News
Riparazione delle automobili con oltre 15 anni di età: l’UE dice basta
Riguardo alla riparazione delle automobili con oltre 15 anni di età, l’Unione Europea ha deciso di darci definitivamente un taglio.
Il grande mercato delle auto usate, ha costretto l’Unione Europea a prendere dei provvedimenti. Limitando di conseguenza la riparazione delle automobili con oltre 15 anni di età, interrompendo dunque il ciclo di eccessiva longevità di molti veicoli.
Questa potrebbe essere una buona notizia per i costruttori, con auto sempre più nuove pronte per essere immatricolate. Ma potrebbe essere tuttavia una notizia pessima per gli automobilisti, con ancora più costi del normale da sostenere.
Cosa dice l’UE sulle auto usate?
L’Unione Europea ha dato inizio ad una vera e propria campagna di sensibilizzazione verso le auto di vecchia data. Per sopperire ai costi di una nuova immatricolazione, infatti, un’auto di vecchia data viene sottoposta a riparazioni anche oltre il suo ciclo di vita.
Come ormai è noto ai più, l’intento dell’UE è quello di ridurre l’impatto atmosferico derivante soprattutto dalle emissioni delle auto. Motivo per cui, la riparazione di un veicolo con più di 15 anni di età a breve sarà severamente proibita.
Ma qual è il motivo di questa decisione? Non si tratta solo di ragioni economiche, ma si tratta di mettere un freno ad un illecito che prosegue ormai da tempo.
Quale illecito è legato alle auto usate?
Il rischio che si corre non applicando una decisione del genere, è quello di vedere alcune auto fatte sparire di proposito per evitare che si debbano pagare le spese relative alla rottamazione.
I meccanici potranno così rendersi conto di quali auto saranno adibite alla riparazione, e quali invece dovranno essere direttamente rottamate. L’obiettivo di ciò è quello di ridurre le emissioni gradualmente, e soprattutto agevolare il processo di rottamazione.
La riparazione di automobili sarà dunque circoscritta entro un limite di età ben preciso.
Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook
Riproduzione riservata © - MM