di Villa Ada. Nel Municipio IV le strade interessate sono via Filippo Meda e via Recanati. Nel Municipio V si trovano diversi tratti, come via di Villa Serventi e un segmento di via del Pigneto (all’altezza del civico 104, fra circonvallazione Casilina e via Castruccio Castracane), oltre a viale Agosta, via dei Gelsi, via delle Robinie e via Achille Vertunni.
Interventi diffusi in tutti i Municipi
Il Municipio VII registra numerosi cambiamenti con zone 30 su viale dei Consoli, viale San Giovanni Bosco, via Giuseppe Salvioli, via Amantea, via Casignana, via Gasperina, via Genzano e piazza di Villa Fiorelli. Nel Municipio VIII le limitazioni sono previste su via dell’Arcadia e via Andrea Di Bonaiuto, dove la norma è già attiva.
Il Municipio XII è tra i più interessati, con sette strade coinvolte: via Giacinto Carini, via Guido Guinizelli, largo Alfredo Oriani, via Alessandro Crivelli, via Giovanni de Calvi, via Ludovica Albertoni e via Luigi Zambarelli. Nel Municipio XIII scattano i 30 km/h in via della Cellulosa e via della Madonna del Riposo. Nel Municipio XIV sono interessate via Pietro Gasparri, piazza Giovenale, via Pietro Maffi e via Pasquale II. Infine, nel Municipio XV la nuova velocità massima sarà applicata in via San Godenzo.

La zona trenta arriva Roma – www.Mondo-Motori.it
L’introduzione del limite a 30 km/h in queste strade rappresenta il primo passo di un progetto più ampio che entro fine anno coinvolgerà anche il cuore storico della capitale. La decisione, che mira a migliorare la sicurezza stradale, ridurre incidenti e abbattere l’inquinamento acustico e atmosferico, segue le esperienze di altre grandi metropoli europee che hanno adottato politiche simili.
Le zone 30 si configurano non solo come una misura di sicurezza, ma anche come uno stimolo a una mobilità più lenta e rispettosa dell’ambiente, favorendo spostamenti a piedi e in bicicletta e promuovendo una convivenza più armoniosa tra tutti gli utenti della strada.
L’implementazione delle nuove limitazioni sarà accompagnata da adeguata segnaletica e controlli, per garantire il rispetto delle norme e la tutela di residenti e viaggiatori. Il Campidoglio ha annunciato che nei prossimi mesi sarà completato l’elenco definitivo delle vie interessate, con particolare attenzione a quelle non comprese nella prima tornata, per estendere progressivamente la rete delle zone 30 su tutto il territorio cittadino.
Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook
Riproduzione riservata © - MM
