News
Rivoluzione Hyundai: sempre più modelli sportivi per la casa coreana

Con la nuova Ioniq 6 N, la Casa coreana rilancia il progetto delle sue auto sportive, tra ritorni termici ibridi e novità elettriche ad alte prestazioni.
La Hyundai Ioniq 6 N è l’ultima arrivata nella famiglia delle vetture ad alte prestazioni della casa coreana. Evoluzione della berlina elettrica Ioniq 6, questa versione N punta tutto su prestazioni e piacere di guida, affiancandosi alla già apprezzata Ioniq 5 N. In un panorama che presto vedrà la pensione dei modelli i20 N, i30 N ed Elantra N, Hyundai rilancia la sua offerta sportiva con un obiettivo chiaro: raggiungere 100.000 unità vendute all’anno per il brand N. La strategia include sia modelli 100% elettrici sia possibili ritorni di versioni termiche in formato ibrido.
Il ritorno delle sportive ibride?
Tra le ipotesi più concrete, spicca quella del ritorno di versioni a benzina, ma con supporto ibrido, per aggirare le sempre più stringenti normative sulle emissioni europee. Si parla di modelli come la futura i20 N ibrida, che potrebbe evolvere l’attuale motore 1.6 turbo grazie a un modulo elettrico, aumentando potenza e riducendo consumi. Tra i nomi che circolano, ci sono anche le ipotetiche Hyundai Kona N e Tucson N, sempre più vicine all’elettrificazione sportiva. In questo modo, Hyundai potrebbe mantenere vivo l’interesse degli appassionati pur rispettando le regole del gioco ecologico europeo.

L’orizzonte elettrico: Ioniq 3 N e N Vision 74
La vera frontiera per Hyundai è però l’elettrico sportivo. Dopo Ioniq 5 e 6 N, il prossimo passo potrebbe essere una versione sportiva della futura Ioniq 3, derivata dalla concept Hyundai Three. Ancora incerto il destino della Ioniq 9, ma un’eventuale variante N non è da escludere, soprattutto se si guarda alla cugina Kia EV9 GT. Tuttavia, l’attesa più grande riguarda la versione di serie della Hyundai N Vision 74, una coupé elettrica e a idrogeno ispirata alla Pony anni ’70.
Secondo alcune indiscrezioni, arriverà tra il 2026 e il 2027, e sarà la Hyundai più potente di sempre, con batteria da 62,4 kWh e due serbatoi di idrogeno da 4,2 kg. Un primo teaser potrebbe già essere stato mostrato nel documentario “The Great Heritage-CAR” pubblicato da Hyundai: un’auto sfocata, rossa, la cui silhouette ricalca quella della concept già vista a Villa d’Este nel 2023.
In attesa di conferme ufficiali, è evidente che Hyundai stia costruendo una gamma sportiva elettrificata capace di unire design, performance e sostenibilità. Con modelli già in commercio e altri in arrivo, la divisione N si prepara a ridefinire il concetto di sportività per il marchio, in un’epoca dove le emozioni al volante devono convivere con l’innovazione tecnologica.
Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook
Riproduzione riservata © - MM
