Seguici su

News

Ritorno del nucleare: approvata la legge delega

Torri di raffreddamento di una centrale nucleare

Riguardo il ritorno del nucleare, la legge delega è stata recentemente approvata. Scopriamo insieme in cosa consiste.

Dopo le tante discussioni affrontate tempo fa, il ritorno del nucleare sembra essere finalmente arrivato ad un punto di svolta. Come da titolo, è stata recentemente approvata la nuova legge delega.

Il rincaro delle bollette di energie verrà parzialmente risolto con questo nuovo modello energetico. O almeno, questo è quello a cui il Consiglio dei Ministri auspica dopo aver approvato questa imminente riforma.

Cosa contiene questa legge?

Il finanziamento stanziato per questa nuova legge è di 3 miliardi di euro, di cui una buona parte destinata alle famiglie dalla condizione reddituale più bisognosa. Ovvero, tutti quei nuclei con ISEE inferiore ai 25.000 euro.

Centrale nucleare in funzione sulle rive di un lago
Una centrale nucleare in attività sulle rive di un lago, con le sue torri di raffreddamento – mondo-motori.it

Entro 24 mesi dovranno infatti essere messi in atto tutti i passaggi indispensabili a favorire l’energia nucleare. Tra questi passaggi sono comprese varie attività, dallo smaltimento dei rifiuti passando per la gestione del combustibile esaurito.

Una volta fatte queste doverose premesse, è giunto il momento di scoprire insieme in cosa consiste il nuovo programma Nazionale.

Ecco in cosa consiste il nuovo programma Nazionale

La normativa attualmente in vigore dovrà essere modificata se non rivista quasi totalmente, poiché presenta delle lievi incongruenze con quelle che sono le volontà odierne.

Il provvedimento in questione aiuterà l’Italia a dare il suo prezioso contributo per il raggiungimento degli obiettivi europei. Infatti, entro il 2050 si dovrà arrivare ad avere un modello energetico completamente indipendente dalle fonti di carbone.

A detta delle figure coinvolte, il nucleare di ultima generazione sarà in grado di dare anche piena sicurezza energetica al Paese. Gli impianti esistenti verranno per questo motivo disattivati, con lo scopo di fare spazio a delle centrali molto più all’avanguardia.

John Elkann
Leggi anche
Nuovo CEO Stellantis, Elkann: “Abbiamo eccellenti candidati”

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Airbag Airbag
News3 ore ago

Airbag Takata, 1,7 milioni di auto a rischio: pubblicata la lista dei modelli

L’airbag Takata ha messo circa 1,7 milioni di auto a rischio. Scopriamo insieme quali sono i modelli coinvolti in questa...

Fabbrica Ferrari Fabbrica Ferrari
News4 ore ago

Xiaomi SU7 Ultra avvistata a Maranello, mossa a sorpresa: cosa sta facendo Ferrari

La Xiaomi SU7 Ultra è stata recentemente avvistata a Maranello. Scopriamo insieme cosa sta succedendo tra le due case automobilistiche....

Tesla Roadster Tesla Roadster
News4 ore ago

Tesla Roadster, (forse) ci siamo: la supercar sta per arrivare davvero

Novità in arrivo per la Tesla Roadster: la supercar a quanto pare potrebbe arrivare davvero. Scopriamo insieme cosa c’è da...

F1, Gran Premio d'Australia 2025 F1, Gran Premio d'Australia 2025
Sport6 ore ago

F1, Gran Premio d’Ungheria 2025: orari e dove vederlo in diretta e streaming

Quattordicesima tappa del Mondiale di Formula 1, ecco gli orari e i canali dove seguire il Gran Premio d’Ungheria in...

Andrea Kimi Antonelli, Mercedes, GP del Canada 2025 Andrea Kimi Antonelli, Mercedes, GP del Canada 2025
Sport6 ore ago

Lewis Hamilton non ci sta: le sue parole su Kimi Antonelli

Il campione britannico difende il giovane pilota italiano dopo il difficile weekend di Spa. “Sta facendo un ottimo lavoro, può...

tesla cybertruck tesla cybertruck
News7 ore ago

Tesla, in arrivo il mini Cybertruck? Cosa sappiamo

Si pensa a un nuovo pick-up elettrico compatto per affiancare il Cybertruck, che intanto soffre un calo di vendite. Ecco...

Donald Trump Donald Trump
News8 ore ago

Stellantis, che mazzata: i dazi di Trump si fanno sentire

Stimato un impatto di 1,5 miliardi di euro. Il nuovo CEO Antonio Filosa annuncia tagli, rilanci e una strategia rinnovata...

Alcoguard, Volvo Cars Alcoguard, Volvo Cars
News22 ore ago

Decreto pubblicato: l’alcolock diventa obbligatorio. Ecco per chi e da quando

L’alcolock è finalmente diventato un decreto. Diventerà dunque obbligatorio: scopriamo insieme per chi e da quando. Dopo aver visto tutto...

smog auto smog auto
News23 ore ago

Lombardia, novità per il blocco alle auto Euro 5: cosa cambia

In Lombardia sono in arrivo alcune novità per il blocco alle auto Euro 5. Scopriamo insieme cosa cambierà successivamente. La...

Donald Trump Donald Trump
News23 ore ago

Accordo Usa-Europa sui dazi: ecco cosa cambia per l’automotive

Cosa cambia per il settore automotive? Scopriamo insieme gli sviluppi in seguito all’accordo Usa-Europa, con tutto ciò che ne consegue....

Frédéric Vasseur, Ferrari, GP Bahrain del 10 aprile 2025 Frédéric Vasseur, Ferrari, GP Bahrain del 10 aprile 2025
Sport1 giorno ago

GP del Belgio, Vasseur soddisfatto del weekend: le sue parole

Leclerc torna sul podio e Hamilton rimonta dalla pit-lane: il team principal analizza il weekend Ferrari a Spa, con fiducia...

incidente stradale incidente stradale
News1 giorno ago

Guida contromano, strade insanguinate: ecco i numeri choc che lo dimostrano

Quattro morti sull’A4 per un’auto contromano: l’incidente nei pressi di Novara riaccende i riflettori su un fenomeno in crescita, con...

Advertisement
Advertisement
nl pixel